Canali Sportivi in chiaro

sacripantis

Digital-Forum New User
Registrato
2 Maggio 2008
Messaggi
5
Buongiorno a tutti,
sono un nuovo utente per i ricevitori satellitari free-to-air avendo acquistato un TeleSystem TS 4.1F. Non essendo molto pratico chiedo aiuto riguardo la sintonizzazione sui canali sportivi in chiaro. I satelliti che attualmente ricevo sono:

hotbird 1,2 13E
astra 1d,3a 23.5E
arabsat 2c,d 26E
panamsat 7, 68.5E
atlanticbird 2 8W
amos 1,2 4W

Rinagrazio anticipatamente per l'attenzione.
 
Non sei molto pratico e ricevi il satellite Intelsat 7 (non Panamsat!) sui 68°.5 est? Ne dubito!
Non è che tu hai visto quel satellite citato nel menù del tuo ricevitore? Ciò non significa che puoi riceverlo! Nei ricevitori mettono delle frequenze preimpostate, ma il satellite relativo ad esse si riceve solo se la aprabola lo punta.
Tra l'altro l'Intelsat 7 ha un footprint europeo solo in banda C, per la quale ci vuole un impianto un po' più specializzato, tipico di chi è esperto del settore.

Inoltre se ricevi HotBird, Astra, e Amos, come è possibile che non ricevi anche ciò che sta in mezzo?
Hai una motorizzata? Hai un LNB multifeed? Se la risposta è no, allora tu ricevi solo un satellite.

Si ricevono solo i satelliti verso i quali la tua parabola è orientata, per cui di solito... UNO!
Putrtroppo non è nuova la storia di negozianti che dicono che con quel determinato ricevitore si ricevono 4,5 o 10 satelliti! Ciò ovviamente non corrisponde al vero.

Ciao!
 
Mi sa che hai ragione.
I nomi dei satelliti me li da il dec (penso siano preimpostati) e guardando un po' meglio la schermata dove mi propone le "caratteristiche" tutti i sat che ho citato hanno in comune:
symbol rate 27500 ks/s
frequenza tp 10971
tranne Astra che ha frequenza tp 11475.

Premesso che non so come sia l'impianto dell'antenna, come faccio a capire che satellite sto puntando?
Nelle impostazione antenna del dec su Astra 1d-31 23.5E ho queste impostazioni:
tipo lnb Universale
22k spento
diseqc disabilitato
posizionatore vuoto
polarizzazione h/v
mentre sul Hotbird il diseqc è 1/2

Ultima annotazione quando faccio la scansione dei canali mi sembra che trovi sempre gli stessi.
 
sacripantis ha scritto:
Ultima annotazione quando faccio la scansione dei canali mi sembra che trovi sempre gli stessi.

Esatto, trova sempre gli stessi perchè il satellite in realtà è sempre lo stesso.
Lascia perdere le impostazioni di altri satelliti, non serve a nulla cambiarle se non sai dove punta il tuo LNB, o se è un LNB doppio.
Quei satelliti si ricevono solo se la parabola vi è puntata, e per alcuni di essi il diametro deve essere anche di 2 metri per riceverli.

Per capire quale satellite tu riceva, basta che mi dici alcuni dei canali che ricevi, ma al 100% si tratta di HotBird sui 13° est (dove c'è anche la Rai, Mediaset, ecc.) oppure Astra sui 19° est (dove ci sono moltissimi canali tedeschi in chiaro).

Prova ad esempio la frequenza 11919 V (27500 2/3), se ricevi Mediaset, vuol dire che ricevi da HotBird.
Poi guarda la tua parabola, se puoi, e se sembra che abbia due "occhi" davanti, vul dire che forse hai un impianto dual-feed, e quindi ricevi anche Astra, in tal caso metti 22k su acceso e cerca ad esempio 12226 H (27500 3/4), dovresti ricevere dei canali in lingua tedesca.
 
OT

@Zwobot
Mi sono preso la briga di mettere uno Stab su una parabolina da 60 cm (che da anni tenevo fissa sui 13° E) e ho tirato fuori i 12722 V sull' IS-7
Devo dire che i canali squadrettano allegramente ma si vedono.
Il puntamento è stato fatto senza strumentazione (ho messo un cavo volante e da lì mi sono basato sulle barre di segnale).
Non so se il livello è migliorabile ma intanto ho memorizzato un bel po' di satelliti (68.5° E - 42° E - 28.2° E - 26° E - 19.2° E - 13° E - 4.8° E - 7° E - 7° W e 30° W, giusto per citarne alcuni).

Stavo valutando se associare al mio nick anche quello di microdish :D
 
@Mistersat
La parabola l' avevo, lo Stab 90 l' ho acquistato nuovo su ebay per poco, non ho chiamato l' antennista per l' installazione...che avevo da perdere ? :D
E poi devo dire che mi entrano, sulla 60 cm., alcune migliaia di canali da est ad ovest.
Posso usare un LNB universale senza utilizzare il tribanda - e senza scomodare il polarizzatore ! - ed in più ho sempre l' altra parabola su un impianto indipendente.
Avere due monitor affiancati con due diversi ricevitori sintonizzati su satelliti differenti offre dei vantaggi.
Non pensi che il gioco valeva la candela ? ;)
 
MEGADISH ha scritto:
...E poi devo dire che mi entrano, sulla 60 cm., alcune migliaia di canali da est ad ovest...
Se prima di oggi, qualunque utente mi avesse chiesto un parere sul motorizzare una 60cm :5eek:
gli avrei risposto malamente... :D :doubt:
come se mi avesse morso una tarantola :icon_redface:
da oggi in poi dopo aver creato il precedente, si cambia registro! :D
Al via la nuova era delle microdish... :badgrin: :D :D
 
Bene, Mistersat ;)
Questo pomeriggio, sui 68.5° E, il Manhattan Plaza, con livello di segnale 31, mi manteneva le immagini fluide.
Utilizzo un cavo molto sottile e lungo una dozzina di metri.
Sono certo che la situazione, a parità di antenna, si possa migliorare ;)
 
MEGADISH ha scritto:
Bene, Mistersat ;)
Questo pomeriggio, sui 68.5° E, il Manhattan Plaza, con livello di segnale 31, mi manteneva le immagini fluide...
Ecco, mi era sfuggito questo piccolo particolare... padellina da 60cm ma il ricevitore con un ottimo tuner! ;)
 
Indietro
Alto Basso