Canali MTV su Sky Italia (MTV, MTV Music) Chiusi MTV Hits, MTV Rocks dal 02/05/2020

li guardavo sempre, il mio preferito era MTV Hits.

Idem per me, almeno c'era qualche video di canzoni ancora poco diffuse in Italia, ovviamente non c'erano video italiani e questo spesso era un plus :) ma soprattutto niente spot di quelle terribili trasmissioni che ormai vanno sia su MTV che MTV Music che VH1... :eusa_wall:
 
Comunque io continuo a chiedermi che problemi ha Viacom con l’Italia...Boh...Peggio per loro alla fine.
 
Comunque io continuo a chiedermi che problemi ha Viacom con l’Italia...Boh...Peggio per loro alla fine.

Dal loro punto di vista se quei pochi che guardano MTV invece di sintonizzarsi sull’unico canale con la pubblicità si sintonizzano sui due senza spot pubblicitari problemi ne hanno.

Erano due canali brutti ma non andavano tolti. Se metti l’offerta intera alla fine si completano tra loro. Ogni volta che facevo zapping quando potevo con MTV Unlimited tra tutti i 4 canali di MTV, più i 2 Vh1 avevo SEMPRE qualcosa che mi interessava da vedere. Chiaro che se ne tieni solo 2 alla fine vedi sempre le stesse cose.
Una pay tv dovrebbe ragionare in maniera differente dalle tv commerciali. Altrimenti chiudete tutto e tenete solo i canali premium e trasferiamoci su now tv
 
Mah,le dismissioni ci sono sempre state...MTV dance l’hanno tolta nel 2015,VH1 Europe ancora prima..per non parlare di Pulse ecc ecc
 
Ormai non è più la Sky di una volta. Era bella quando ce l'aveva Murdoch.

Guarda ti diro’ che non e’ mai stata eccezionale pero’ hai ragione, non avrei immaginato di dover rimpiangere la gestione dell’australiano, ovviamente mi riferisco al lato canali e non alla parte decoder/hardware che ho sempre contrastato.
 
Guarda ti diro’ che non e’ mai stata eccezionale pero’ hai ragione, non avrei immaginato di dover rimpiangere la gestione dell’australiano, ovviamente mi riferisco al lato canali e non alla parte decoder/hardware che ho sempre contrastato.

OT Continuo a leggere di rimpianti della gestione di Murdoch. Sapevamo che Disney si sarebbe tenuta tutto, quindi prima o poi i canali li avrebbero chiusi. Per quanto riguarda ViacomCBS, avevano chiuso canali già in precedenza. Avevano rinnovato l'accordo da poco, è vero, ma credo che sia stata una scelta dell'editore. Inoltre Brian Roberts, CEO di Comcast, aveva chiesto che Sky mantenesse il più possibile la continuità con la gestione precedente, anzi sapendo di avere un'azienda più forte dietro. Fine OT.
 
Da quello che vedo, VH1 (normale e classic) in Inghilterra sono spariti mentre Sky Germania, non ha nemmeno MTV all'interno della loro offerta. Strategie commerciali? Sarà... ma un dato di fatto e che la musica qui in italia è considerata un hobby; basta vedere come questo governo non prenda provvedimenti per risanare un settore in forte crisi a causa del Covid-19. Poi mettiamoci anche la crisi economica. In tutto il mondo spariscono canali e finiscono accordi. Credo che da qui in avanti, andrà anche peggio!
 
Beh si sa che nel nord Europa da sempre si investe molto di più sulla musica locale, sulla produzione soprattutto e questo include anche i servizi televisivi di genere musicale. Questo valeva anche prima della crisi però.
 
Attualmente se volessi mettere un canale senza la musica italiana non lo posso fare. Mi impongono di vedere ghali e compagnia bella!
 
Comunque, dato che i Nickelodeon non hanno un thread stabile , vi informo che, con la perdita di TeenNick, Nick e Nick Jr non hanno pubblicità negli stacchi, giusto promo

E, inoltre, vengono tagliati i crediti quasi sempre, come accade nei canali gestiti dal team tedesco Viacom (credo che oltre a controllare le operazioni scandinave, CEE, Iberia, Benelux, controllino anche noi)

Credo sia per la quarantena e la crisi pubblicitaria
 
Il punto è che non credo che Viacom sia in buone acque

A questo aggiungici un comportamento menefreghista da parte di Sky, specie ora che hanno la scusa dell'"OTT"
 
Da quello che vedo, VH1 (normale e classic) in Inghilterra sono spariti mentre Sky Germania, non ha nemmeno MTV all'interno della loro offerta. Strategie commerciali? Sarà... ma un dato di fatto e che la musica qui in italia è considerata un hobby; basta vedere come questo governo non prenda provvedimenti per risanare un settore in forte crisi a causa del Covid-19. Poi mettiamoci anche la crisi economica. In tutto il mondo spariscono canali e finiscono accordi. Credo che da qui in avanti, andrà anche peggio!

In Germania MTV è tornato FREE nel 2017, e a causa sua hanno chiuso VIVA, io capii fin da quando chiusero quest’ultimo canale che Viacom stava avendo problemi. In Germania in pay hanno solamente MTV Music24 e MTV BrandNew che sono anch’essi canali pan-europei. Pure in Polonia VIVA nel 2017 divenne MTV Music Polska (come quello che abbiamo noi), ma da marzo lo hanno sostituito con MTV Music24 (la versione pan-europea), e non mi meraviglierei se facessero lo stesso da noi. Comunque si, in Italia oltre a mancare MTV Dance mancava anche MTV LiveHD, che a mio parere erano abbastanza necessari. MTV Classic invece è in esclusiva UK, in tutt’europa c’è VH1 Classic. Ma io mi chiedo perché SkyQ non abbia implementato l’app My MTV Music, già presente anche in Spagna.
Comunque sto aspettando di vedere le televendite sui canali Viacom, tanto lo fanno già in Germania e anche nel Regno Unito (nonostante che in quest’ultimo paese facciano parte della pay-tv).
 
Ultima modifica:
MTV music pan europeo in Italia?Magari,ma perderebbero gli accordi con le case discografiche per far passare gli italiani,temo...
 
Indietro
Alto Basso