Canali introvabili in Brescia Città con Zapper Telesystem

redskin128

Digital-Forum Junior
Registrato
17 Maggio 2010
Messaggi
34
Buongiorno. Se c'è qualche bresciano tra i frequentatori del forum volevo cortesemente chiedere se qualcuno conosce il motivo per cui non riesco assolutamente a trovare (dopo varie sintonizzazioni) i seguenti canali:
1-Deejay TV
2-TV 2000
3-Repubblica TV
4-France 24
5-Rai Sport 1
6-Rai Sport 2
7-Rai Gulp

Sono di Brescia città, zona nord, e uso due zapper Telesystem e uno Majestic (che come software e menu sembra identico ai Telesystem). Sto in una palazzina con impianto non troppo nuovo ma neanche stravecchio.
I tre zapper si comportano in modo assolutamente identico. Ovvero i canali trovati all'atto della sintonizzazione sono identici nei tre casi, poi qualcuno squadretta più o meno sui vari decoder a seconda delle situazioni (roba da poco).
Specifico che alla prima sintonizzazione (circa un mese fa) vedevo Raisport (che al tempo era il solo Raisport+), TV2000 e RaiGulp. Poi persi alla risintonizzazione. Gli altri mai visti nè trovati.
Ho un amico che vive abbastanza vicino che mi riferisce di prendere quei canali.
Chiedo un consiglio: dato che devo comprare un altro Zapper, provo a cambiare marca (volevo provare un Samsung) o il fenomeno secondo voi non dipende dal decoder (come credo anche io)?
Grazie in anticipo per le eventuali risposte.
 
Ciao,per quanto riguarda i canali DeeJay TV,Repubblica TV e France 24 li puoi trovare solo se ricevi il Mux di Rete A che quì a Brescia trasmette sul Ch 51 dalla Maddalena,gli altri canali appartenevano al Mux B della Rai che prima dello Switch Over trasmetteva dalla Vedetta sul Ch 32,ma che è stato soppiantato dal Mux A (che comprende le tre reti principali Rai),quindi quei canali a cui tu fai riferimento saranno visibili nella nostra Città solo in concomitanza con lo Switch Off tra Settembre ed Ottobre.
Spero di essere stato chiaro ed esaustivo......Ciao Gigi:icon_bounce: :icon_bounce:
 
Grazie per la risposta, Beppe.
Per quanto riguarda il Mux di ReteA, quello che non capisco è come posso fare per capire se ricevo o meno un certo Mux...nel senso che per ora io mi affido solo alla ricerca automatica dei canali fatta dallo zapper, ma non ho idea di come si cerchi un Mux, o il rispettivo canale.
Diciamo che mi stupisco di non prendere questo Mux di ReteA, poichè io praticamente il ripetitore della Maddalena ce l'ho di fronte...vivo a BS Nord e il cocuzzolo lo vedo benissimo dal mio balcone.
Solo un ultima cosa: scorrendo la lista dei canali di una mia vicina, che ha il mio stesso decoder, ma che non risintonizza da almeno un mese (ha fatto solo la prima sintonizzazione all'accensione), ho visto che quei 3 canali (Deejay, France24, RepubblicaTV) ce li ha nella lista, segno che il sintonizzatore in origine li ha trovati almeno come frequenze...tuttavia in corrispondenza di quei 3 canali o non si vede nulla, o si vede un'altro canale (tipo Rai1 al posto di Deejay, mi sembra).
Io invece fin dall'inizio non li ho mai trovati in nessuna sintonizzazione, neanche come nome.

Grazie ancora per l'aiuto.
 
Ultima domanda: ma sul Mux di ReteA non c'è anche Cielo? (mi sembra di aver letto così). Perchè quello invece lo prendo benissimo, mai avuto problemi sin dall'inizio.
Grazie ancora.
 
redskin128 ha scritto:
Ultima domanda: ma sul Mux di ReteA non c'è anche Cielo? (mi sembra di aver letto così). Perchè quello invece lo prendo benissimo, mai avuto problemi sin dall'inizio.
Grazie ancora.
Il Cielo che vedi tu penso sia nel mux di "Lombardia Digitale Dvb" (ex frequenza analogica di Telereporter-Odeon)
(da Vedetta: can. 27 uhf/522 mhz), non è lo stesso del mux di Rete A-DeeJay.
Valutando la splendida ricezione che ha il mux di Rete A-DeeJay sul can. 51 nel pezzo di campagna che ho a Botticino Mattina
sarei propenso a pensare che sia stato orientato più a Est, magari il Nord della città e della provincia è meno servito.
Sostituisci per un attimo la ricerca automatica con una ricerca manuale del can. 714 mhz (corrispondente a quell' uhf 51 di Rete A) e vedi un po' che cosa ti esce!...Se ti va bene dovresti ricevere i canali che hai detto di voler vedere.....
 
