Canali spariti a livegnano (BO)

Ritorno per un ripensamento... In realtà, con tutte le valutazioni e ipotesi proposte, comprese le mie, ho fatto un attimo di confusione e ho dimenticato proprio il ch.44 (658 MHz) del Monte Grande (o Monte Calderaro, come vi pare)! :icon_eek:
Per cui si apre un'altra possibilità: è vero che gmac ha ricevuto, sino a qualche tempo fa, questo segnale da Monte Grande.
Però è anche vero che nella sua zona può arrivare senza problemi anche il segnale di Telesanterno, trasmesso sempre sul ch.44 da Castel Maggiore (senza contare che molti dei segnali di M.Grande sono studiati per irradiare principalmente verso Nord e verso Imola e la Romagna, e NON verso Bologna).
Le ipotesi da aggiungere quindi sono altre.
- l'impianto di Mediaset DVB 2 ha subito una modifica e quindi una diminuzione dell'irradiazione verso Ovest (quindi la fascia che include Bologna e Pianoro), magari per un problema di interferenze con Telesanterno;
- l'impianto di Telesanterno ha funzionato per un certo periodo (forse anche lungo, chi può dirlo?) a regime ridotto, magari per un guasto e, una volta ripristinato al suo abituale regime, dato che trasmette sullo stesso canale di Mediaset DVB 2 da M.Grande, ha inibito la ricezione di quest'ultimo segnale nella zona dove si trova gmac;
- il fatto di possedere un'antenna da interno espone il tutto a chissà quante altre variabili, praticamente impossibili da valutare e calcolare.

Sinceramente non so cos'altro pensare. :icon_rolleyes:
 
oggi mi sono messo a fare qualche prova e con una bella prolunga ho piazzato l'antenna sulla tettoia che ho sotto la finestra, da quì riesco a ricevere abb bene i canali che vedevo prima e anche alcuni nuovi e addirittura sulle stesse frequenze , 50 cm di muro portante fanno una bella differenza .
comunque rimane il fatto che prima tutto funzionava .
ora come ora non posso tenere l'antenna fuori , tanto meno la finestra aperta per far passare i cavi quindi credo che dovrò rassegnarmi

se può servire vi posto i canali che la ricerca mi ha tirato fuori , non tutti si vedono contemporaneamente e mi tocca spostare un pò l'antenna
da dentro ho provato tutte le posizioni immaginabili ma non sono riuscito a ribeccarli

ecco la lista
 
gmac ha scritto:
oggi mi sono messo a fare qualche prova e con una bella prolunga ho piazzato l'antenna sulla tettoia che ho sotto la finestra, da quì riesco a ricevere abb bene i canali che vedevo prima e anche alcuni nuovi e addirittura sulle stesse frequenze , 50 cm di muro portante fanno una bella differenza .
comunque rimane il fatto che prima tutto funzionava .
ora come ora non posso tenere l'antenna fuori , tanto meno la finestra aperta per far passare i cavi quindi credo che dovrò rassegnarmi

se può servire vi posto i canali che la ricerca mi ha tirato fuori , non tutti si vedono contemporaneamente e mi tocca spostare un pò l'antenna
da dentro ho provato tutte le posizioni immaginabili ma non sono riuscito a ribeccarli

ecco la lista
alla faccia che eri stupito di prendere segnali lontani...vedi anche il mux croato....
 
Io a Pianoro al Villaggio di villette "famoso" anche su questo forum non ho avuto questi problemi di un probabile scambio di frequenze. Strano cha a Livergnano (10 minuti di macchina) sia successo questo.
Ps: non metto in dubbio le parole dell'utente, CI MANCHEREBBE, ma è veramente un fatto curioso
E' tv, è vero, si riceve malissimissimo in Dtt (come già parlato in altri parti su questo stesso forum). Un po' di problemi li dà da qualche giorno il Mux B della Rai che ha segnale debole (mai successo).
 
areggio ha scritto:
alla faccia che eri stupito di prendere segnali lontani...vedi anche il mux croato....
che cu*o .......... :eusa_wall:

comunque li vedo ma solo se metto un impalcatura fuori dalla finestra e ci piazzo sopra l'antenna

P.S. nel nome c'è un errore di battitura , se capisco come fare lo correggo
 
gmac ha scritto:
che cu*o .......... :eusa_wall:

comunque li vedo ma solo se metto un impalcatura fuori dalla finestra e ci piazzo sopra l'antenna

