Canali Mediaset HD

piersan

Digital-Forum Silver Master
Registrato
27 Maggio 2009
Messaggi
2.561
Salve. Qualcuno sa dirmi se c sono state novità circa i canali HD di Mediaset nella zona di Roma? Dopo il 18 maggio, mi risultava solo Canale 5 HD. A voi risultano nuove attivazioni?
 
fano ha scritto:
Il canale è il 58, non il 56 ;)

Capito... proverò a sintonizzarlo, ma mi pare che nella mia zona non arrivi questo segnale, mentre arrivano tutti gli altri mux Mediaset. Ma il canale 58 non è uno di quelli da mettere all'asta a switch off ultimato?
 
piersan ha scritto:
Capito... proverò a sintonizzarlo, ma mi pare che nella mia zona non arrivi questo segnale, mentre arrivano tutti gli altri mux Mediaset. Ma il canale 58 non è uno di quelli da mettere all'asta a switch off ultimato?
Sul thread dedicato al mux mediaset 6 http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=107145&page=31 si è fatta luce su questo punto con un articolo pubblicato da Repubblica.
Vi invito a leggerlo;)
 
ragà ma come se fa a riconosce se un programma è trasmesso in HD nativo?? Xkè sto vedendo FORUM e la qualità è davvero alta... all'inizio pensavo ke era in HD nativo...:icon_rolleyes: poi vedendo da vicino mi son ricreduto!
 
Giangy91 ha scritto:
ragà ma come se fa a riconosce se un programma è trasmesso in HD nativo?? Xkè sto vedendo FORUM e la qualità è davvero alta... all'inizio pensavo ke era in HD nativo...:icon_rolleyes: poi vedendo da vicino mi son ricreduto!
cmq secondo me solo i film di canale5hd sono in hd nativo(dal telecinema escono a 1920x1080)tranne le pubblicita' ,l'ho notato una sera switchando tra c5 standard e hd , c'era una notevole differenza tra sd e hd mentre durante le pubblicita' e i promo la qualita' era identica(upscalata).
 
marcox70 ha scritto:
cmq secondo me solo i film di canale5hd sono in hd nativo(dal telecinema escono a 1920x1080)tranne le pubblicita' ,l'ho notato una sera switchando tra c5 standard e hd , c'era una notevole differenza tra sd e hd mentre durante le pubblicita' e i promo la qualita' era identica(upscalata).

Si si, secondo te quindi accade questo:
- il film e' in hd
- viene letto da un lettore hd
- il segnale hd viene downscalato a 720x576 e trasmesso dalla regia di emissione SD
e fin qui nulla di particolarmente eccitante.... poi pero' in assoluta sincronizzazione con gli spot, i bumper e tutto il resto della regia di emissione SD, da un'altra regia di emissione, quella in HD, mandano in onda il film in HD, e, ad ogni interruzione pubblicitaria, il segnale HD nativo del film viene commutato sul segnale SD upscalato della prima regia di emissione per gli spot, i bumper, i meteo e tutto il cucuzzaro, e poi di nuovo si ripassa al segnale HD con il film nativo.....
E tutto cio' in perfetto sync tra le due regie, che devono commutare nello stesso preciso istante....... mah......
Io non ci credo nemmeno se lo vedo, cmq magari Reese sapra' svelarci di piu'...
 
Tecno33 ha scritto:
Si si, secondo te quindi accade questo:
- il film e' in hd
- viene letto da un lettore hd
- il segnale hd viene downscalato a 720x576 e trasmesso dalla regia di emissione SD
e fin qui nulla di particolarmente eccitante.... poi pero' in assoluta sincronizzazione con gli spot, i bumper e tutto il resto della regia di emissione SD, da un'altra regia di emissione, quella in HD, mandano in onda il film in HD, e, ad ogni interruzione pubblicitaria, il segnale HD nativo del film viene commutato sul segnale SD upscalato della prima regia di emissione per gli spot, i bumper, i meteo e tutto il cucuzzaro, e poi di nuovo si ripassa al segnale HD con il film nativo.....
E tutto cio' in perfetto sync tra le due regie, che devono commutare nello stesso preciso istante....... mah......
Io non ci credo nemmeno se lo vedo, cmq magari Reese sapra' svelarci di piu'...
Reese ha confermato che sono upscalti anche i film, probabilmente usano un algoritmo di upscaling migliore di quello presenti nei tv hd, comq sia dato che tutte le regie sono collegate digitalmente penso che le commutazioni possano avvenire in automatico, come avviene nel tv hd ,quando rileva un segnale in sd lo upscala quando rileva un segnale hd gia con tutti i pixel necessari per riempire lo schermo lo elabora senza modificarne la quantita' di pixel.
 
Si possono commutare anche decine di segnali diversi SD e HD contemporaneamente, il digitale offre prospettive avanzatissime. Ma ribadisco che, fino ad oggi, si è utilizzato l'upscaling.
 
secondo voi sarebbe inverosimile uno schema simile?

fonti esterne hd/sd--
--regia manuale o automatica (quindi con hard disk titolatrice...)
per una uscita hd o Sd in base alle fonti ---

--switch porte hdmi
per ottenere 2 uscite digitali con segnali hd o sd

--1 upscaler /downscaler
configurato da avere solo uscita sd indipendentemente dal segnale in entrata
dall 1 porta dello switch

---2 upscaler /downscaler
configurato da avere solo uscita hd indipendentemente dal segnale in entrata
dall 2 porta dello switch

--regia finale sd con sovraimpressione del logo canale sd
collegata al 1 upscaler/downscaler

-----regia finale hd con sovraimpressione del logo canale hd
collegata al 2 upscaler/downscaler.

che ne pensate?
 
reese ha scritto:
Si possono commutare anche decine di segnali diversi SD e HD contemporaneamente, il digitale offre prospettive avanzatissime. Ma ribadisco che, fino ad oggi, si è utilizzato l'upscaling.
ok ma perche' la scelta dell'upscaling? quando basta un segnale prelevato da un blu ray ?
 
Perchè in televisione non si va in onda nè coi blu ray, nè coi dvd, nè con le vhs.
 
... e nemmeno le HDMI mi sa che usate :badgrin:
Chi sa che car@zzi di collegamenti userete tra telecamere e regia... fibre ottiche?

In effetti sui FILM/vecchi programmi che avete in archivio per ora non c'è molto da fare... se i master sono in SD :D

Per le auto produzioni o eventi che vi arrivano già in HD però qualcosa si potrebbe fare :eusa_think:
 
ma avete idea di quanto occupa un file prelevato da bluray??
i master per la televisione sono chiaramente compressi,e spesso mantengono comunque gran parte della qualità video originale; ma un bluray è tutt'altra cosa.
Detto questo,per una trasmissione HD native decente,serve un bitrate medio di 8Mbit/s che nessuna delle reti mediaset riesce a garantire.Attualmente solo rai HD ha un bitrate adeguato.
Reese smentiscimi se sbaglio...
 
Indietro
Alto Basso