gherardo
Digital-Forum Friend
Certamente.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
cosa ti serve saperlo? quelle patate di spine inglesi così ingombranti.spyro70 hai mai usato adattatori spina elettrica inglese > spina italiana?
Sarebbe da verificare questa cosa. Nel senso che io ho avuto un decoder che venduto per il mercato UK e funzionava anche qui da noi, il Topfield 5800.Quali Paesi europei completamente compatibili con la tv italiana?
Visto che siamo nell'Unione Europea pensavo che tutti i decoder venduti nell'Unione rispettassero gli stessi standard (vhf 5-12 | uhf 21-60); invece girando per siti di decoder e leggendo manuali le frequenze nostrane sono le stesse in Germania ma non in Gran Bretagna (che è passata al DTT...www.digital-forum.it
Certo, tutto è relativo e quello che per me è importante non lo è sicuramente per tedipende anche dalle proprie tasche e quanto si valuta un oggetto.
per la ricerca canali o per la registrazione? per esempio la mia tv Sharp Aquos anche cambiando lingua la rec è disattivata.spyro70 se ti fai spedire un decoder dall'estero, e se conosci bene una lingua straniera, impostala come Paese nel decoder e vedi come ti funziona in Italia.
C'è un problema di fondo: rischiare gettando circa 200 euro dalla finestra. Diciamo che a occhio e croce dovrebbe funzionare, ma non c'è certezza e non navigando nell'oro fare un acquisto di questo tipo è parecchio rischioso. Inoltre è vero che c'è il diritto di recesso (su Amazon in particolare), ma trattandosi di un paese che non sta più in Europa bisognerebbe pagare le tasse doganali in arrivo e poi le tasse doganali in invio...Ci sono televisori con videoregistratore integrato che viene disabilitato per l'Italia. Bisognerebbe sapere in quale modo. Se sono disabilitati quelli che vengono spediti nel nostro Paese o al momento della prima installazione dopo che viene scelto paese Italia.
spyro70 se ti fai spedire un decoder dall'estero, e se conosci bene una lingua straniera, impostala come Paese nel decoder e vedi come ti funziona in Italia.
Hai ragione, ma in parte:Più alta la spesa più alte sono le spese doganali credo, una volta pre Brexit a volte conveniva comprare in UK ma ora i costi di spedizione sono esagerati per oggetti di poco peso, è un furto! Amazon se non loro la merce, ti scarica il problema se qualcosa non va, e il rivenditore è facile che se ne infischi! Già comprando in Italia purtroppo capitano problemi, se oggetti pesanti la spesa per il reso a carico nostro è grande.