[Canegrate - MILANO] Info su impianto NUOVO solo x DTT

Mitchan81

Digital-Forum New User
Registrato
1 Febbraio 2005
Messaggi
5
Innanzi tutto colgo l'occasione per salutarvi tutti ;)

Avrei bisogno del vostro aiuto per l'installazione di una nuova antenna privata per il digitale terrestre.

Le prese in casa sono 4, e sono stati già portati nel sottotetto i 4 cavi

Ora il tecnico amico di famiglia mi ha proposto questa "lista della spesa":

2 antenne larga banda
1 antenna 1° Milano o Montepenice
1 centralino Fracarro 20db
1 partitore PP 14

e poi il palo, le prese, tegola...

Ora io ho provato a leggere le vostre guide e cercare di informarmi un pò, ma mi risulta il tutto ancora un pò ostico.

Voi potreste consigliarmi su cosa acquistare per le mie esigenze (ed indicarmi anche dove puntare le varie antenne...) ed eventualmente commentare la lista sopra riportata? Purtroppo non è molto dettagliata... voi potreste darmi una mano? Qualche marca o modello ...non so.

Per esempio a me quella antenna per il 1° mi sembra tanto la singola antenna per il segnale analogico di RAI1... sbaglio forse? Ed a me non servirebbe...

Grazie mille a tutti
 
Provo a cimentarmi io, sperando che qualcuno confermi quello che ti propongo.

Io adotterei la classica configurazione che si adotta a Milano (visto che sei molto vicino) e cioè:
per prima cosa eviterei l'acquisto di un'antenna di 1ª banda (che ti serve per ricevere Rai1 analogico dal Penice) anche perchè con lo switch off questa frequenza non verrà più utilizzata e quindi sarebbe una spesa praticamente inutile visto che la useresti fino a ottobre. Invece per ricevere Rai1 analogico ti consiglierei una BLV6F o una 6E512F (prodotti dalla Fracarro) da puntare verso Milano-Corso Sempione sull'E9 e con lo switch off anche il futuro mux 1 Rai che sarà disponibile anche dal Penice sul ch. 22 o 23 (però con la III banda riceveresti anche i futuri mux digitali che verranno attivati in VHF in III banda da Milano). Ovviamente l'antenna andrà montata in polarizzazione orizzontale.

Per le due antenne UHF ti suggerirei una BLU424F (per la IV banda) da puntare in orizzontale verso il Penice e una BLU425F da puntare su Valcava sempre in orizzontale anche lei. In alternativa se proprio non riuscissi a trovare le due antenne specifiche potresti prendere 2 antenne BLU420F che coprono l'intera banda UHF, tanto ci penserebbe l'amplificatore a separare i segnali e ad evitare sovrapposizioni tra la IV banda (ch. 21-37) e la V banda (ch.38-69) orientandole sempre una su Penice e l'altra su Valcava.

Come amplificatore potrebbe andare bene il MAP312 della Fracarro (amplificazione massima un 24-25 dB) che ha un ingresso VHF in cui collegherai l'antenna di III banda puntata su Milano-Corso Sempione; la banda IV in cui collegherai l'antenna sul Penice e la banda V in cui collegherai l'antenna puntata su Valcava.
Come alimentatore andrà benissimo un comune alimentatore da 12 V-100 mA tipo l'AM100N della Fracarro o marca equivalente con le stesse caratteristiche elencate sopra. Se hai una presa di corrente nel sottotetto l'alimentatore lo posizionerei lì.

Quindi l'impianto sarebbe così:

antenne-amplificatore (lo puoi mettere sul palo)-alimentatore-divisore.

Per il divisore potrebbe andare bene un normalissimo partitore a 4 vie con connettori F tipo il PA4 sempre Fracarro da mettere anche lui nel sottotetto dove alle varie uscite collegherai i cavi che ti vanno alle varie prese che hai già portato nel sottotetto.

Ti ho elencato i modelli della Fracarro perchè sono facilmente reperibili, ma anche prodotti equivalenti Helman o Emmeesse sono prodotti buoni.
Ora non ti resta che aspettare le conferme o le eventuali smentite (speriamo poche... ;) )
 
Mitchan81 ha scritto:
Ora il tecnico amico di famiglia mi ha proposto questa "lista della spesa":
Dato che sei a Canegrate, mi permetto di chiederti di farti fare un preventivo da Fierro (che è proprio di Canegrate) e che conosco personalmente. Ne sa a mille e ti può dare tremila suggerimenti (lui cura anche impianti per radio e tv).
 
