canali francesi in secam

aristocle

Digital-Forum Gold Master
Registrato
13 Aprile 2008
Messaggi
8.016
Per quale motivo non hanno ancora cessato le trasmissioni?
A parte TF1 ed M6 mi risulta che siano ormai tutti presenti in chiaro in MPEG-2.
E in ogni caso, anche se servissero per alimentare i ponti radio, non potrebbero andar bene anche quelli digitali?
 
aristocle ha scritto:
Per quale motivo non hanno ancora cessato le trasmissioni?
A parte TF1 ed M6 mi risulta che siano ormai tutti presenti in chiaro in MPEG-2.
E in ogni caso, anche se servissero per alimentare i ponti radio, non potrebbero andar bene anche quelli digitali?
spero che tu non voglia dire che lo desideri...che ci sono parecchi qua sul forum che ti odierebbero un casino... :D :D :D
rimarrano fino allo switchoff terrestre e non è per niente certo che quelli digitali rimangano a lungo in chiaro...
 
aristocle ha scritto:
..A parte TF1 ed M6 mi risulta che siano ormai tutti presenti in chiaro in MPEG-2.
Particolare non indifferente...
In Francia sono tantissimi quelli che non raggiunti dal normale segnale televisivo hanno le antenne puntate su Atlantic Bird3, e da quel satellite possono vedere in maniera gratuita tutti i canali nazionali, senza criptaggi di sorta...
I canali digitali in chiaro non ci sono tutti (e non si sa fino a quando, questi sì potrebbero essere criptati o resi non visibili), e TF1 è il canale più seguito e popolare in Francia, quindi per ora è la soluzione più valida ed economica.
 
FOXBAT ha scritto:
Particolare non indifferente...
In Francia sono tantissimi quelli che non raggiunti dal normale segnale televisivo hanno le antenne puntate su Atlantic Bird3, e da quel satellite possono vedere in maniera gratuita tutti i canali nazionali, senza criptaggi di sorta...
I canali digitali in chiaro non ci sono tutti (e non si sa fino a quando, questi sì potrebbero essere criptati o resi non visibili), e TF1 è il canale più seguito e popolare in Francia, quindi per ora è la soluzione più valida ed economica.

Però mi risulta che da tempo, su Astra, sia possibile vedere in tutta tranquillità il TNT sat (France3 regionale compreso): per cui tutti gli altri canali oltre ai presenti sui 5°W.
Ma la cosa che volevo capire era un'altra: per quale motivo le versioni analogiche dei canali presenti in chiaro sui 5°w in mpeg2 non vengono spenti visto che possono essere ricevibili in quel formato?

Inoltre un'ultima cosa da capire: come fanno a trasmettere in chiaro mondiali, europei, f1 in chiaro su tf1? Non c'è il rischio di infastidire il bacino estero francofono, a partire dal benelux fino al nord africa?
Se non hanno problemi loro che hanno a che fare con milioni di francofoni all'estero, perché dovrebbe averli la RAI su un satellite qualunque di servizio (in primis eurobird9) visto che l'italiano lo si parla quasi solo qui da noi?
 
aristocle ha scritto:
Però mi risulta che da tempo, su Astra, sia possibile vedere in tutta tranquillità il TNT sat (France3 regionale compreso): per cui tutti gli altri canali oltre ai presenti sui 5°W.
è vero, però dovrebbero tutti riorientare la parabola su Astra, oltre a sborsare circa 150 / 170 euro per comprare il decoder con la card per riceverli, non è tanto lo so, ma spendere dei soldi per qualcosa che già si ha e gratis non fa sempre piacere...

penso il bacino francofono inteso come potenziali utenti sia ben felice di essere "infastidito", forse ti riferisci agli altri broadcaster francofoni, ma qui le cose sono due, ho i francesi pagano i diritti, o ci sono degli altri tipi di accordi, la questione dei diritti d'autore è una cosa seria, e penso che sei i Francesi hanno trasmesso e trasmettono la F1 e europei di calcio, si vede che lo possono fare...

Il fatto che non li spengono potrebbe essere apposta per non danneggiare tutti gli utenti che dai tempi dei Telecom, piu di 20 anni, usufruiscono di questo servizio
Lo stesso motivo per cui ancora oggi sono attivi i canali analogici Tedeschi su Astra, perche non li spengono visto che tutti i canali si possono ricevere in digitale in questo caso addirittura dallo stesso satellite?
 
