Canali Rai Su Sky

Euplio

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
7 Settembre 2005
Messaggi
10.221
Località
Avellino
Ma secondo voi è normale che la Rai trasmetta criptato alcuni canali che diffonde poi tramite Sky? Legalmente lo può fare? (domanda retorica visto che lo sta già facendo!) Ci sono in Europa altri esempi di tv pubblica che trasmette in criptato alcuni canali? Capisco che c'è un bel ritorno economico da parte della Rai, ma comunque mi sembra assurdo
 
Euplio ha scritto:
Ma secondo voi è normale che la Rai trasmetta criptato alcuni canali che diffonde poi tramite Sky? Legalmente lo può fare? (domanda retorica visto che lo sta già facendo!) Ci sono in Europa altri esempi di tv pubblica che trasmette in criptato alcuni canali? Capisco che c'è un bel ritorno economico da parte della Rai, ma comunque mi sembra assurdo

Si, perchè la rai sul sat, codifica solo i programmi di cui non detiene i diritti per l'estero, quindi ha solo i diritti per trasmettere l'evento o il programma solo per il territorio italiano.
Anche Sky, può vendere i suoi abbonamenti solo sul territorio italiano. Un residente all'estero non pùò abbonarsi a sky.
 
Si, ma la mia domanda era, perche la Rai crea per Sky dei nuovi canali che non possono vedere tutti, ma solo gli abbonati?
 
E' normale che la RAI cripti, quello che non è normale è che la RAI non distribuisca una card per decriptare il suo segnale (stile tv svizzera) e quindi si appoggia a SKY.

un colosso come la rai si appoggia a una tv privata...è questo quello che non va.
 
Euplio ha scritto:
Si, ma la mia domanda era, perche la Rai crea per Sky dei nuovi canali che non possono vedere tutti, ma solo gli abbonati?


Li crea perché SKY la paga. La RAI si comporta come un editore normale e propone a SKY dei canali tematici.

E' una cosa normalissima
 
... normalissima non so se lo è... non mi risulta di altre TV pubbliche in Eurropa
che fanno una cosa del genere :D

I furboni produconi i programmi con il canone (e fanno pure la pubblicità :5eek:) e poi li ripropongono anche agli abbonati Sky... ci guadagnano 3 volte!!!
 
fano ha scritto:
... normalissima non so se lo è... non mi risulta di altre TV pubbliche in Eurropa
che fanno una cosa del genere :D
BBC, mi vengono in mente il canale BBC Prime e gli innumerevoli documentari venduti a tutte le TV del mondo.

Rai, come BBC, è editore, offre a Sky dei contenuti impacchettati in canali.
fano ha scritto:
I furboni produconi i programmi con il canone (e fanno pure la pubblicità :5eek:) e poi li ripropongono anche agli abbonati Sky... ci guadagnano 3 volte!!!
Non è corretto dire che producono i programmi "con il canone", Sky paga per quei programmi 50 milioni di €, soldi che ovviamente vanno a contribuire alla loro produzione.
 
fano ha scritto:
... normalissima non so se lo è... non mi risulta di altre TV pubbliche in Eurropa
che fanno una cosa del genere :D

I furboni produconi i programmi con il canone (e fanno pure la pubblicità :5eek:) e poi li ripropongono anche agli abbonati Sky... ci guadagnano 3 volte!!!

fin quando quei canali saranno in attivo economicamente stai sicuro che il canone non copre nessuna spesa perché ci sono già i soldi di SKY e della pubblicità.
 
Boothby ha scritto:
BBC, mi vengono in mente il canale BBC Prime e gli innumerevoli documentari venduti a tutte le TV del mondo.

Rai, come BBC, è editore, offre a Sky dei contenuti impacchettati in canali.
Non è corretto dire che producono i programmi "con il canone", Sky paga per quei programmi 50 milioni di €, soldi che ovviamente vanno a contribuire alla loro produzione.

