Noi abbiamo il peggio, sia in termini di servizi garantiti dallo stato (strapagati per quel che valgono) sia in termini di servizi a pagamento (basso standard, che già pare chissà che cosa a confronto di quel che viene dallo stato).
...evitando di parlare di stato sociale e di costi/qualità dei servizi confrontando, ad esempio, Italia e Francia, restiamo in termini di semplice televisione e di HD.
BBC HD e SKY HD (uk)?
...uguale a RAI e SKY ita?
Francamente, a 50 anni suonati, sono giunto alla conclusione che noi italiani abbiamo esattamente quello che ci meritiamo, in tutti i sensi ed in tutti i campi.
La cosa più deprimente, tuttavia scontata (purtroppo è in famiglia, forse nel nostro DNA) è che ci crogioliamo nelle nostre convinzioni presuntuose e strabiche...
Confidando (sempre) nella fortuna e nella provvidenza, speriamo di andare in alto mentre invece andiamo sempre verso il peggio e quando ci sbattiamo la faccia contro, bè, la colpa è sempre di qualcun altro.
...e se è nostra, tanto c'è il perdono, no?!
Peccato, perchè se solo sapessimo ragionare diversamente, soprattutto a livello collettivo, non saremmo secondi a nessuno.