capisco il calcio......VOGLIAMO IL GRANDE SLAM!

giag ha scritto:
Comunque, domenica Rino Tommasi, a conclusione della telecronaca relativa alla finale del Master ha detto, in sintesi, che se non cambia nulla ci si risente a marzo per il Master Series di Indian Well, però non escludeva sorprese, ergo la possibilità di rivederci prima...

Mah, non resta che attendere... :)

Purtroppo gli appassionati ricorderanno certo che la stessa frase l'ha detta anche lo scorso anno. :sad:
 
mop invalido ha scritto:
Purtroppo gli appassionati ricorderanno certo che la stessa frase l'ha detta anche lo scorso anno. :sad:
Eh, purtroppo è così.

Le possibilità che SKY si impegni x il primo torneo dello Slam sono ZERO.

Come x tante altre cose d'altronde..
 
Mp1 ha scritto:
Eh, purtroppo è così.

Le possibilità che SKY si impegni x il primo torneo dello Slam sono ZERO.

Come x tante altre cose d'altronde..

Purtroppo la politica di ***fo è che si ripiega su Eurosport per trasmettere sport dei quali non vuole prendere i diritti :mad: , la doppia beffa e che Eurosport è FTA su astra ( solo in tedesco ).
 
Imbriagon ha scritto:
Purtroppo la politica di ***fo è che si ripiega su Eurosport per trasmettere sport dei quali non vuole prendere i diritti :mad: , la doppia beffa e che Eurosport è FTA su astra ( solo in tedesco ).
Tanto tu la guarderai su Astra FTA, perché hai disdetto SKY (si chiama così); non paghi più l'abbonamento; lascia che SKY faccia la sua politica e che a brontolare siano i pochi (me compreso) che vorrebbero più sport extracalcistici; ma brontolare non significa accusare e basta.
La realtà italiana è quella che è e SKY rimane l'unica Pay TV degna di questo nome; dicono che ha il monopolio; e chi impedisce ad altri di inserirsi? il mercato italiano è quello che è; o fallisci (come accaduto a Tele + e Stream) o investi con criterio.
Certo il grande Slam su SKY sarebbe tutta un'altra cosa, ma in Italia il ritorno del tennis è quello che è; reprendere ad Eurosport i diritti, o anche dividerli, avrebbe un costo che, ripeto, il mercato italiano non giustifica.
Molti hanno criticato l'acquisto dei diritti di F1, ma, che uno sia appassionato o no di F1, la F1 in Italia è l'avvenimento sportivo più seguito dopo il calcio e infatti gli indici d'ascolto lo hanno confermato.
 
perchè voi che li beatificate invece non ve ne state alla larga da questa sezione.....fareste un bel favore a parecchie persone
 
fuori_zona ha scritto:
perchè voi che li beatificate invece non ve ne state alla larga da questa sezione.....fareste un bel favore a parecchie persone
io non beatifico nessuno (e non insulto o manco di rispetto a differenza di altri che frequentano "non solo" questa sezione); ragiono e dico che purtroppo il mercato italiano è quello che è.
Sarei felicissimo di potere vedere tutti i tornei del grande Slam su SKY anziché su Eurosport, ma la realtà è un'altra cosa, per ora.
Ma perché, tutti voi che brontolate sul perché SKY non li acquista, non brontolate nella sezione DTT? Non credo che Eurosport abbia anche i diritti per il DTT.
PS il fatto di insultare e mancare di rispetto non era riferito a te, ma a qualcun'altro che sa.
 
Non comprendo il motivo plausibile perchè neidiscorsi che si fanno si debba arrivare spesso(e continuo) su posizioni di scontro personale.

Si può disquisire sul quello che si scrive nel rispetto delle idee degli altri, dissentendo o meno ma sempre rispettando il pensiero dell''interlocutore.

Ho l'impressione che questo modo di procedere che ci portiamo sul forum sia direttamente collegato a come ci comportiamo nella vita quotidiana, dove tutto è criticabile se fatto dagli altri, e che non rispecchi il proprio pensiero.

