Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ops mi sono accorto solo ora che qui non è la sezione sat. ScusateParliamone nella sezione dedicata al sat: http://www.digital-forum.it/showthread.php?181500-Nuovi-studi-euronews&p=4887504#post4887504![]()
Ma non si potrebbe trasmettere euronews su Rai News nei momenti in cui va su Rai 3?
No perchè sono nazionali. Ci vorrebbe un canale mix tra Euronews ed ARTE...e poi qui in italia nn serve ci sono molti tg 24su24 tipo RAINEWS SKYTG24 E TGCOM24 NN vi basta.
Non farebbe abbastanza ascolti...A sto punto metterlo direttamente su Rai 3, no? Invece di tutti questi 'travasi'![]()
No perchè sono nazionali. Ci vorrebbe un canale mix tra Euronews ed ARTE...
Non farebbe abbastanza ascolti...
No perchè sono nazionali. Ci vorrebbe un canale mix tra Euronews ed ARTE...
Non farebbe abbastanza ascolti...
Non ci sono contratti in essere tra Rai ed Euronews, contratto che è concluso anche con la RSI. Se euronews volesse trasmettere sul DTT dovrebbe fare come qualsiasi altra emittente, ma i costi non glielo permettono. È un canale in chiaro, se non si ha il satellite c’è sempre lo streaming legale
Verissimo, penso che aver localizzato anche le immagini invece di aver aggiunto qualcosa, ha tolto. Ho come il presentimento che così sia più soggetto ai vizi tipici dei TG nostrani, mentre prima era impossibile ciò essendo immagini comuni per tutti... Ha perso fascino certamente.Euronews come società è diverso da un tempo, è un canale privato e quindi dovrebbe pagare tutto quanto per trasmettere in un mux. E a dire il vero da quando Euronews non è più un solo canale europeo con tutte le tracce audio con le varie lingue nello stesso canale, per me ha perso un po' di fascino e interesse.
E' all'interno del mux 'interregionale' Canale Italia 2. Penso che il motivo sia dovuto al fatto che Antenne 2/France 2 era storicamente ricevuta in più regioni italiane: a volte per sconfinamento del segnale in Italia, altre perché volutamente ripetuta (infatti era in PAL, non in SECAM usato in Francia, vedi per esempio qui: http://www.otgtv.it/Th/ch/53.html , ripetuta da Valcava). Col Digitale Terrestre, è stata rimpiazzata da France 24, probabilmente per evitare i soliti, retorici, problemi di diritti in caso di trasmissione di film o eventi sportivi di cui in Italia ha diritto Rai o Mediaset ecc...Mi pare che ci sia France 24 all'interno di qualche mux, o c'è stato. Quindi Euronews dovrebbe fare come France 24. Cosa ci faccia France 24 in Italia e a chi sia destinato non l'ho mai capito molto, a quel punto aveva più senso Euronews.
Esatto...non è un caso...fu un furto di frequenza ai danni della società che ripeteva France 2 (non rischio querele, perchè c'è una sentenza in merito...France 2, una ventina d'anni fa circa, sull'UHF 53 (con Serenissima TV, trasformata poi n Canale Italia). Col DVB-T, Canale Italia 2 ospita proprio France 24. Suppongo che ciò, questa presenza, sia legata a quella sostituzione![]()
Esatto...non è un caso...fu un furto di frequenza ai danni della società che ripeteva France 2 (non rischio querele, perchè c'è una sentenza in merito...)
Tutte le presenze successive di France 2 e poi France 24 nei mux Canale Italia dovrebbero essere una sorta di transazione, di pagamento danni in natura, a cui sono stati condannati dal giudice (non so per quanti anni o in perpetuo)...
P.S. cessato lo scopo che diceva elettt, France 2 era ripetuta da un soggetto non a scopo di lucro italo-francese (associazione, fondazione, non ricordo), per la diffusione della lingua e cultura francese...
Quando si dice la diplomazia...hai visto come è richiamata diplomaticamente la vertenza con Serenissima/Canale Italia...OT: Proprio ieri leggevo articoli dell'epoca su questo ennesimo pasticcio...io ringrazio solo che non abitavo in una regione coperta altrimenti, nel vedere questa sostituzione, non avrei risposto di me...![]()
![]()
Sulla vicenda preciso solo che il nome dell'ente era Aifratef (Association italo-française des auditeurs de télévision française) e queste sono le risposte ufficiali sui siti della République (accessibili liberamente, dunque non credo passibili di qualche problema di utilizzo): https://www.senat.fr/questions/base/2003/qSEQ031009588.html e http://www.langue-francaise.org/Textes_politiques/Blum_17_02_2004_31981.php
OK grazie per la confermaEsatto...non è un caso...fu un furto di frequenza ai danni della società che ripeteva France 2 (non rischio querele, perchè c'è una sentenza in merito...)
Tutte le presenze successive di France 2 e poi France 24 nei mux Canale Italia dovrebbero essere una sorta di transazione, di pagamento danni in natura, a cui sono stati condannati dal giudice (non so per quanti anni o in perpetuo)...![]()
Questo invece lo ignoravo completamente: al tempo -ero meno ferrato- semplicemente pensavo di ricevere direttamente dalla Francia, anche se era un po' troppo... perché appunto era in PAL (mentre quando sono stato in zone più vicine alla Francia era in SECAM e si vedeva anche France 3) e poi ricevuto in direzione degli altri canali italiani (ma questa poteva essere una coincidenza, perché comunqe non lo ricevevo fortissimo ma con un certo effetto neve sovrapposto).P.S. cessato lo scopo che diceva elettt, France 2 era ripetuta da un soggetto non a scopo di lucro italo-francese (associazione, fondazione, non ricordo), per la diffusione della lingua e cultura francese...