Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Canale 56 UHF? Da quando?Adriano. ha scritto:Se prendi il mux mediaset 6 dovresti ricevere anche Rete4 ed Italia1 HD
fano ha scritto:Il canale è il 58, non il 56![]()
Si, ma c'è già chi sa di averlo vinto!piersan ha scritto:Ma il canale 58 non è uno di quelli da mettere all'asta a switch off ultimato?
Sul thread dedicato al mux mediaset 6 http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=107145&page=31 si è fatta luce su questo punto con un articolo pubblicato da Repubblica.piersan ha scritto:Capito... proverò a sintonizzarlo, ma mi pare che nella mia zona non arrivi questo segnale, mentre arrivano tutti gli altri mux Mediaset. Ma il canale 58 non è uno di quelli da mettere all'asta a switch off ultimato?
Giangy91 ha scritto:ragà ma come se fa a riconosce se un programma è trasmesso in HD nativo??
Apri gli occhi.
cmq secondo me solo i film di canale5hd sono in hd nativo(dal telecinema escono a 1920x1080)tranne le pubblicita' ,l'ho notato una sera switchando tra c5 standard e hd , c'era una notevole differenza tra sd e hd mentre durante le pubblicita' e i promo la qualita' era identica(upscalata).Giangy91 ha scritto:ragà ma come se fa a riconosce se un programma è trasmesso in HD nativo?? Xkè sto vedendo FORUM e la qualità è davvero alta... all'inizio pensavo ke era in HD nativo...poi vedendo da vicino mi son ricreduto!
marcox70 ha scritto:cmq secondo me solo i film di canale5hd sono in hd nativo(dal telecinema escono a 1920x1080)tranne le pubblicita' ,l'ho notato una sera switchando tra c5 standard e hd , c'era una notevole differenza tra sd e hd mentre durante le pubblicita' e i promo la qualita' era identica(upscalata).
Reese ha confermato che sono upscalti anche i film, probabilmente usano un algoritmo di upscaling migliore di quello presenti nei tv hd, comq sia dato che tutte le regie sono collegate digitalmente penso che le commutazioni possano avvenire in automatico, come avviene nel tv hd ,quando rileva un segnale in sd lo upscala quando rileva un segnale hd gia con tutti i pixel necessari per riempire lo schermo lo elabora senza modificarne la quantita' di pixel.Tecno33 ha scritto:Si si, secondo te quindi accade questo:
- il film e' in hd
- viene letto da un lettore hd
- il segnale hd viene downscalato a 720x576 e trasmesso dalla regia di emissione SD
e fin qui nulla di particolarmente eccitante.... poi pero' in assoluta sincronizzazione con gli spot, i bumper e tutto il resto della regia di emissione SD, da un'altra regia di emissione, quella in HD, mandano in onda il film in HD, e, ad ogni interruzione pubblicitaria, il segnale HD nativo del film viene commutato sul segnale SD upscalato della prima regia di emissione per gli spot, i bumper, i meteo e tutto il cucuzzaro, e poi di nuovo si ripassa al segnale HD con il film nativo.....
E tutto cio' in perfetto sync tra le due regie, che devono commutare nello stesso preciso istante....... mah......
Io non ci credo nemmeno se lo vedo, cmq magari Reese sapra' svelarci di piu'...
ok ma perche' la scelta dell'upscaling? quando basta un segnale prelevato da un blu ray ?reese ha scritto:Si possono commutare anche decine di segnali diversi SD e HD contemporaneamente, il digitale offre prospettive avanzatissime. Ma ribadisco che, fino ad oggi, si è utilizzato l'upscaling.