Canalizzato o no?

Decru

Digital-Forum New User
Registrato
13 Novembre 2007
Messaggi
11
Località
Milano
Ciao, vivo a Lissone (MB) in un condominio e, naturalmente, dopo lo switch-off, la situazione invece di migliorare, e' peggiorata :eusa_wall: . Spariti La7 (completamente) e il MUX 2 Mediaset, quello che contiene Boing e Iris. A parte l'inca..atura :mad: per non poter vedere l'unico TG decente rimasto, una delle poche cose che guardo (anche se adesso vedo quello di Sky, menomale), l'amministratore ha gia' pronta la soluzione: centralino nuovo, quello vecchio, effettivamente ha 40 anni, e non era proprio in formissima. Ho un dubbio: ci hanno proposto un canalizzato a 18 +1 filtri (uno regolabile se non ho capito male) alla modica cifra di 2500 euro, ha senso ancora il canalizzato, col digitale terrestre e l'SFN?
Perdonatemi la domanda ignorantissima...
Grazie

PS: aggiungo che la distribuzione non viene toccata(che ha 40 anni lo stesso) il che mi lascia altri dubbi...
 
Ultima modifica:
Decru ha scritto:
Ciao, vivo a Lissone (MB) in un condominio e, naturalmente, dopo lo switch-off, la situazione invece di migliorare, e' peggiorata :eusa_wall: . Spariti La7 (completamente) e il MUX 2 Mediaset, quello che contiene Boing e Iris. A parte l'inca..atura :mad: per non poter vedere l'unico TG decente rimasto, una delle poche cose che guardo (anche se adesso vedo quello di Sky, menomale), l'amministratore ha gia' pronta la soluzione: centralino nuovo, quello vecchio, effettivamente ha 40 anni, e non era proprio in formissima. Ho un dubbio: ci hanno proposto un canalizzato a 18 +1 filtri (uno regolabile se non ho capito male) alla modica cifra di 2500 euro, ha senso ancora il canalizzato, col digitale terrestre e l'SFN?
Perdonatemi la domanda ignorantissima...

Anche noi siamo nella vostra stessa situazione. Ci hanno fatto la stessa offerta, ma dopo aver fatto un "collaudo" con una larga bada che non è andato a buon fine. Su otto piani, già a partire dal terzo piano il segnale non è fruibile.

Da me, sono i condomini a non voler cambiare i cavi di discesa, anche perché il preventivo era effettivamente alto. A questo punto, per avere un segnale d'entrata sufficientemente alto pare che i filtri siano l'unica soluzione. :eusa_wall:
 
Se il dislivello tra i segnali è molto alto, forse è una strada sensata quella dei filtri, ma in alternativa con qualche trappola ed un centralino della serie Fusion a 126 dB/uV di uscita con guadagni da 30-40-50 dB direi che margine per lavorare ve ne sia..... ma come detto, dipende dai segnali che hai in antenna..... Se prima montavi una centrale a filtri tipo Helman con il suo finale a 125 dB/uV completamente spalancato (era come finale uno dei migliori) allora forse si fa fatica, ma visto le cifre, e se trovi un installatore "onesto", forse vale la pena fare un tentativo sul larga banda ^_^. Vale sempre la regola che i segnali digitali hanno bisogno di una distribuzione fatta "meglio"..... e se si risparmia sulla centrale forse ti possono sistemare la distribuzione.......
 
Indietro
Alto Basso