Canali opzionali delle squadre di calcio

Quando lo letto sono rimasto stupito, 35mila sono tanti per i canali monotematici
 
Ma scusate con tutti i notiziari sportivi, trasmissioni di tv locali, siti internet, quotidiani che parlano solo sempre delle solite squadre. A che serve un canale monotematico?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Secondo me, serve a sentirsi "a casa", a sentire commenti che siano almeno privi di pregiudizi, malignità e illazioni. Inoltre, allenatore e giocatori parlano al canale della società in maniera più rilassata e sincera, spesso in esclusiva, c'è anche la possibilità di interagire con la redazione e, tramite questa, con le componenti della società. Aggiungici poi l'attenzione al settore giovanile con l'esclusiva di gran parte delle partite della primavera, perché alcune sono di Rai Sport. Almeno, su Inter Channel funziona così. Per 8,80 euro al mese io le trovo ben spese
 
gio1961;3927235. Per 8 ha scritto:
se includevano le partite della prima squadra li potevo spendere 8,80 al mese! ma solo per le interviste e le giovanili trovo che la cifra sia alta!
 
Scusa, la diretta della prima squadra ovviamente varrebbe ben di più. Comunque, fanno il dopopartita con i giocatori e l'allenatore (quello sempre e sempre interessante perché sincero e rilassato), e poi ritrasmettono la partita, mi sembra a partire da due ore dopo la fine, con ritrasmissione di partita e dopopartita più volte. Durante la settimana, altre partite "storiche" e di preparazione al prossimo avversario. A me bastano anche solo i notiziari giornalieri, con tutte le notizie sulla società anche dai giornali, tutte le dichiarazioni dovunque fatte sulla società. Poi è chiaro che vedo tutto registrato e salto le parti che non mi interessano. Adesso mentre scrivo ascolto il direttore Scarpini che, rispondendo a sollecitazioni di abbonati su twitter, illustra con il suo solito fare disincantato la situazione dei contratti in scadenza e le presumibili strategie della società in merito. Si tratta di un bel lavoro, che fa risparmiare l'enorme quantità di rumore che oggigiorno copre le notizie che uno vorrebbe trovare e spesso non trova anche sulla rete. Anche il tempo è denaro, e a me queste notizie interessano e le trovo belle e pronte a orario fisso a disposizione del mysky.
Per tornare all'inzio della discussione, non vorrei mai che Sky trovasse questo canale non degno del suo bouquet.
 
Inserisco qui una notizia, sperando sia il 3d più giusto, scusate ma non avendo sky, frequento poco e niente questa sezione del forum...
Il club giallorosso - come scrive Il Tempo (A. Austini) - punta forte sul progetto «media» e, mentre ultima i lavori per gli studi all'interno di Trigoria, dopo aver valutato una decina di proposte ha raggiunto l'intesa per l'acquisto della frequenza: sui 100.7 mhz dell'ex Voxson Vintage Radio, sostituita da un paio d'anni dalle trasmissioni laziali, si parlerà di Roma. Lotito sembra essersi arreso all'idea, visto che non gestisce la proprietà delle «onde», ma ha affittato gli spazi: nonostante un contratto fino al 2016 con tanto di penali, al momento non è dato sapere dove si sposteranno i programmi di Lazio Style.

Intanto sui 100.7 si cambia musica. Quando? Presumibilmente da fine luglio in concomitanza con la tournée negli Usa. Oppure subito dopo. L'intento della Roma americana è di creare un network d'intrattenimento sul modello delle emittenti inglesi. Non una «talk radio», quindi, come quelle che affollano già l'etere della regione - alcune delle quali finite in disgrazia - ma una stazione dai contenuti variegati. Della squadra si parlerà eccome, ci mancherebbe: in arrivo un gruppetto di speaker già «addestrati» al mondo delle radio locali.

Lo scopo principale della Roma americana è fare soldi con i media. E una radio che trasmette anche in modulazione di frequenza può farlo più velocemente grazie a sponsor di grande respiro. Senza contare l'utilità di un canale ufficiale in più, che ospiterà i giocatori e i protagonisti presenti tutti i giorni a Trigoria. In parallelo alla radio, partirà la rivoluzione di Roma Channel con studi e sale montaggio rinnovate. Non sarà più la Rai a occuparsi della produzione, ma la società stessa affidandosi alla redazione attuale.
Il canale rimane almeno per la prossima stagione sul 234 di Sky, quindi criptato e a pagamento, ma la Roma ha chiesto di trasmettere in Alta Definizione e promette un netto miglioramento dei contenuti che verranno distribuiti anche sui vari canali «digitali» del club. Un settore in espansione e a cui Pallotta tiene particolarmente.
 
Mah... di Roma Channel HD francamente non ne vedo la necessità... Cos'è, mandano in HD la conferenza stampa e 2 allenamenti?!?!?
 
Mah... di Roma Channel HD francamente non ne vedo la necessità... Cos'è, mandano in HD la conferenza stampa e 2 allenamenti?!?!?
Visto che si parla anche di miglioramenti nei contenuti, magari (ma è solo una mia ipotesi), potrebbero trasmettere repliche di partite particolarmente importanti giocate nelle annate precedenti, e li l'HD potrebbe avere un suo senso... comunque la proprietà americana, al di la di tutto, sta portando nuove idee, prendendole dalla cultura USA, chissà quindi quale potrebbe essere lo sviluppo futuro... anche quella frase "il canale rimane, almeno per la prossima stagione, sul 234 di sky, quindi criptato e a pagamento", potrebbe portare qualche spunto di novità, poi chi vivrà vedrà... ;)
 
Indietro
Alto Basso