Stefano83 ha scritto:
Invece per ricevere Rai1 analogico ti consiglierei una BLV6F o una 6E512F (prodotti dalla Fracarro) da puntare verso Milano-Corso Sempione sull'E9 e con lo switch off anche il futuro mux 1 Rai che sarà disponibile anche dal Penice sul ch. 22 o 23 (però con la III banda riceveresti anche i futuri mux digitali che verranno attivati in VHF in III banda da Milano). Ovviamente l'antenna andrà montata in polarizzazione orizzontale.

premettendo che non mi interessa rivecere canali in analogico, mi stai parlando di mux 1 rai più altri futuri trasmessi in VHF III banda da Milano.

Ora io sul sito RAI ho trovato solo questi MUX (impostando anche il mio comune di residenza)

MUX A (UHF, 23, Montepenice)
MUX B (UHF, 22, Milano)
MUX 4 (UHF, 64, Valcava)

Quindi ti chiedo...a che mi serve una antenna VHF in banda III ? Da come mi hai consigliato, in UHF prenderei 2 antenne direzionate su Montepenice e Valcava (dal quale riceverei anche i vari mux Telecom e Mediaset) ma il MUX B non lo riceverei giusto? è un UHF....

Sbaglio qualcosa?


Grazie mille per l'aiuto :D
 
Inizialmente la Rai avrebbe dovuto trasmettere solo in banda III (cioè in VHF) il mux 1 (quello che contiene i 3 canali Rai 1, 2 e 3) e il mux in UHF avrebbe dovuto essere solo provvisorio. Ora pare che la frequenza UHF sarà definitiva, però per avere un impianto più completo conviene sempre montare anche una III banda visto che molti canali trasmetteranno anche su quella banda. Anche da me trasmettono solo in UHF da Torino, ma io per avere un impianto più completo ho montato anche una banda III per ricevere il mux 1 Rai da altre postazioni in VHF poi se ci fosse il caso la girerei su Torino. Una VHF sei elementi costa sui 15-20 euro, quindi la spesa è più che sostenibile. Eviteresti di doverla montare magari in futuro.

Oppure in alternativa potresti puntare la banda IV su Milano-Corso Sempione per ricevere il mux b Rai, ma allo switch off i 3 mux Rai verranno trasmessi da Monte Penice (+ uno da Valcava sul 40) e quindi ti consiglio di puntare direttamente su Penice.

Prova a farti fare anche un preventivo dall'antennista di Canegrate come ti ha consigliato giustamente Alcor
 
ahhhh ok ora mi è più chiaro!!!

quindi con 2 UHF su Penice e Valcava ed 1 VHF III banda su Milano dovrei essere totalmente coperto

quindi ricapitolando:

- i mux RAI A, B e 4 con lo switch off saranno su Penice e Valcava in UHF
- i mux Mediaset e Telecom(La7, MTV etc) con lo switch off rimarranno su Valcava in UHF
- futuri mux sulla III banda VHF da Milano (mi confermi per direzionare l'antenna?)

E' corretto? grazie :)

p.s.= ma dove trovi queste notizie sui cambi dei luoghi di trasmissione dei mux etc etc? :D curiosità
 
Da qui. http://www.otgtv.it/lista.php?code=MI60&posto=Canegrate

Puoi trovare una lista delle tv ricevibili a Canegrate.


Come vedi ci sono le varie frequenze con i canali analogici e i multiplex digitali che sono ricevibili. E' inoltre specificato da dove vengono irradiati i canali e gli angoli di puntamento rispetto al nord geografico.

Sì, la banda III la metterei su Milano così ti arriverebbero i futuri mux in III banda da quella postazione e limitrofi (tipo Via Silva a un solo grado di differenza).

Sì i segnali dovrebbero essere così come hai scritto e cioè: mux 1, 2, 3 e 5 Rai dal Penice e in SFN con Corso Sempione (tutti in banda IV), e il mux 4 da Valcava (in banda V sul 40)

Tutti i mux mediaset su Valcava ad eccezione del mux mediaset 2 che dovrebbe venire attivato dal Penice (visto che verrebbe attivato in banda IV sul 36).
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso