canali francesi - come vederli??

inge ha scritto:
In effetti io ho una parabola puntata su 5°W e non vedo differenze di potenza e qualità di segnale fra France 2 e TMC.

Una curiosità: avete un lnb fuori fuoco su una normale parabola puntata su Hot Bird (quindi 18° di fuori fuoco) o usate una toroidale?
Ciao, abbiamo entrambi un multifeed su parabola normale.La mia è una 70x60 puntata a 10°est (che non ricevo), quindi sono fuori fuoco di 15 gradi.
Eccola, l'lnb per i 5°w è l'ultimo a sinistra, legato con una fascetta a quello di 1°w:
http://img145.imageshack.us/my.php?image=dscn0153.jpg
Trovi quella di 1tropico1 nella sezione parabole, foto dei nostri impianti.
Ciao ;)
 
mauruczko ha scritto:
Ciao, abbiamo entrambi un multifeed su parabola normale.La mia è una 70x60 puntata a 10°est (che non ricevo), quindi sono fuori fuoco di 15 gradi.
Eccola, l'lnb per i 5°w è l'ultimo a sinistra, legato con una fascetta a quello di 1°w:
http://img145.imageshack.us/my.php?image=dscn0153.jpg
Trovi quella di 1tropico1 nella sezione parabole, foto dei nostri impianti.
Ciao ;)
Accipicchia! Siete dei temerari ;)
 
mauruczko ha scritto:
Ciao 1tropico1, ben ritrovato! Come ben sai la cosa dei canali difficili da prendere ci accomuna :D TMC con le nostre dimensioni ed i nostri multifeed non lo agganciamo perchè ha un segnale un pò più debole dei vari France2,3,ecc.. Il nostro (parlo al plurale perchè il problema ci accomuna) problema è dovuto al fatto che l'lnb del 5°w è molto fuori fuoco, se centrassi la parabola direttamente sul 5°w, stai sicuro che lo riceveresti.
Ciao ;)


ciao carissimo! il mio impianto e' rimasto invariato tranne che per qualche miglioria estetica...tra qualche mese cambiero'casa e dovro' accontentarmi della parabola condominiale sui 13 est...poi pero',piano piano,.dovro'studiare la sistuazione in quanto in quella casa il sud e' un po' coperto, ma qualcosa mi inventero' vedrai! a presto
 
Salve,

avete notizie che su Atlantic Bird continuino a trasmettere F2, F3 etc. in digitale non criptato visto che in Francia stanno vendendo decoder codificati Viaccess con tanto di card gratuita senza scadenza per ricevere il DTT dal satellite ?
 
topix ha scritto:
Salve,

avete notizie che su Atlantic Bird continuino a trasmettere F2, F3 etc. in digitale non criptato visto che in Francia stanno vendendo decoder codificati Viaccess con tanto di card gratuita senza scadenza per ricevere il DTT dal satellite ?
Si, continuano perchè Fransat usa proprio quella frequenza per trasmetterli sul suo pacchetto.
E' un pò come la nostra tivùsat, i canali Rai li continui a vedere lo stesso, a parte gli eventi criptati.
La differenza è che i francesi solitamente fanno le cose per bene :)lol: ) e comunque i loro canali non criptano perchè evidentemente acquistano in toto i diritti, anche per il sat, al contrario della Rai.
Ciao ;)
 
mauruczko ha scritto:
Si, continuano perchè Fransat usa proprio quella frequenza per trasmetterli sul suo pacchetto.
E' un pò come la nostra tivùsat, i canali Rai li continui a vedere lo stesso, a parte gli eventi criptati.
La differenza è che i francesi solitamente fanno le cose per bene :)lol: ) e comunque i loro canali non criptano perchè evidentemente acquistano in toto i diritti, anche per il sat, al contrario della Rai.
Ciao ;)

Grazie 1000 !

Così ora posso decidere di comprare un decoder con HDD qua e rinunciare a TF1 ( che sa di poco, è F2 quella + forte ) invece di aspettare di andare in Francia !
 
Una domanda di un'ignoranza ... spaziale :D :

cosa vuole dire 5° W ? :icon_redface:

Mi oriento verso ovest e giro 5° verso ... ?

Sto cercando di capire se posso montare la parabola sul terrazzo.
 
topix ha scritto:
Una domanda di un'ignoranza ... spaziale :D :

cosa vuole dire 5° W ? :icon_redface:

Mi oriento verso ovest e giro 5° verso ... ?

Sto cercando di capire se posso montare la parabola sul terrazzo.
Ti spiego in breve, diciamo che il sud è lo 0, se da dietro la parabola giri verso destra vai ad ovest, se giri verso sinistra vai ad est.
Quindi per puntare il satellite a 5°w, devi dallo 0 (cioè dal sud) girare di 5° verso destra la parabola (sempre vista da dietro).
Poi però devi fare attenzione al grado di elevazione della parabola (cioè di quanto devi inclinarla in orizzontale o verticale).
Guarda questa pagina, se inserisci le tue coordinate ed il sat che ti interessa, ti dice come va messa la parabola.
http://www.satlex.it/it/azel_calc.html
Ciao ;)
 
mauruczko ha scritto:
Ti spiego in breve, diciamo che il sud è lo 0, se da dietro la parabola giri verso destra vai ad ovest, se giri verso sinistra vai ad est.
Quindi per puntare il satellite a 5°w, devi dallo 0 (cioè dal sud) girare di 5° verso destra la parabola (sempre vista da dietro).
Poi però devi fare attenzione al grado di elevazione della parabola (cioè di quanto devi inclinarla in orizzontale o verticale).
Guarda questa pagina, se inserisci le tue coordinate ed il sat che ti interessa, ti dice come va messa la parabola.
http://www.satlex.it/it/azel_calc.html
Ciao ;)

Grazzissimo !!!!

Ma mi hai messo un altro dubbio : come mai ovest verso destra e est verso sinistra se guardo il nord ?
 
topix ha scritto:
Grazzissimo !!!!

Ma mi hai messo un altro dubbio : come mai ovest verso destra e est verso sinistra se guardo il nord ?
:5eek:
e da quando in qua i satelliti si guardano verso Nord?
SUD!!!
 
topix ha scritto:
Grazzissimo !!!!

Ma mi hai messo un altro dubbio : come mai ovest verso destra e est verso sinistra se guardo il nord ?
Se tu sei dietro la parabola e di fronte a te hai gli lnb, vuol dire che stai guardando il SUD, non il nord.
Ciao
 
Indietro
Alto Basso