Canali rai monte penice provincia pavia

Se l'antenna fosse ad una spanna dal tetto, potremmo anche prendere in considerazione l'ipotesi.... diversamente, il problema sarà dovuto a qualcos'altro. (es. sicuro che non entri acqua nell'antenna o nel cavo?)
La resistenza, sostanzialmente non serve, ma male non fa.
Se avessi postato una foto delle antenne e ci fosse stato qualche errore da correggere, te lo avremmo già potuto indicare.

ma una antenna selettiva per la banda iv tipo tau 15/4 fracarro potrebbe risolvere?
Potrebbero essere le riflessioni sul tetto una volta bagnata, e chiedo se nella boccola dell esv45s vhf è consigliato mettere resistenza da 75 ohm grazie
 
ho un tetto di coppi, l' antenna non entra acqua, gia cambiata e sostituito cavo.
 
Allora sarà fortemente improbabile che il tetto rifletta.
A che distanza dai coppi, è l'antenna?
 
Allora bisogna cercare da un'altra parte.
Perchè non segui il consiglio di Tuner, postando un paio di foto?
Magari, con una delle foto, facci capire cosa "vede" l'antenna verso il Penice.
 
...anche perchè fantasmi e poltergeist non esistono.
 
no vedo direttamente il monte penice libero, tranne un tetto piu basso davanti
 
ma nn può essere l' antenna ?l ho cambiata già una volta ma magari meglio optare per una banda iv pura.?
 
antenna

è una antenna uhf a 21 elementi cambiata con una medesima perchè credevo difettosa, il problema rimane invariato con pioggia.
 
ma nn può essere l' antenna ?l ho cambiata già una volta ma magari meglio optare per una banda iv pura.?
Non sarà certo quello a fare la differenza...
Adesso mi prendo il ruolo scomodo di fare illazioni...
Ovviamente senza offesa, perchè nessuno nasce imparato e se lo dico è perchè da giovane ho fatto questo marone un paio di volte e mi son trovato col balun delle antenne pieno d'acqua.
L'antenna (sia quella di prima che l'attuale) l'hai montata tu?
Sei certo di averla montata nel modo giusto, nei confronti della tenuta all'acqua?
Vero è che (forse) le antenne odierne sono meno insidiose, però...
(ecco, se rispondi a elett si potrà anche capire se l'antenna è rischiosa in quel senso)
 
la antenna l ho montata io, sono due identiche una verso valcava e una verso penice.
quella del penice sostituita con identica.
se avessi sbagliato qualcosa anche quella di valcava darebbe lo stesso problema, ho provato ad abbassarla di una spanna vediamo se alla prossima pioggia va meglio.
 
la antenna l ho montata io, sono due identiche una verso valcava e una verso penice.
quella del penice sostituita con identica.
se avessi sbagliato qualcosa anche quella di valcava darebbe lo stesso problema, ho provato ad abbassarla di una spanna vediamo se alla prossima pioggia va meglio.
boh...ho pensato a quello perchè un classico, che per fortuna adesso in molte direi che è impossibile, è sempre stato il montaggio del dipolo dalla parte sbagliata del boom (paletto centrale su cui sono attaccati tutti gli elementi) o addirittura l'antenna montata sottosopra, col cavo che esce verso l'alto, funziona perfettamente...ma si riempie chiaramente d'acqua...
 
L'antenna "ignota", seppur dello stesso ignoto modello, sono sempre due esemplari diversi, quindi uno dei due oggetti può tranqullamente essere difettoso ed incamerare acqua. mentre l'altro può non avere problemi.
Analogamente, nessuno può escludere una svista/errore di montaggio in uno dei due esemplari.
:icon_rolleyes:

l
se avessi sbagliato qualcosa anche quella di valcava darebbe lo stesso problema, ho provato ad abbassarla di una spanna vediamo se alla prossima pioggia va meglio.
 
Successo anche a me, stesso problema ma al contrario, ero sotto Valcava, ad ogni temporale paff... spariva.
Attaccato il misuratore di campo ed è saltato fuori il problema, i segnali in uscita dalla centralina erano troppo forti, abbassato il tutto di parecchio e come per magia problema risolto. Le antenne erano delle Fracarro, ovviamente impianto non fatto da me...
 
ma scusami...non sono esperto come faccio ad abbassare il segnale.
Considera che il penice sarà a 30 km, vedendo il livello nel decoder dice 48% mi sembrà già basso, eppure spara diretto verso la mia antenna senza ostacoli....qualcosa non torna
 
ma scusami...non sono esperto come faccio ad abbassare il segnale.
Considera che il penice sarà a 30 km, vedendo il livello nel decoder dice 48% mi sembrà già basso, eppure spara diretto verso la mia antenna senza ostacoli....qualcosa non torna
Se ricordo bene che non hai amplificatori, non abbassi nulla, evidentemente Kantrax (comprensibilmente, visto che questo thread è un casino) non è entrato nel discorso e ha fatto similitudini che non ci sono.
 
e come posso risolvere il problema? ma scusa se il segnale è troppo forte perchè lo perdo con la pioggia?
 
Indietro
Alto Basso