Canali Satellitari Italiani e Stranieri del Passato

PROGRAMMAZIONE SPORT STREAM - Mercoledì 23 Agosto 2000

ore 9,30 Fitness Wake Up
ore 10,30 Rubrica: Water World Sport
ore 11,30 Tennis: ATP Tour [replica]
ore 12,00 Calcio: Corinthias-Palmeiras [Campionato Brasiliano]
ore 14,00 Rubrica: Viaggio nello Sport
ore 14,30 Calcio: FC Koln - Eintracht Frankfurt [Bundesliga]
ore 16,00 Wrestling: I Migliori Incontri della Federazione WCW
ore 16,30 Rubrica: Golf European Tour
ore 17,00 Rubrica: Futbal Mundial
ore 17,30 Rubrica: Sport Unlimited
ore 18,30 Rubrica: Trans World Sport
ore 19,30 Rubrica: Viaggio nello Sport
ore 20,00 Rubrica: Storie in Blu
ore 20,30 Calcio Argentino
ore 22,30 Rubrica: Water World Sport
ore 23,30 Calcio: Stoccarda-Bayern Leverkusen
ore 1,00 Sport Stream Notte
 
PROGRAMMAZIONE TVE1 (primo canale Spagnolo ricevibile su Hispasat 30º ovest) - Domenica 14 Giugno 1998

ore 6,35 Misión Eureka
ore 7,30 Aventura en el Pacifico
ore 8,30 Contenitore: Domingo Fiesta (programa infantil)
nel corso: La Llamada de los Gnomos - Dino Babies - L'Aneguet Ileig - Prinky y Cerebro - Flash Gordon (Cartoni Animati)
ore 11,00 Motocisclismo: GP della Comunità di Madrid [diretta delle gare 125 cc e 250 cc]
ore 14,00 Motocisclismo: GP della Comunità di Madrid [diretta della gara 500 cc]
ore 15,00 Notiziario: Telediario
ore 15,30 Francia98
ore 15,45 Serie-Tv: Hercules
ore 17,30 Calcio: Jugoslavia-Iran [Campionato Mondiale di Calcio 1998, in diretta da Saint-Etienne]
ore 19,20 Quiz: Waku Waku
ore 20,00 Francia98
ore 20,30 Notiziario: Telediario
ore 21,00 Calcio: Jamaica-Croazia [Campionato Mondiale di Calcio 1998, in diretta da Lens]
ore 23,05 Film: Corazones de Hierro
ore 1,00 Especial Cine

Non so voi, ma io su questo canale ma anche sugli altri canali Spagnoli dello stesso gruppo ho visto tanti eventi sportivi. I canali in questione trasmettevano sull'Hispasat 1B 30º ovest sul beam riservato all'Europa che, dopo qualche anno, non ricordo esattamente quando, fu ristretto alla sola Spagna rendondo la ricezione dall'Italia non molto agevole e in certe aree quasi impossibile.
 
Ho a disposizione i numeri di Satellite di Luglio, Agosto e Settembre 2003.

Purtroppo per la data del 31/07 è presente ancora la programmazione dei canali Tele+/Stream...

Ho scansionato la programmazione dei principali canali per il 1° agosto:

(avevo postato le foto con tapatalk, ma la risoluzione era pessima e non si leggeva nulla ;))

http://bit.ly/sky_sched

Sent from my bacon using Tapatalk
Grazie mille!
 
PROGRAMMAZIONE ANTENA 3 ESPAÑA - Domenica 16 Giugno 2002

ore 7,00 Serie-Tv: Animorphs
ore 7,15 Contenitore: Megatrix (all'interno Cartoni Animati: Punky Brewster, La Bola del Dragon Gt, Monster Rancher, C. Mundial, Titteuf)
ore 11,25 Previo Partido
ore 13,30 Calcio: Spagna-Irlanda [Mondiali di Calcio 2002, Ottavi di Finale - diretta]
ore 15,00 Antena 3 Noticias
ore 15,20 Post Partido
ore 16,00 Film: Arma Joven II - Intrepidos Forajdos
ore 18,00 Telefilm: Rex [versione Spagnola de "Il Commissario Rex"]
ore 20,00 Espejo Publico
ore 21,00 Antena 3 Noticias
ore 21,25 El Mondial se Juega en Antena3
ore 22,00 Especial Show de los Records
ore 0,25 Mundial 2002 en Antena3
 