Invece di perdere tempo in battibbecchi sterili ed improduttivi si potrebbe instaurare un discorso costruttivo e propositivo, ponendo all'attenzione della Pay Tv, che a mio avviso, tutto sommato, ci offre un prodotto soddisfacente, quali sono le migliorie che a nostro avviso potrebbe apportare nei programmi per soddisfare le nostre aspettative.

Quanto detto è possibile, fattibile, e sarebbe molto produttivo.

Io sono abbonato a sky e non mi lamento, per me quello che offre e per la cifra che pago va bene, nel momento in cui non fossi più contento farei disdetta, del pacchetto che non gradisco, oppure di tutto.

Quindi.... starsi a beccare sul forum a mio avviso non ha senso, perchè, tanto, visto che sono cdiscorsi circoscritti al thread oppure al forum, sky non le vede e quindi non li cambia, risulltato: sterili battibecchi ed attacchi personali che non servono ad una mazza, bensì solamente a litigare tra di noi senza produrre niente di costruttivo, ma solamente ad innescare tensioni e discorsi che scadono spesso nel cortiletto.

Siamo persone mature... pertanto cerchiamo di essere d'esempio per chi ci legge.


Tengo a precisare che quanto scritto è solamente il mio pensiero personale quindi suscettibile di errore, inoltre non ha l'intenzione di urtare suscettibilità o di offendere nessuno dei partecipanti.

saluit a tutti ( e Fusse ca Fusse la vota Bona):D;)
 
LABRADOR ha scritto:
Siamo persone mature... pertanto cerchiamo di essere d'esempio per chi ci legge.


Tengo a precisare che quanto scritto è solamente il mio pensiero personale quindi suscettibile di errore, inoltre non ha l'intenzione di urtare suscettibilità o di offendere nessuno dei partecipanti.

saluit a tutti ( e Fusse ca Fusse la vota Bona):D;)
Labrador, tu ha 53 anni, io 57; credo di essere abbastanza maturo; purtoppo c'è chi entra nelle varie sezioni di questo forum solo per battibeccare, spesso dicendo cose fuori posto perché è prevenuto.
Sembra che SKY, perché è una PaY tv, debba dare tutto; la si accusa di avere il monopolio, ma nessuno che si chieda come mai non nasce una seconda Pay Tv; nessuno lo impedisce; è il mercato italiano che non dà spazio alla concorrenza; se in fututo prima o poi una seconda Pay TV arriverà avremo senz'altro più avvenimenti trasmessi, ma il costo quale sarà? le due pay tv singolarmente faranno pagare di meno, è probabile, ma singolarmente offriranno di meno, pertanto per vedere quanto si vede ora si dovrà pagare di più (come ai tempi di Tele+ e Stream).
Discorsi vecchi detti e ridetti, ma non serve a nulla; lo sport nazionale, dopo il tifo cieco per la squadra di calcio che porta ai luttuosi avvenimenti di cui siamo testimoni, ai divieti alle trasferte ecc. ecc., è criticare SKY sempre e comunque.
 
Imbriagon ha scritto:
Purtroppo la politica di ***fo è che si ripiega su Eurosport per trasmettere sport dei quali non vuole prendere i diritti :mad: , la doppia beffa e che Eurosport è FTA su astra ( solo in tedesco ).

Allora come spiegare il fatto che mercoledì la partita Ucraina - Francia (inutile ai fini della qualificazione) è stata trasmessa sia da Eurosport che da Sky. Allora quando vogliono l'evento può andare su due canali diversi. Un saluto
 
conte70 ha scritto:
Allora come spiegare il fatto che mercoledì la partita Ucraina - Francia (inutile ai fini della qualificazione) è stata trasmessa sia da Eurosport che da Sky. Allora quando vogliono l'evento può andare su due canali diversi. Un saluto
A te piacerebbe che sky trasmette le stesse partite di tennis di EuroSport, oltre la qualita di immagini qua alcuni si lamentanto xke eurosport da certi tipi di match invece di altri (dei primi turni ovviamente).
 
dado88 ha scritto:
A te piacerebbe che sky trasmette le stesse partite di tennis di EuroSport, oltre la qualita di immagini qua alcuni si lamentanto xke eurosport da certi tipi di match invece di altri (dei primi turni ovviamente).

