Provo a sottoporre anche a voi questa mia problematica, di cui non vedo ancora una soluzione chiara. Magari esperienze comuni possono aiutare.
Da quando è stato aperto un cantiere edile a poca distanza da casa mia (un paio di mesi fa) il funzionamento della carrucola della gru provoca visibili sbalzi di tensione a casa mia. Provando con un semplice tester, ho notato che da 222-220 si scende ai 210-212 in fase di spunto, per restare a 216-217 quando la carrucola è in funziona.
Il cantiere sostiene che l'allacciamento (da 20kW) è in regola, che gliel'ha fatto l'Enel, come fanno semrpe, e accenna a possibili anomalie del mio impianto (fasature sbagliate, dicono). Ma allora anche quelli dei miei vicini sono mal fatti, che hanno lo stesso fenomeno col cantiere?
Passi per le lampadine che lampeggiano, ma che fine faranno tv, pc, e altri impianti in casa?
L'Enel (anche mio fornitore domestico) mi propone una verifica di tensione, però con una spesa di 97 euro se lo sbalzo rientra nel 10% garantito da loro (calcolato sui 230V). Quindi, dovrei pagare sicuramente. Spesa ASSURDA per un problema che ho e che non è causato da me.
Ma una loro operatrice mi ha detto invece di condividere i miei dubbi ed ammette che gli sbalzi non dovrebbero esserci, e mi ha suggerito di chiedere un consulto, dapprima, ad un mio elettricista di fiducia, o anche a quello del cantiere, per verificare (extra Enel) se l'allacciamento del cantiere è corretto. E poi di unire le forze tra vicini e dire a Enel che le cose così non vanno. In tal caso, verifiche gratis. Ma mi sembra un po' farraginoso.
In settimana vado al cantiere e gli dico 'sta proposta, poi vediamo.
Che mi consigliate? E' capitato a qualcuno di voi? Rischio davvero l'incolumità degli impianti di casa?
Da quando è stato aperto un cantiere edile a poca distanza da casa mia (un paio di mesi fa) il funzionamento della carrucola della gru provoca visibili sbalzi di tensione a casa mia. Provando con un semplice tester, ho notato che da 222-220 si scende ai 210-212 in fase di spunto, per restare a 216-217 quando la carrucola è in funziona.
Il cantiere sostiene che l'allacciamento (da 20kW) è in regola, che gliel'ha fatto l'Enel, come fanno semrpe, e accenna a possibili anomalie del mio impianto (fasature sbagliate, dicono). Ma allora anche quelli dei miei vicini sono mal fatti, che hanno lo stesso fenomeno col cantiere?
Passi per le lampadine che lampeggiano, ma che fine faranno tv, pc, e altri impianti in casa?
L'Enel (anche mio fornitore domestico) mi propone una verifica di tensione, però con una spesa di 97 euro se lo sbalzo rientra nel 10% garantito da loro (calcolato sui 230V). Quindi, dovrei pagare sicuramente. Spesa ASSURDA per un problema che ho e che non è causato da me.
Ma una loro operatrice mi ha detto invece di condividere i miei dubbi ed ammette che gli sbalzi non dovrebbero esserci, e mi ha suggerito di chiedere un consulto, dapprima, ad un mio elettricista di fiducia, o anche a quello del cantiere, per verificare (extra Enel) se l'allacciamento del cantiere è corretto. E poi di unire le forze tra vicini e dire a Enel che le cose così non vanno. In tal caso, verifiche gratis. Ma mi sembra un po' farraginoso.
In settimana vado al cantiere e gli dico 'sta proposta, poi vediamo.
Che mi consigliate? E' capitato a qualcuno di voi? Rischio davvero l'incolumità degli impianti di casa?