Per quanto Stream avesse dei punti forti (a quel tempo l'interattività era un suo punto forte; qualcosa che al giorno d'oggi risulterebbe insulsa da promuovere!), i punti deboli erano molti di più

Una mancanza davvero grave era la mancanza d'un "vero" canale per le serie TV

Insomma, una piattaforma del genere non poteva mantenere per molto
 
Per quanto Stream avesse dei punti forti (a quel tempo l'interattività era un suo punto forte; qualcosa che al giorno d'oggi risulterebbe insulsa da promuovere!), i punti deboli erano molti di più

Una mancanza davvero grave era la mancanza d'un "vero" canale per le serie TV

Insomma, una piattaforma del genere non poteva mantenere per molto
Però le serie tv non erano così fondamentali all'epoca, la stessa Tele+ aveva solo Jimmy e i canali premium, di sicuro non il numero di prime a cui siamo abituati oggi, con l'aumento delle produzioni...in compenso i tv-movie si sono rarefatti :)

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Il punto è che non avevano nemmeno un generico canale d'intrattenimento, se non erro!

E nonostante Tele+ non ne avesse molte, tuttavia un posto "ufficiale" per averle in onda c'era
 
Stream puntava molto sul calcio e sullo sport, ma curava alcune bene i contenuti cinematografici. Io ero abbonato per seguire alcune partite di serie B e la Lazio in serie A.
 
Le grafiche dell'EPG e l'interattività in mia opinione erano migliori e meglio organizzate di T+ Digitale (non parlo tanto della tecnologia; nonostante ci fossero dei problemi anche là)

L'EPG di D+ l'ho sempre trovata oscenamente brutta, incluso il font

Inoltre Stream News credo fosse un po' meglio d'INN, come canale d'informazione (entrambi minori rispetto a TG24, comunque)
 
Il punto è che non avevano nemmeno un generico canale d'intrattenimento, se non erro!

E nonostante Tele+ non ne avesse molte, tuttavia un posto "ufficiale" per averle in onda c'era

Dipende cosa intendi per intrattenimento...i canali allora erano Jimmy, Happy Channel, Hallmark per i tv movies e in un secondo momento Raisat Fiction...altro non c'era ;)
 
Stream puntava molto sul calcio e sullo sport, ma curava alcune bene i contenuti cinematografici. Io ero abbonato per seguire alcune partite di serie B e la Lazio in serie A.
Diciamo che la struttura canale cinema + canale sport + canale ecc.. categorizzata aveva in mia opinione un po' più senso di quella di Tele+ stile francese.. insomma, meglio lo stile britannico

D'altro canto, Stream non aveva però un canale base d'intrattenimento generico, come Fox o Sky Uno

Dipende cosa intendi per intrattenimento...i canali allora erano Jimmy, Happy Channel, Hallmark per i tv movies e in un secondo momento Raisat Fiction...altro non c'era ;)
I canali Tele+ bastavano e avanzavano.. Stream non aveva nulla del genere
 
Ultima modifica:
se non ricordo male comunque alla fine é stream che comprandosi tele+ ha dato vita a sky
 
Si può dire di sì, dato che Stream Italia era metà Telecom e metà News Corp., verso il suo tramonto

Inizialmente il 75% della piattaforma doveva andare a Tele+, ma vari "paletti" dell'Antitrust non sono stati da loro stati accettati, dunque nell'arco di 2 giorni News Corp. ha deciso di comprare il restante della baracca
Ciò nonostante Tele+ avesse il doppio degli abbonati di Stream

È ovvio perciò che il lancio di Sky aveva più le basi Stream che quelle di Telepiù
 
Indietro
Alto Basso