Capire qualcosa sui Viterbi post viterbi

lucchini01

Digital-Forum Gold Master
Registrato
22 Agosto 2004
Messaggi
4.018
Località
Verona
Ho una tv SONY che nelle impostazioni tecniche oltre alle bande qualità intensità danno una serie di numeri tipo E4 , inoltre Viterbi e postviterbi
Qualcuno mi delucida su come interpretare?
 
Cerco di spiegare in soldoni, in modo rapido.
Viterbi è un algoritmo di correzione impiegato nel processore del ricevitore per il segnale digitale ricevuto. Ha una doppia valutazione, precisamente, le condizioni del segnale all'ingresso (pre-Viterbi) e all'uscita (post-Viterbi) di questo processore.
Spesso capita di avere un post Viterbi relativamente buono, ma, di di fatto, se il pre Viterbi non ha buone caratteristiche, se ne deduce che il segnale molto buono non è ma, nonostante tutto, gli algoritmi di correzione riescono comunque a permettere una corretta fruizione del segnale.
Quando invece, oltre a un pre Viterbi cattivo, si ha anche un post Viterbi non soddisfacente, significa che il segnale in arrivo dall' impianto d'antenna è pessimo se non critico.
 
Aggiungo due numeri a quanto scritto da AG-BRASC:
Il valore minimo accettabile del preViterbi (bBER o cBER-channel BER) dipende dal FEC ma non deve esser maggiore 1.E-02 anche se per una ricezione stabile è meglio avere meno di 1.E-03.
Un buon valore è minore di 1.E-04.
Il valore di postViterbi (aBER) dipende dal bBER e deve essere al massimo 2.E-04 e con una buona ricezione è 1.E-08.
aBER e bBER sono la percentuale di bit errati.
Dopo il correttore di Viterbi esiste il correttore Reed-Solomon che riduce praticamente l'errore a zero: al massimo un pacchetto in errore in un'ora di trasmissione ( Ricezione QEF).
Per maggiori dettagli: www.iet.unipi.it/m.luise/21-4.pdf
P.S. Andrea Viterbi è uno dei maggiori matematici e imprenditori vivente, nato in Italia ed emigrato negli USA ai tempi delle leggi razziali.
 
Aggiungo una piccola considerazione pratica: misurare il solo post Viterbi non da una idea corretta di come sia la situazione del segnale. Mi spiego meglio, potrei tranquillamente avere lo stesso risultato sia con un segnale pessimo di pre Viterbi (10-2) che con un buon segnale (10-4) e ritrovarmi come valore post un 10-5 o -6. Ma nel primo caso il correttore lavorerebbe al limite della sua potenzialità, nel secondo farebbe poco o nulla. Anche una minima variazione del ricevuto porterebbe nel primo caso il blocco della ricezione, nel secondo....nulla, solo un piccolo aumento della correzione.
 
Indietro
Alto Basso