Pagare il canone tv / servizio pubblico aveva senso fino a quando non c'èrano le tv commerciali, ora addirittura ci sono i servizi OTT.
E' una vessazione vera e propia, anche perchè chi ha un televisore non è detto che lo utilizzi per il servizio pubblico.
Servizio pubblico, che nel 2023 ha tutti gli strumenti per potere criptare i programmi.
Chi vuole vedere la RAI si faccia una tessera e paghi un corrispetivo di abbonamento.
Hanno gli introiti pubblicitari, più il canone e i sindacati vanno a piangere per i posti di lavoro.
Il gettito può essere tranquillamente coperto dallo stato, con la solo iva incassata dalle bollette.
A questo punto, visto che è una tassa sul possesso, perchè non metterla su frigoriferi, lavatrici, lavastoviglie etc..
Tutti preoccupati su come si sarebbe dovuto pagare il canone al di fuori dalla bolletta, quando con semplice f24 in tre minuti si fa tutto.
Anche dal tabbaccaio oggi con i codici qr si fa tutto senza andare alle poste ed in banca.
Ma evasione di che, per una imposta impropia nel 2023.
Parliamo di evasione per altre cose non per il canone tv.
Con quello che sta succedendo, ancora si parla di canone tv.
Mah..