FOXBAT ha scritto:
è vero, però dovrebbero tutti riorientare la parabola su Astra, oltre a sborsare circa 150 / 170 euro per comprare il decoder con la card per riceverli, non è tanto lo so, ma spendere dei soldi per qualcosa che già si ha e gratis non fa sempre piacere...

penso il bacino francofono inteso come potenziali utenti sia ben felice di essere "infastidito", forse ti riferisci agli altri broadcaster francofoni, ma qui le cose sono due, ho i francesi pagano i diritti, o ci sono degli altri tipi di accordi, la questione dei diritti d'autore è una cosa seria, e penso che sei i Francesi hanno trasmesso e trasmettono la F1 e europei di calcio, si vede che lo possono fare...

Il fatto che non li spengono potrebbe essere apposta per non danneggiare tutti gli utenti che dai tempi dei Telecom, piu di 20 anni, usufruiscono di questo servizio
Lo stesso motivo per cui ancora oggi sono attivi i canali analogici Tedeschi su Astra, perche non li spengono visto che tutti i canali si possono ricevere in digitale in questo caso addirittura dallo stesso satellite?
Da ricordare anche che in Algeria e Tunisia i suddetti canali analogici sono, come detto, ricevuti da decenni e che la Francia fa' di tutto per la diffusione del proprio idioma, inoltre i tv secam sono usati normalmente nei paesi Arabi mediterranei.
 
aristocle ha scritto:
Inoltre un'ultima cosa da capire: come fanno a trasmettere in chiaro mondiali, europei, f1 in chiaro su tf1?
Forse sarebbe meglio ridurre il clamore in proposito e godercelo finchè dura...
Eh ercolino?
 
FOXBAT ha scritto:
è vero, però dovrebbero tutti riorientare la parabola su Astra, oltre a sborsare circa 150 / 170 euro per comprare il decoder con la card per riceverli, non è tanto lo so, ma spendere dei soldi per qualcosa che già si ha e gratis non fa sempre piacere...
Ragionamento ovvio..ma la cosa che mi chiedo è questa: con quello che costa alla tv francese noleggiare diversi trasponder per l'analogico e pagare i diritti d'autore per gli eventi sportivi ogni anno non si potrebbero spegnere le emittenti e finanziare i decoder a coloro che chiedono la sostituzione? :-D
E poi se è vero che in Francia le parabole sono orientate a 5°w e a 19.2° per la pay-tv non è piu logico per un utente fare un unico impianto su astra comprendente molti canali in piu (quelli del tnt)?
Chi usa i 5°w per i canali in chiaro se si volesse abbonare dovrebbe comunque spostare l'antenna, cosa che potrebbe evitare se già ricevesse i canali digitali su Astra.

FOXBAT ha scritto:
penso il bacino francofono inteso come potenziali utenti sia ben felice di essere "infastidito", forse ti riferisci agli altri broadcaster francofoni, ma qui le cose sono due, ho i francesi pagano i diritti, o ci sono degli altri tipi di accordi, la questione dei diritti d'autore è una cosa seria, e penso che sei i Francesi hanno trasmesso e trasmettono la F1 e europei di calcio, si vede che lo possono fare...
Non dubito di ciò..
Mi meravigliavo del fatto che se non hanno problemi i francesi che hanno un bacino potenziale molto maggiore, perché dovremmo averli noi con la RAI?

FOXBAT ha scritto:
Il fatto che non li spengono potrebbe essere apposta per non danneggiare tutti gli utenti che dai tempi dei Telecom, piu di 20 anni, usufruiscono di questo servizio.
Proprio come la RAI alcuni anni fa con il discret

FOXBAT ha scritto:
Lo stesso motivo per cui ancora oggi sono attivi i canali analogici Tedeschi su Astra, perche non li spengono visto che tutti i canali si possono ricevere in digitale in questo caso addirittura dallo stesso satellite?
Infatti si parlava di una mossa simile, vedi progetto Entavio.
 
Ultima modifica:
Il pacchetto canali TNT Francesi trasmesso su Astra si paga una tantum assieme al decoder per 4 anni ed è trasmesso dal gruppo Canal Plus, perchè lo stato dovrebbe finanziare i decoder per un pacchetto gestito da un gruppo privato? qualche politico aveva detto che nella transazione al digitale terrrestre per non penalizzare le inevitabili zone d'ombra, si doveva creare un bouquet gratuito con i principali canali nazionali, Canal Plus ha fiutato l'affare e li ha preceduti...
Il Discret della Rai non era legalmente decriptabile.
Entavio è partito da un anno e mi sembra che sia stato un grosso fiasco.
Sta di fatto alla stato delle cose, che i cittadini Francesi possono fruire dei loro principali programmi nazionali in tutta Europa gratuitamente e in maniera integrale, cosa che non possono fare i loro cugini Italiani ...
 
Indietro
Alto Basso