Ultima modifica:
Grazie per i consigli, Mostricino.
Ho provato, come consigliato, una ricerca manuale, sia per canale (Ch 51), che per frequenza (714 Mhz); purtroppo, come previsto, con nessuno dei 3 decoder ha dato esito positivo.
Quello che non capisco è la diagnostica visualizzata dal decoder: Vengono indicati i parametri "Intensità segnale" (che è sempre buono, tra il 60 e il 68%), e "Qualità segnale" (che invece sta sempre a zero secco). Risultato, i canali di questo Mux non vengono proprio rilevati.
Qualcuno mi saprebbe spiegare perchè sto parametro Qualità sta sempre a zero, e da cosa può dipendere?
Ultima domanda: provare ad acquistare un decoder di altra marca potrebbe servire o probabilmente non sarebbe utile? (in realtà con i decoder che ho adesso mi trovo piuttosto bene, e con gli altri canali non ho quasi nessun problema).
Grazie ancora per l'aiuto.
 
Diciamo che il livello indica la "potenza" di un segnale x, la qualità indica la "bontà" del segnale.

Il mio vecchio adb mi segnava pure la potenza dei canali analogici ma ovviamente con 0% di qualità ;)
 
Io proverei con altro decoder magari di qualità superiore viste le differenze qui credo che taluni decoder siano più sensibili di altri.. Poi vedi tu se vale la pena.
 
Prima di acquistare inutilmente altri decoder:eusa_naughty: ,fai la stessa prova di sintonia manuale sull'impianto della tua vicina e confronta i risultati,poi cerca di sapere che tipologia di impianto ricezione tv hai nella tua abitazione,se c'è un centralino
multiingressi o uno canalizzato e dove sono puntate le antenne dell'impianto.
Io abito a Bovezzo,zona Auchan e quì il Ch 51 arriva con un segnale 60% e una qualità 60%,quindi se non vi sono problemi tecnici di ricezione o di distribuzione del segnale nel tuo impianto,nella zona Nord di Bs non dovresti avere i problemi che citi!Controlla che poi ne riparliamo.:eusa_think:
Ciao Gigi
(e non Beppe,il mio nickname "BeepPeep" è quello di un famoso personaggio a fumetti di Lanciostory ,non il mio nome !!!!):badgrin: :badgrin:
 
Grazie e tutti per le risposte, e mi scuso con Gigi per il disguido del nick :D
Proverò come dici tu a fare la prova della sintonia del Ch 51 dalla mia vicina, ma non nutro molte speranze. In effetti se quel Mux in zona Auchan si prende bene, io che sono in zona Itis non dovrei avere grossi problemi. Proverò a chiedere anche a qualcun altro del mio condominio per vedere se individuo la causa.
In effetti dovrei fare una analisi un pò più accurata dell'impianto del condominio, che credo sia vecchiotto. L'unica cosa che so è che in casa mia avevamo dovuto installare un adattatore di impedenza per portare il coassiale tv in cucina con un lungo cavo bnc, ma sembra non dare problemi perchè la sintonia in cucina o in prossimità della presa principale (in sala) è pressochè identica.
Come da vostro consiglio, prima di procedere a nuovi acquisti cercherò di investigare un pò sulla condizione della sintonia nella mia palazzina e nei dintorni.
Grazie ancora a tutti.

Stefano
 
Scusa ma cosa intendi per adattatore di impedenza e cavo bnc?:5eek: :5eek: :eusa_shifty:
Attenzione a non avere usato cavo con impedenza a 52 ohm come l'RG58,il disadattamento di impedenza con i 75 ohm dei cavi coassiali Tv genera una attenazione inprevedibile,ma genericamente posta sulla porzione più alta della gamma di ricezione,(tra i problemi sulla distribuzione,per esperienza molto spesso i problemi derivano da modifiche "fai da tè" senza cognizione tecnica!):eusa_shifty: :eusa_shifty:
Conosco la tua zona,ho frequentato proprio il Castelli alle superiori e il Baby K per decenni ,oltre ad avere vari amici che hanno vissuto in quei condomini adiacenti.:badgrin: :badgrin: Ciao Gigi
 
No probabilmente mi sono espresso male. Intendevo un normale cavo coassiale tv, bello lungo, che è stato tirato molti anni orsono da un antennista per ricavare una derivazione tv verso la cucina; e per fare questa cosa aveva installato a monte dell'impianto (ovvero nella sala, dove c'era la presa tv principale) un adattatore di impedenza (alimentato), senza il quale la tv in cucina si vedeva molto disturbata. Poi un paio di anni orsono quel baracchino ha smesso di funzionare, e ne abbiamo acquistato un altro che per ora ha sempre funzionato altrettanto bene.

Ultimi sviluppi: il decoder della cucina (dove in teoria dovrebbe arrivare il segnale di qualità peggiore) ha improvvisamente cominciato a rilevare i canali del Mux ReteA (esattamente come fa il decoder della mia vicina), ma ne vede solo i nomi, mentre i canali restano assolutamente invisibili; ora la qualità del segnale del Ch51 invece di restare sempre a zero ogni tanto fa dei balzi repentini al 30-40%, per poi azzerarsi di nuovo. Cmq i canali del Mux ReteA restano sempre invisibili.
 
Indietro
Alto Basso