Cancellazione dati PC..

Prima di fare qualsiasi modifica al registro, è bene esportarsi la chiave prima di modificarla o cancellarla.
In caso di problemi, basta un doppio clic sul piccolo file.reg e torna tutto come prima.
Voglio vedere cosa clicchi se si impalla il Pc o non parte a causa di qualche modifica.

Un Utente classico non dovrebbe "trafficare" neanche una volta nel registro di sistema.
Men che meno seguire guide dalla rete. :)
 
Voglio vedere cosa clicchi se si impalla il Pc o non parte a causa di qualche modifica.
E' vero che se uno fa una modfica sbagliata tramite regedit può impallare il sistema, ma ci sono una marea di modifiche che si possono fare e che anche se sbagliate non sono distruttive.
Oggi per esempio ho eliminato da esplora risorse la doppia visualizzazione delle delle lettere abbinate alle pennette che mi sembra proprio una scemenza.
Una modifica del genere eseguita male non comporta nulla.
 
Se uno traffica in cose sul funzionamento del sistema e non per dati irrilevanti, può si incasinare le cose.
 
Ci sono modifiche e modifiche.
Ma se non sai in partenza cosa modificare e ti affidi alle guide trovate in rete, che possono essere corrette oppure no (di certo chi cerca info non lo sa) possono creare danni anche maggiori di quello che si vuol correggere.
Magari obbligando lo stesso utente a formattare, avendo magari dei dati importanti all'interno del pc, senza averne una copia.
 
Non è solo "msconfig" ma rimane tutta la cronologia di cio' che si è cercato.
Allora che senso ha cancellare la cache di chrome?
E' così anche la',se non eliminate rimane tutto ciò che ci andrete ad eseguire.
...beh Giacomo, in questo caso cancellando cronologia e cache di Chrome non c'entra nulla con Windows.
Forse sarei andato anch'io a toccare il registro di sistema ( come ho fatto spesso... :eek: ) ma giustamente è meglio usarlo solo per cose più gravi...
Io ho fatto semplicemente così: Pannello di controllo classico- Opzioni Esplora File-Generale- Privacy-Cancella cronologia esplora file-mostra file usati di recente in accesso rapido-Cancella.
Spero sia utile per le prossime volte.
Ciao !
 
...beh Giacomo, in questo caso cancellando cronologia e cache di Chrome non c'entra nulla con Windows.
Forse sarei andato anch'io a toccare il registro di sistema ( come ho fatto spesso... :eek: ) ma giustamente è meglio usarlo solo per cose più gravi...
Io ho fatto semplicemente così: Pannello di controllo classico- Opzioni Esplora File-Generale- Privacy-Cancella cronologia esplora file-mostra file usati di recente in accesso rapido-Cancella.
Spero sia utile per le prossime volte.
Ciao !
Grazie.
 
Indietro
Alto Basso