[Canicattì, AG] Problemi di segnale durante alcune partite su premium calcio

Lorenzo87

Digital-Forum New User
Registrato
4 Ottobre 2011
Messaggi
11
salve a tutti, premetto che sono nuovo e non esperto in materia
abito a canicattì e ho l'abbonamento a premium calcio.
l'altra sera volevo vedere juventus-milan...sino alle 20.30 tutto bene , si vedeva bene, poi ad un certo punto si è visto tutto quadrettato e poi non si è visto più niente..non è la prima volta che mi capita.
infatti in juve-catania sono riuscito a vedere il primo tempo poi niente..altre partite invece sono riuscito a vedderle tranquillamente
aggiungo che con una normale antenna che avevo prima i canali premium calcio non si vedevano, poi due anni fa ho comprato un'antenna Serie PLUS: banda UHF, 43 elementi, G=13÷17 dB, A/I >30 dB, 1050x730x540mm.
da allora mi si vedono, solo che da diversi mesi di tanto in tanto ho questi problemi nel vedere le partite..diverse partite si vedono bene altre no.
ieri sono andato nel negozio dove ha acquistato l'antenna ho spiegato il problema e mi è stato detto che hanno abbassato il segnale da monte lauro e non c'è niente da fare...e veramente così? si può fare qualcosa?
grazie
 
Ultima modifica:
Sistemato tutto e ripulito il 3d

@ Lorenzo

Non serve aprire molti 3d, ne basta uno, semmai il mod di turno che vede il 3d te lo sposta nella sezione più appropriata nel caso non andasse bene ;)

Comunque lascio la discussione a chi ne sa più di me ;)
 
grazie, io non lo sapevo, sono nuovo...speravo solo che qualcuno mi aiuti a risolvere il mio problema
 
Non c'è nessun abbassamento di potenza te lo garantisco (è la solita scusa che danno quando il rivenditore non sa cosa rispondere al cliente) ,ma poi dal lauro il segnale di premium calcio è trasmesso sul canale H2 , non centra nulla la tua UHF ,devi avere la apposita antenna VHF a larga banda, probabilmente ne hai una montata perchè non riceveresti nulla senza, ma che modello è?
Riesci a fare una foto?
 
@ Lorenzo87

Sapresti dire su quale canale o frequenza MHz ricevi il segnale digitale di Premium Calcio?
Lo chiedo perché, non vorrei sbagliare, ma mi sembra che il segnale del Mux Mediaset 1 (quello con Premium Calcio, lo specifico per chi ha aperto il thread) a Canicattì sia meglio ricevibile dal Monte Cammarata, sul canale UHF 61 (anche perché sul ch. H2 sullo stesso Cammarata ci dovrebbe essere un altro segnale DVB).
Inoltre, sapresti dire su quali canali o frequenze però in ANALOGICO, ricevi RAI 1, 2 e 3, le tre reti Mediaset e La7?
 
Ciao, qui potranno aiutarti altri della Prov. di AG....

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=115082&page=149

Se ricevi da Cammarata anche alcuni amici che ricevono sul 61

hanno avuto problemi di segnale ( zona Pidocchio ),

credo succede quando vanno in contemporanea tutte le partite il segnale decade.

dacci info sulla potenza di ricezione e magari tutto l'impianto che hai.

Non capisco Mediaset hanno acceso un DVB-H a Bastianella per nessuno... come mai non viene momentaneamente convertito in DVB-T ?
 