Ma vedi che a me basta i match degli italiani e qualche match tra stranieri non trasmessi da Eurosport. I quarti, le semifinali e la finale vanno ovviamente a Eurosport.
 
dado88 ha scritto:
A te piacerebbe che sky trasmette le stesse partite di tennis di EuroSport, oltre la qualita di immagini qua alcuni si lamentanto xke eurosport da certi tipi di match invece di altri (dei primi turni ovviamente).

A me piacerebbe che Sky trasmettesse i 4 Slam. Poi se li trasmette anche Eurosport a me non interessa. Poi io sceglierò dove vederli. Naturalmente Sky sia per la qualità video che per tutti i servizi di contorno e per il commento. Comunque la programmazione dei match è comunque differente perchè Sky inizialmente seguirà i giocatori italiani ( 1/2 turni ahinoi). Poi ripeto anche se trasmettessero le stesse partite io le seguire su Sky come è avvenuto per le partite dell'Italia durante i mondiali 2006. Un saluto
 
Ovvio che se SKY desse gli Slam li vedrei su SKY; ma vedete, a parte la polemica fra i "difensori di SKY" da una parte e i "denigratori di SKY" dall'altra la realtà è una sola.
SKY non è un ente di beneficenza; compra i diritti che ritiene convenienti; non avendo concorrenza, ed essendo il mercato italiano totalmente diverso da quelli delle altre nazioni, fa delle indagini di marketing e in base quelle decide.
Non è una colpa volere guadagnare il più possibile; quando le scelte che avrà fatto le daranno dei riscontri negativi cambierà strategia, non prima.
Gli appasionati di tennis brontolano, dal loro punto di vista a ragione, ma il tennis c'è ed evidentemente alla maggior parte degli abbonati sport va bene così.
La NFL c'è; gli appassionati dicono che si potrebbe fare di più, senz'altro è vero, ma evidentemente la maggioranza si accontenta; i pochi che hanno disdetto per questa ragione evidentemente non sono stati sufficienti.
Non ci sono più MLB e NHL; le proteste, le disdette evidentemente non sono state tali da costringere ad un cambiamento di rotta.
La logica di SKY è puramente commerciale, ma non possiamo pretendere il contrario.
Finché sarà l'unica Pay Tv giocherà al risparmio; quando avrà concorrenza cambierà strategia; vedremo molti sport o campionati che ora non vediamo, ma cominceremo a lamentarci dei costi per potere vedere tutto.
Nonostante quello che pensano molti io non difendo SKY prer principio; dico solo che la situazione è quella che è; SKY attualmente è un buon compromesso per avere se non tutto, parecchio; lo stesso discorso vale per la qualità della visione dei canali, il formato 16/9, l'HD; senza una concorrenza valida perché SKY dovrebbe investire di più?
 
conte70 ha scritto:
Allora come spiegare il fatto che mercoledì la partita Ucraina - Francia (inutile ai fini della qualificazione) è stata trasmessa sia da Eurosport che da Sky. Allora quando vogliono l'evento può andare su due canali diversi. Un saluto

Perchè alcuni credono che se Eurosport detiene i diritti per un avvenimento ***fo non può acquistarli, una minchiata. Per questo, a differenza delle altre paytv , considerano Eurosport un canale premium così ti possono offrire ciò che non vogliono acquistare.
 
