Magari cambiano idea e tengono CBBC attivo confidando in uno spostamento del pubblicoUn po' strana come mossa, ma un po' me l'aspettavo.
Le abitudini sono cambiate, specie per quella fascia d'età. Anche CBBC chiuderà come canale lineare
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Magari cambiano idea e tengono CBBC attivo confidando in uno spostamento del pubblicoUn po' strana come mossa, ma un po' me l'aspettavo.
Le abitudini sono cambiate, specie per quella fascia d'età. Anche CBBC chiuderà come canale lineare
Potrebbe, ma non lo so, le finanze della BBC non sono al meglio, purtroppo.Magari cambiano idea e tengono CBBC attivo confidando in uno spostamento del pubblico....no eh?
Intanto CBBC e CBeebies hanno cambiato i loghi proprio oggiPotrebbe, ma non lo so, le finanze della BBC non sono al meglio, purtroppo.
CITV alla fine non offriva chissà cosa di "nuovo": tante repliche, molte acquisizioni, poche promozioni... il suo destino era un po' segnato
E comunque qualcosa si sposterà sulle mattine di ITV2, un po' come Little Be che è presente su ITV Be (il blocco prescolare) le mattine.
La TV lineare non è al massimo delle sue forze, quindi, dato uno "shock" iniziale, poi , ragionandoci su, mi sembra tutto sommato una mossa quasi "ragionevole"
Qualcosa del genere potrebbe anche accadere con i tanti canali FTA italiani, vedremo...
Sì e no, pur restando che i generalisti lì hanno obblighi ben più ampi che in Italia (Public broadcasting stations = PBS)Però, oltre ai canali tematici, in Gran Bretagna i canali generalisti , a differenza dei nostri, hanno sempre una fascia o una programmazione per ragazzi.
Sì e no, pur restando che i generalisti lì hanno obblighi ben più ampi che in Italia (Public broadcasting stations = PBS)
Gli ITV ha solo qualcosa per CITV il fine settimana (principalmente un simulcast del canale CITV), il sabato e la domenica, e principalmente per obblighi, che probabilmente verranno rimossi; non son nemmeno così sicuro abbiano obblighi, CITV è "morto"
A Channel 4 è stato tolto alcun obbligo, in tal senso (mandavano qualcosa alle 6, prima di rimuovere)
Channel 5 sì ha il blocco Milkshake, principalmente perché c'è la Paramount di mezzo che produce un sacco di roba per ragazzi (da Nick Jr. specialmente), ma viene utilizzato come se fosse un "blocco" FTA di Nickelodeon e Nick Jr, oggigiorno.
Insomma, il panorama per ragazzi seppur più roseo di qui, ha un futuro molto incerto, specialmente per via della competizione esterna di questi servizi: inclusi YouTube e affini.
Solo CBBC è un canale per ragazzi "come si deve", Cbeebies per prescolari; il resto è molto "commerciale"
Non vedere al numero (che non manca neppure in UK), ma alla qualità.Penso che in Italia sul free ci sia la migliore offerta di canali per bambini e ragazzi, sono ben 8 canali
Voglio metter i puntini sulle IPienamente d'accordo su CBBC e Cbeebies, però per la questione Channel 4, devo dire che Gogglebox a me piace, il venerdì sera se sono a casa, non me lo perdo, dopo aver guardato le vecchie puntate di TOTP su BBC Four.
Invece Naked Attraction non mi piace per niente.
I programmi sulla casa, di qualunque genere, sono tipici UK e anche molto seguiti...se pensi che BBC manda Gardeners' World in prima serata...Il vero problema son tutti questi "property, on the Sun", e gran parte di ciò che produce Channel 5, simile deriva.
Ma siamo ad altri livelli della TV italiana, questi canali producono anche tanti documentari (specie in prima serata), anche se non al pari della BBC, che da sola con BBC Two fa svergognare RAI Uno
Tornato sullo spot europeo, in SD (12070 H e 12148 H).Dal 18 ottobre scorso il canale Pick è diventato Sky Mix.
Presente nelle due versioni per il mercato UK e per quello irlandese, il canale ora trasmette FTA solo in HD su spot UK.