AG-BRASC ha scritto:
@ Lorenzo87

Sapresti dire su quale canale o frequenza MHz ricevi il segnale digitale di Premium Calcio?
Lo chiedo perché, non vorrei sbagliare, ma mi sembra che il segnale del Mux Mediaset 1 (quello con Premium Calcio, lo specifico per chi ha aperto il thread) a Canicattì sia meglio ricevibile dal Monte Cammarata, sul canale UHF 61 (anche perché sul ch. H2 sullo stesso Cammarata ci dovrebbe essere un altro segnale DVB).
Inoltre, sapresti dire su quali canali o frequenze però in ANALOGICO, ricevi RAI 1, 2 e 3, le tre reti Mediaset e La7?
il numero del canale è il 61, frequenza 794 MHz/LO.
a questo punto penso che il segnale mi arrivi da cammarata e non da monte lauro(come mi avevano detto)..
per quanto riguarda l'analogico rai1 C9 203MHz, rai2 C25 503MHz, rai3 C63 798MHz, rete4 C30 542MHz, canale5 C32 558MHz, italia1 C29 535MHz, La7 C31 551MHz...
voglio comunque precisare che al ricevitore del digitale terrestre amstrad ho applicata l'antenna che ho menzionato nel primo messaggio mentre nella tv ho applicata una comunissima antenna, perchè altrimenti alcuni canali sull'analogico non si vedevano...
presiso inoltre che abito a canicattì nella zona di via carlo alberto vicino a bastianella.
in questo momento che si vede bene premium calcio mi da livello seganle 31/32% e qualità segnale 77-97%
 
Rai 1 VHF: Contrada Bastianella
Rai 2: Contrada Bastianella
Rai 3: (UHF 62) Contrada Bastianella
Rete4-Canale5-Italia1-La7: Contrada Bastianella

Il 61 ti arriva invece da M. Cammarata, forse per propagazione... riesci a fare una foto dell'antenna e se possibile del centralino sul palo/sottotetto? Chiariamo subito ogni dubbio ;)
Ciao!
 
Le zone più in quota del comune di Canicattì possono effettivamente ricevere in parte dal Cammarata.
Certo il segnale non sarà mai particolarmente robusto, però la cosa è possibile, anche se non si può pretendere più di tanto.
Servono certamente una buona antenna direttiva (probablmente quella in uso già potrebbe andare) e molto porbabilmente un amplificatore da palo da almeno una quindicina di dB.
 
AG-BRASC ha scritto:
Le zone più in quota del comune di Canicattì possono effettivamente ricevere in parte dal Cammarata.
Certo il segnale non sarà mai particolarmente robusto, però la cosa è possibile, anche se non si può pretendere più di tanto.
Servono certamente una buona antenna direttiva (probablmente quella in uso già potrebbe andare) e molto porbabilmente un amplificatore da palo da almeno una quindicina di dB.

questo significa che con un amplificatore da palo posso migliorare la situazione?

 
Forse, ma senza una verifica e delle misure sul posto non si può dare la certezza assoluta.
Eventualmente, ricorda che l'amplificatore richiede anche l'utilizzo dell'alimentatore. Quest'ultimo, tramite lo stesso cavo di discesa dell'antenna, invierà all'alimentatore la tensione elettrica a 12V necessaria per farlo funzionare.
 
AG-BRASC ha scritto:
Forse, ma senza una verifica e delle misure sul posto non si può dare la certezza assoluta.
Eventualmente, ricorda che l'amplificatore richiede anche l'utilizzo dell'alimentatore. Quest'ultimo, tramite lo stesso cavo di discesa dell'antenna, invierà all'alimentatore la tensione elettrica a 12V necessaria per farlo funzionare.

T'ho beccato eh! :D :D :D

Senza dubbio volevi dire"invierà all'amplificatore......"

Andrè l'ho sempre pensato che lavori troppo (il Forum, la magnata, gli inca**i) vai a fare quellla buca nel letto, che è mejo :D :D

P.S. Forse fra un paio de mesetti, o anche prima ci vediamo! Passo a Roma.

Ciao
 
pipione ha scritto:
T'ho beccato eh! :D :D :D

Senza dubbio volevi dire"invierà all'amplificatore......"
Esattamente!
Me se so' 'mbrojate le parole su la tastiera! :D


pipione ha scritto:
P.S. Forse fra un paio de mesetti, o anche prima ci vediamo! Passo a Roma.