Ecco forse l'unico caso è la BBC che però - correggetemi se sbaglio - vende canali tematici solo a pay tv estere NON a Sky Uk!
E poi il confronto RAI/Sky è proprio impietoso, dai :badgrin:

Comunque i programmi di RAISat Extra non potete dirmi che non son sovvenzionati in parte con il canone: son gli stessi programmi di RAI1, RAI2 e RAI3 :eusa_think:

Per RaiSat Gamebero Rotto e RaiSat Cinema posso anche starci che siano sovvenzionati solo da Sky, ma l'Extra proprio no...

fano
 
Attenzione: i costi della RAI per realizzare i programmi di RAI 1,2,3 nonche i canali Free DTT e Sat SAREBBERO GLI STESSI anche se RAI non avesse fatto un accordo con Sky.
Quindi il fornire canali pay a Sky (come RAIsat extra) è una normale operazone commerciale di fornitura contenuti che NON GRAVA sulle tasche del contribuente ma anzi permette di recuperare introiti.
Diverso è il discorso della mancata fornitura di card per ricevere canali "nazionali" codificati per l'estero e lì si sta cercando una soluzione con Tivù.
 
Però la presenza di questi canali impedisce alla RAI di trasmettere in chiaro repliche di suoi programmi autoprodotti sul satellite (vedasi caso RAItalia Europa).
Quindi anche io sono contrario alla loro presenza, in particolare RAISat Extra e RAISat premium.
 
inoltre raisat è un "azienda" diversa dalla rai dei tre canali rai e non ha gli stessi fondi...

come anche rai4 non ha le stesse finanze di rai1-2-3...altrimenti sarebbe molto + bello del bello che è adesso
 
wroma ha scritto:
Però la presenza di questi canali impedisce alla RAI di trasmettere in chiaro repliche di suoi programmi autoprodotti sul satellite (vedasi caso RAItalia Europa).
Quindi anche io sono contrario alla loro presenza, in particolare RAISat Extra e RAISat premium.

Si potrebbe anche affermare che senza i soldi di SKY, non esisterebbe un canale dove mandare le repliche dei programmi autoprodotti e quindi "niente repliche".
 
Infatti, nulla di strano, RaiSat produce quei canali in esclusiva per Sky, che glieli paga.

Anche la TVE, televisione pubblica spagnola, produce dei canali per Digital+, come Canal Clasico e Teledeporte.
 
Netboss ha scritto:
Si potrebbe anche affermare che senza i soldi di SKY, non esisterebbe un canale dove mandare le repliche dei programmi autoprodotti e quindi "niente repliche".

Certo che c'era... si chiamava RAItalia Europa, ma Sky l'ha fatta chiudere (quella bratta che danno su RaiMed non è nemmeno paragonabile :5eek:)!
 
ZWOBOT ha scritto:
Infatti, nulla di strano, RaiSat produce quei canali in esclusiva per Sky, che glieli paga.

Anche la TVE, televisione pubblica spagnola, produce dei canali per Digital+, come Canal Clasico e Teledeporte.
Teledeporte è GRATIS sul DTT spagnolo ;)
 
fano ha scritto:
Certo che c'era... si chiamava RAItalia Europa, ma Sky l'ha fatta chiudere (quella bratta che danno su RaiMed non è nemmeno paragonabile :5eek:)!

sky ha fatto chiudere rai international...:eusa_think:???????????????
 
Dai, Burchio, non essere così fiscale NON Rai International, ma la versione Europea sì... ti ricordi un anno fa più o meno di questo periodo che hanno lanciato in pompa magna la versione Europea di Rai International in chiaro?
Dovrebbe esserci ancora da qualche parte una discussione di 200-300 pagine qui in giro :eusa_whistle:

Purtroppo i programmi erano molto simili a quelli di RaiSat Extra... ed è "evidente" che qualcuno si è lamentato e la RAI come un soldatino ha chiuso il canale... o meglio se preferisci ne da una versione "epurata" sulle
frequenze di RaiMed...
 
Stefa91 ha scritto:
Teledeporte è GRATIS sul DTT spagnolo ;)

Vero, hai ragione, dopo l'hanno messo anche sul DTT, infatti fino all'anno scorso si vedeva regolarmente su Hispasat, satellite che usavano per alimentare i ripetitori. E a pensarci bene, forse veniva diffuso anche via cavo.
 
Si come no è stata sky e chi altro sennò infatti i canali raisat portano milioni di ascolti e zero costi. A me parè l'esatto contrario. Semplicemente il canale non è fatto per gli italiani e per evitare in futuro degli incroc di diritti tv.....

Nessunosi abbona a sky xkè così si rivede i programmi rai in replica ma per favore
 
Indietro
Alto Basso