Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
considerando la programmazione sono dei miracolatiQuando lo letto sono rimasto stupito, 35mila sono tanti per i canali monotematici
gio1961;3927235. Per 8 ha scritto:se includevano le partite della prima squadra li potevo spendere 8,80 al mese! ma solo per le interviste e le giovanili trovo che la cifra sia alta!
Il club giallorosso - come scrive Il Tempo (A. Austini) - punta forte sul progetto «media» e, mentre ultima i lavori per gli studi all'interno di Trigoria, dopo aver valutato una decina di proposte ha raggiunto l'intesa per l'acquisto della frequenza: sui 100.7 mhz dell'ex Voxson Vintage Radio, sostituita da un paio d'anni dalle trasmissioni laziali, si parlerà di Roma. Lotito sembra essersi arreso all'idea, visto che non gestisce la proprietà delle «onde», ma ha affittato gli spazi: nonostante un contratto fino al 2016 con tanto di penali, al momento non è dato sapere dove si sposteranno i programmi di Lazio Style.
Intanto sui 100.7 si cambia musica. Quando? Presumibilmente da fine luglio in concomitanza con la tournée negli Usa. Oppure subito dopo. L'intento della Roma americana è di creare un network d'intrattenimento sul modello delle emittenti inglesi. Non una «talk radio», quindi, come quelle che affollano già l'etere della regione - alcune delle quali finite in disgrazia - ma una stazione dai contenuti variegati. Della squadra si parlerà eccome, ci mancherebbe: in arrivo un gruppetto di speaker già «addestrati» al mondo delle radio locali.
Lo scopo principale della Roma americana è fare soldi con i media. E una radio che trasmette anche in modulazione di frequenza può farlo più velocemente grazie a sponsor di grande respiro. Senza contare l'utilità di un canale ufficiale in più, che ospiterà i giocatori e i protagonisti presenti tutti i giorni a Trigoria. In parallelo alla radio, partirà la rivoluzione di Roma Channel con studi e sale montaggio rinnovate. Non sarà più la Rai a occuparsi della produzione, ma la società stessa affidandosi alla redazione attuale.
Il canale rimane almeno per la prossima stagione sul 234 di Sky, quindi criptato e a pagamento, ma la Roma ha chiesto di trasmettere in Alta Definizione e promette un netto miglioramento dei contenuti che verranno distribuiti anche sui vari canali «digitali» del club. Un settore in espansione e a cui Pallotta tiene particolarmente.
Visto che si parla anche di miglioramenti nei contenuti, magari (ma è solo una mia ipotesi), potrebbero trasmettere repliche di partite particolarmente importanti giocate nelle annate precedenti, e li l'HD potrebbe avere un suo senso... comunque la proprietà americana, al di la di tutto, sta portando nuove idee, prendendole dalla cultura USA, chissà quindi quale potrebbe essere lo sviluppo futuro... anche quella frase "il canale rimane, almeno per la prossima stagione, sul 234 di sky, quindi criptato e a pagamento", potrebbe portare qualche spunto di novità, poi chi vivrà vedrà...Mah... di Roma Channel HD francamente non ne vedo la necessità... Cos'è, mandano in HD la conferenza stampa e 2 allenamenti?!?!?