Ciao
E Daje! :D
Fammi sapere, sarà una gioia! :icon_cool:
 
AG-BRASC ha scritto:
Forse, ma senza una verifica e delle misure sul posto non si può dare la certezza assoluta.
Eventualmente, ricorda che l'amplificatore richiede anche l'utilizzo dell'alimentatore. Quest'ultimo, tramite lo stesso cavo di discesa dell'antenna, invierà all'alimentatore la tensione elettrica a 12V necessaria per farlo funzionare.
in un thread da te creato ho letto questo:


"Ma vi dico di piu'. Un cavo d'antenna di buona qualita' ed in perfette condizioni vale più di un amplificatore ad alto guadagno (da ricordare SEMPRE)!
La scelta del cavo si deve rivolgere a prodotti di alta qualità, con una guaina resistente (in poli-etilene), ma elastica, ed un'ottima schermatura interna (la "calza" e quella sorta di stagnola che avvolgono la parte più interna col polo centrale). Consiglio inoltre di non scegliere quei tipi di cavo della sezione più sottile (il minimo consigliato è di 6,7mm).
Ad onor del vero, esistono anche dei cavi di buona qualità dalla sezione di 5mm, ma sono rari e soprattutto assai costosi, pertanto poco convenienti per la maggior parte dei negozianti da tenere a stock."



Guarda caso il cavo della mia antenna è sottile e l'ho comprato ad un prezzo basso...non vorrei che questo contribuirebbe ai problemi di ricezione dei canali di premium calcio!?!?!?
 
Tenendo conto che:
- un cavo del tipo sottile o comuqnue un cavo a basso costo, si deteriora in fretta;
- di solito il degrado del cavo si inizia a manifestare a partire dai canalu UHF più alti;
- il canale UHF più alto è il 69 e stiamo parlando della cattiva ricezione del 61;
- Il 61 è trasmesso dal Cammarata, i cui segnali a Canicattì (per quella parte del paese che riesce a riceverli) arrivano comunque bassi e con qualità spesso scadente...

...Se due indizi fanno una prova, qui di indizi ne abbiamo ben quattro! ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Tenendo conto che:
- un cavo del tipo sottile o comuqnue un cavo a basso costo, si deteriora in fretta;
- di solito il degrado del cavo si inizia a manifestare a partire dai canalu UHF più alti;
- il canale UHF più alto è il 69 e stiamo parlando della cattiva ricezione del 61;
- Il 61 è trasmesso dal Cammarata, i cui segnali a Canicattì (per quella parte del paese che riesce a riceverli) arrivano comunque bassi e con qualità spesso scadente...

...Se due indizi fanno una prova, qui di indizi ne abbiamo ben quattro! ;)
grazie..sapresti indicarmi la sezione del cavo che eventualmete dovrei mettere e anche più o meno il costo di uno di buona qualità?
 
Di solito un buon cavo, nei negozi specializzati in materiali di ricambi TV e antenne, può costare una cifra compresa tra 0,75 e 1 Euro al metro.
La sezione del cavo di tipo tradizionale è 6,7mm (sono ammesse variazioni tra 6,6 e 7). ;)
 
Lorenzo87 ha scritto:
grazie..sapresti indicarmi la sezione del cavo che eventualmete dovrei mettere e anche più o meno il costo di uno di buona qualità?

Lorenzo se vai da Videosat ti fai dare il cavo fracarro da 7 mm e vai sul sicuro,

credo sia a 0.60... ;)

Se hai problemi sono sempre a disposizione ;)
 
Ultima modifica:
Non mi risulta che la Fracarro abbia cavi con sezione da 6mm. In ogni caso un buon cavo in Classe A deve avere una sezione (diametro, se preferite) da 6,7mm almeno.
 
AG-BRASC ha scritto:
Non mi risulta che la Fracarro abbia cavi con sezione da 6mm. In ogni caso un buon cavo in Classe A deve avere una sezione (diametro, se preferite) da 6,7mm almeno.

Hai ragione era da 7 :)
 
Indietro
Alto Basso