Rosssiiii ha scritto:
Ma via cavo cosa significa???é una BOUQUET a pagamento??
OT
No, via cavo è un sistema di diffusione televisiva, che in Italia non esiste.
Si è diffuso specialmente dagli anni '70 in poi, e si trova in tutti i paesi europei, tranne in Italia e credo Grecia.
Ci fu un abbozzo di tv via cavo in alcune località italiane (es. Milano 2), ma poi non si diffuse, preferendo la giungla terrestre.
Ci sono paesi come il Belgio e l'Olanda dove il cavo raggiunge il 99% delle case.
Descrivendola grossolanamente, un operatore mette su una centrale, riceve i canali terrestri e satellitari, facendo un mix di canali nazionali, locali, pay-tv, satellitari o terrestri, tematici e non, e magari offre anche pay-per-view, ecc. e li ritrasmette tramite cavo ad un'utenza abbonata.
Per cui l'utente, senza antenna terrestre o parabola, riceve questo mix di canali.
Oggi anche il cavo è in fase di digitalizzazione, ed usa il sistema DVB-C.
In terrestre si usa il DVB-T (e presto DVB-T2), via satellite il DVB-S (e già da tempo anche DVB-S2).
/OT