P.S. nel nome c'è un errore di battitura , se capisco come fare lo correggo
Però tutto ciò è un po' surreale...se proprio non puoi mettere un'antenna sul tetto, inchiodaci un pannello lì, invece di mettere in esterno un'antenna da interno...
 
ma nò vedi è un problema di estetica non dipendente da me e quindi se non mi lasciano mettere un antenna sul tetto dubio che lì mela lascino mettere
 
gmac ha scritto:
ma nò vedi è un problema di estetica non dipendente da me e quindi se non mi lasciano mettere un antenna sul tetto dubio che lì mela lascino mettere
capito, però anche la ricezione radio tv è un diritto, ci sono anche leggi in merito...
 
dalla lista (44 MDS2, 56 Tromagna, 59 TSanterno, 21 E'tv) è chiaro che gli entra bene Calderaro/mte grande se è riuscito a prenderlo con antenna da interni.... Quindi con un antenna esterna direttiva (90 el) per evitare interferenze deleterie da Bologna) non avrebbe problemi.
Io metterei anche un antenna verso la Croazia...ci sono cose interessanti...
 
areggio ha scritto:
capito, però anche la ricezione radio tv è un diritto, ci sono anche leggi in merito...

no no guarda hai capito male , è mio padre che non vuole vedere un antenna sul tetto :crybaby2:

comunque , mettiamo che lo convincessi, che mi consigliate di montare che non sia molto invasivo e soprattutto che funzi bene ?
fra tutte le antenne interne che ho preso la metà erano inc**ate
 
gmac ha scritto:
no no guarda hai capito male , è mio padre che non vuole vedere un antenna sul tetto :crybaby2:

comunque , mettiamo che lo convincessi, che mi consigliate di montare che non sia molto invasivo e soprattutto che funzi bene ?
fra tutte le antenne interne che ho preso la metà erano inc**ate
io sposerei il consiglio di Billy, che però non è propriamente "non invasivo" :D Sonda il terreno poi ne riparliamo...cmq già una buona antenna sarebbe la Fracarro BLU 420
 
te l'ho scritto nel mess sopra...Leggi!! Ma sicuramente per funzionare bene deve essere INVASIVO, se vuoi stabilità di ricezione visto dove abiti...altrimenti una settimana vedi, una no!!
 
BillyClay ha scritto:
"antenna esterna direttiva (90 el) per evitare interferenze deleterie da Bologna"
si avevo visto ma non essendo un esperto di antenne non ho idea di cosa sia la direttiva 90 el

areggio ha scritto:
io sposerei il consiglio di Billy, che però non è propriamente "non invasivo" :D Sonda il terreno poi ne riparliamo...cmq già una buona antenna sarebbe la Fracarro BLU 420

dici che con una sola di quelle riesco ad avere un buon effetto o ne dovrei montare di più
 
gmac ha scritto:
si avevo visto ma non essendo un esperto di antenne non ho idea di cosa sia la direttiva 90 el



dici che con una sola di quelle riesco ad avere un buon effetto o ne dovrei montare di più
Immagine della "famosa" BLU:
http://img524.imageshack.us/my.php?image=antdiruhfsf9.jpg
quella che diceva Billy è simile ma lunga il doppio, cioè sta sia dietro che davanti al palo, questa solo davanti.
Se non cogli il consiglio di Billy sui succulenti canali croati, ne basta una!
 
...però bisogna anche vedere da dove ricevere RAI1,2,3....da calderaro non ci sono...quindi altre 2 antenne...
 
BillyClay ha scritto:
...però bisogna anche vedere da dove ricevere RAI1,2,3....da calderaro non ci sono...quindi altre 2 antenne...
ah bhè questo è certo, mi riferivo a ricostituire lo Status Quo dei canali che il nostro amico seguiva....
 
no bè rai non sono mai riuscito a beccarlo decentemente , facciamo un passo alla volta e comunque quando prendeva mediaset piglava anche i canali croati :angel5:
 
...ma con antenne direttive cambia il discorso....(quella da interno NON è direttiva!).
Secondo me per non buttar via soldi con lavori parziali e non definitivi, ti converrebbe installare più antenne verso i siti da te raggiungibili, (le montagne che ti coprono certi siti NON le butteranno mai giù!!), poi vedrai che dal 2010 la situazione ti potrà solo migliorare.
 
Indietro
Alto Basso