L'analisi di goldsun a mio avviso è + che sensata nonchè aderente alla realtà.
Qualsiaisi azienda si pone sempre il problema di fare i conti con i bilanci, cercando di offrire un prodotto od un servizio che soddisfi la maggior parte dei propri clienti senza incidere in maniera determinante sui costi sostenuti(il binomio spesa minore del guadagno deve essere sempre rispettato).

Diversamente, nel tentativo di accontetare tutti potrebbe ritrovasi nelle condizioni di non potersi mantenere in vita.

D'altronde questa logica non è riscontrabile solamente nel settore Pay Tv nostrana ma anche negli altri settori del mercato, direi che è una regola fissa.

Nessuna azienda da + di quanto gli viene richiesto, altrimenti sarebbe, come detto da goldsun, un ente di beneficienza.

La soddisfazione del cliente è ormai un elemento importantissimo, che tutte le aziende tendono a raggiungere, ma sappiamo benissimo che non si potrà mai arriverà al massimo della soddisfazione, gli scontenti ci saranno sempre appunto per la diversificazione d'interessi che esistono tra tutti noi, e, neppure tutte le ricerche di mercato potranno essere veritiere in dipendenza del compione prescelto.

Esempio... a me del calcio non interessa una mazza, allora perchè dovrei pagare di + per dare la possibilità agli altri di vedere tutti gli eventi calcistici acquistabili ? e non vedere il basket oppure un'altro sport?

Chi disdetta l'abbonamento perchè insoddisfatto ha mai lamentato per iscritto le motivazione ? ha mani scritto all'azienda per fare valere le propie ragioni ?

Una disdetta senza alcun motivo plausibile non da indicazioni del tipo di insoddisfazione, ma è fine a se stessa, quindi sarebbe opportuno segnalare in anticipo, con suggerimenti costruttivi, cosa vorrebbe che si cammbiasse a proprio parere.

Non sono un difensore di Sky.... anzi spesso sono stato molto critico su alcune vicende occorse, però ritengo che spesso esageriamo nel pretendere tutto ciò che vogliamo, un crack dell'azienda significherebbe centinai di persone + indotto senza posti di lavoro... allora andiamoci cauti.

saluti
 
LABRADOR ha scritto:
L'analisi di goldsun a mio avviso è + che sensata nonchè aderente alla realtà.
Qualsiaisi azienda si pone sempre il problema di fare i conti con i bilanci, cercando di offrire un prodotto od un servizio che soddisfi la maggior parte dei propri clienti senza incidere in maniera determinante sui costi sostenuti(il binomio spesa minore del guadagno deve essere sempre rispettato).

Diversamente, nel tentativo di accontetare tutti potrebbe ritrovasi nelle condizioni di non potersi mantenere in vita.

D'altronde questa logica non è riscontrabile solamente nel settore Pay Tv nostrana ma anche negli altri settori del mercato, direi che è una regola fissa.

Nessuna azienda da + di quanto gli viene richiesto, altrimenti sarebbe, come detto da goldsun, un ente di beneficienza.

La soddisfazione del cliente è ormai un elemento importantissimo, che tutte le aziende tendono a raggiungere, ma sappiamo benissimo che non si potrà mai arriverà al massimo della soddisfazione, gli scontenti ci saranno sempre appunto per la diversificazione d'interessi che esistono tra tutti noi, e, neppure tutte le ricerche di mercato potranno essere veritiere in dipendenza del compione prescelto.

Esempio... a me del calcio non interessa una mazza, allora perchè dovrei pagare di + per dare la possibilità agli altri di vedere tutti gli eventi calcistici acquistabili ? e non vedere il basket oppure un'altro sport?

Chi disdetta l'abbonamento perchè insoddisfatto ha mai lamentato per iscritto le motivazione ? ha mani scritto all'azienda per fare valere le propie ragioni ?

Una disdetta senza alcun motivo plausibile non da indicazioni del tipo di insoddisfazione, ma è fine a se stessa, quindi sarebbe opportuno segnalare in anticipo, con suggerimenti costruttivi, cosa vorrebbe che si cammbiasse a proprio parere.

