canone rai

Micio_68 ha scritto:
questi dati di solito li prendono tramite l'atto di successione o incrociando i dati fiscali..sicuramente la cartella esattoriale sarà arrivata intestata a lei...
se la voltura la fai entro il tempo utile, credo prima che scada ...non paghi nulla...se la fai dopo ti arriva quella da pagare perchè si presume che qualcuno abbia guardato la tv dopo il decesso (immagino)
o fai la il subentro o fai la cessazione però devi indicare a chi hai dato la tv perchè verificano se il nuovo abbonato è in regola altrimentinti iniziano a tartassarlo...
se fai riparare la tv, ed il tuo riparatore è poco onesto puo' vendere il nominativo alla rai..se va a buon fine prende una provvigione..credo che sia una pratica illegale ma viene fatta
Secondo me invece i dati li prendono dalle utenze (luce/gas in primis): dico questo perche' ho cambiato città da 8 anni, il telefono e' intestato a me, luce e gas a mia moglie; puntualmente ogni anno mia moglie riceve almeno due solleciti al pagamento, di solito il secondo contenente una "quasi" minaccia (sappiamo che Lei possiede un TV...) che regolarmente vengono da noi cestinati senza alcun problema.
Da 8 anni non pago il canone e non ho mai visto ne' sentito "l'odore" di un controllo, che, come dicono in tanti, costerebbe all'azienda molto piu' del canone.
Io invece pur avendo telefono intestato, non ho mai ricevuto notifiche e/o solleciti.

MORALE: non faranno mai un controllo, se mai lo facessero basta non farli entrare, se mai tornassero con un ordinanza della Finanza (!!!!!!!) basta farli entrare e dichiarare tranquillamente di essere in possesso del televisore da solo qualche settimana. La sanzione mi sembra sia pari al 100% del canone il che significa che in due anni e' ammortizzata.

Poi ognuno fa quel che crede meglio.
Lunga vita a sky.
Abbasso la rai e la tv spazzatura a pagamento.
Meglio 10 ore di Maria De filippi (almeno e' gratis) che 1 ora di Ballaro'.
 
Qualcuno si è lamentato che il tg1 e tg2 sono male diretti (ma guarda un po non ha nominato il tg3). Una cosa è certa io 100 euro quest'anno non li pago se mettono a dirigere i tg chi non la pensa come me...


Da me corretto abbondantemente, giacchè : non bisogna mai nominare i politici, non offendere i tg (di qualsiasi parte essi siano) e rispettare le idee politiche altrui
 
Ultima modifica di un moderatore:
sicuramente le notifiche vengono mandate in base alle nuove RESIDENZE o nuclei familiari costituiti... appena cambiata residenza (altro comune) mi è arrivata, quando ho cambiato solo casa non è successo...

inoltre ricordo che il REGIO DECRETO pone la tassa sul possesso di apparecchi che permettono la ricezione e non è una tassa sulla visione .. (per la serie se non guardi la RAI non la devi pagare....) poi poiche cè lo stato di mezzo la tassa finisce nelle casse della tv di stato.. ma quello è un'altro discorso come il pedaggio autostradale... nato per abbattere i costi dei lavori eseguiti e non per il loro mantenimento e poi MAI tolta perche vantaggiosa...
 
naturalmente si parla degli anni 60 ... e quindi i costi di controllo e i numeri degli abbonati forse sul pallottoliere ancora ci entravano.. ma a mio nonno la famosa balla di iuta l'anno portata ed usata...

Sabato mattina di non so quale anno preciso .. era estate però... da mio nonno si presentano 2 finanzieri e richiedono il pagamento della famosa tassa del RE... non cè evidenza (non era stata pagata perchè di fare non so quanti km per pagarla quando gia la fatica di portare a casa il MEGA TV sulla bici.... ) aprono la balla ci mettono dentro la tv chiudono e sigillano .... mio nonno torna (dopo pianti della nonna e strilli delle figlie) torna con i finanzieri in paese (in macchina ..con la bici dietro... ) paga le allora 25lire (mia mamma non si ricordava bene) e torna a casa sballa il tutto e riattacca l'apparecchio... da allora la famiglia è sempre stata la prima a pagare il CANONE!!!
 
Grazie per l'averci raccontato la tua esperienza ;)

Bé, che dire, io (o meglio i miei :D) pago (pagano :D) il canone; io lo ritengo giusto perché senza investimenti (e delle teste che sappiano lavorare) è impossibile evolvere la tv pubblica italiana (i miei perché da piccolo ho aperto all'ufficiale RAI e li ha sgamati :D)
 
dj GCE ha scritto:
Bé, che dire, io (o meglio i miei :D) pago (pagano :D) il canone; io lo ritengo giusto perché senza investimenti (e delle teste che sappiano lavorare) è impossibile evolvere la tv pubblica italiana (i miei perché da piccolo ho aperto all'ufficiale RAI e li ha sgamati :D)
Anch'io (anche nel mio caso i miei :D) pago il canone, ma non perchè ritengo giusto far evolvere la tv italiana (la Rai che si evolve è quasi come una barzelletta :icon_twisted: ), ma perchè obbligato.

Preferirei regalarli alla BBC che a quella banda di incapaci che lavora in Rai :doubt:
 
ALEX44 ha scritto:
mandò 1 fotocopia del canone da me regolarmente pagato. :evil5:
Alla rai nulla sfugge, mi sa che i loro "segugi" discendono direttamente da quelli che in America intrappolarono Al Capone. :badgrin:

alex ma che stai a di!!! ci sono milioni di persone che non pagano il canone, altro che segugi!!!:D:D:D
 
andresa ha scritto:
e ce' di peggio...... in europa non siamo gli unici ad avere un canone TV percui scordiamocelo che lo aboliscono....e il nostro non e' neppure tra i piu' cari......:crybaby2:

Quello che risparmi dal canone lo perdi nel carburante quello si più caro di tutti rispetto all'europa.
 
Lo so, poggio, che ci sono molti evasori, ma a me piace essere in regola! :D
Pensa che fino all' '84 io non pagavo il suddetto canone, in quanto era pagato da mio padre ed io abitavo, anche se in 1 mansarda, con i miei genitori.
Ma quando mi sono trasferito all' Alberone, ho provveduto subito a pagarlo e da allora puntualmente tutti gli anni mi arriva il loro bollettino! :eusa_wall:
 
osammot ha scritto:
la rai fa schifo...se chiude non fa nessun danno
Basta privatizzarla...Così, almeno, i lavoratori non perderanno il posto di lavoro.
 
Solo una però la paghi anche se non la guardi e non sei abbonato :D
 
alex86 ha scritto:
Solo una però la paghi anche se non la guardi e non sei abbonato :D

una parte del canone va' anche a tutte le emittenti NAZIONALI E NON ...e credo anche SKY :doubt:
 
Guardate che la Rai percepisce soldi anche dal bilancio dello stato :badgrin: ;)
 
alex86 ha scritto:
Sì, ma li c'è possibilità di scelta...

a beh ...allora......................regaliamo soldi..............

trasformiamoci in ONLUS...... come soccorritorio del PIO SAT.....:lol:
 
andresa ha scritto:
a beh ...allora......................regaliamo soldi..............

trasformiamoci in ONLUS...... come soccorritorio del PIO SAT.....:lol:
:D :D :D
 
Indietro
Alto Basso