Non sono un difensore di Sky.... anzi spesso sono stato molto critico su alcune vicende occorse, però ritengo che spesso esageriamo nel pretendere tutto ciò che vogliamo, un crack dell'azienda significherebbe centinai di persone + indotto senza posti di lavoro... allora andiamoci cauti.

saluti

Non posse che essere d'accordissimo con te sul fatto che Sky, come tutte le aziende, deve produrre dell'utile, quindi costi minori del fatturato, non necessariamente del guadagno, il guadagno = utile è proprio la differenza fra fatturato e costi.
Uno dei fattori di soddisfazione di noi clienti di Sky è sia il tipo di trasmissioni effettuate sia la loro qualità.
Se riteniamo che sia utile scrivere a Sky proponendo le migliorie che desideriamo, bisogna che il numero di persone che scrivono e il tipo di richieste fatte siano supportate da dei numeri significativi: è perfettamente inutile che scriva io singolarmente chiedendo per esempio i grandi slam tennistici o la trasmissione in 16/9, non mi prenderebbero nemmeno in considerazione.
 
BellUomo ha scritto:
Non posse che essere d'accordissimo con te sul fatto che Sky, come tutte le aziende, deve produrre dell'utile, quindi costi minori del fatturato, non necessariamente del guadagno, il guadagno = utile è proprio la differenza fra fatturato e costi.
Uno dei fattori di soddisfazione di noi clienti di Sky è sia il tipo di trasmissioni effettuate sia la loro qualità.
Se riteniamo che sia utile scrivere a Sky proponendo le migliorie che desideriamo, bisogna che il numero di persone che scrivono e il tipo di richieste fatte siano supportate da dei numeri significativi: è perfettamente inutile che scriva io singolarmente chiedendo per esempio i grandi slam tennistici o la trasmissione in 16/9, non mi prenderebbero nemmeno in considerazione.
Tutto questo, xke in italia la maggior parte delle persone non sa cosa significa 16/9 e non gli interessa il tennis. Pultroppo viviamo in italia anke se due mila persone vogliono il 16/9 ci sono altri 3 che non sanno cosa sia :crybaby2: :crybaby2:
 
LABRADOR ha scritto:
La soddisfazione del cliente è ormai un elemento importantissimo, che tutte le aziende tendono a raggiungere, ma sappiamo benissimo che non si potrà mai arriverà al massimo della soddisfazione, gli scontenti ci saranno sempre appunto per la diversificazione d'interessi che esistono tra tutti noi, e, neppure tutte le ricerche di mercato potranno essere veritiere in dipendenza del compione prescelto.

Quello che dici te è vero ma mi sembre che molti abboanati non sono soddisfatti. Vedi gli amanti del baseball, scrivere non serve a nulla anche perchè se Sky ha deciso di non aquistare i diritti non li acquisterà certo perchè 1000/2000 abbonati scrivono.
 
dado88 ha scritto:
Tutto questo, xke in italia la maggior parte delle persone non sa cosa significa 16/9 e non gli interessa il tennis. Pultroppo viviamo in italia anke se due mila persone vogliono il 16/9 ci sono altri 3 che non sanno cosa sia :crybaby2: :crybaby2:

Non sanno cosa sia il 16:9 perché le emittenti continuano a trasmettere in 4:3 !
Quando cominceranno a trasmettere in 16:9 allora si accorgeranno che se cambiano tv non vedranno piú le bande nere, o le vedranno piú ridotte.
Ma temo che noi italiani continueremo a pensare ognuno al suo orticello, conntinuando però a mugugnare perché vediamo Giuliano Ferrara o Giampiero Galeazzi piú larghi di quello che sono già.
 
conte70 ha scritto:
Quello che dici te è vero ma mi sembre che molti abboanati non sono soddisfatti. Vedi gli amanti del baseball, scrivere non serve a nulla anche perchè se Sky ha deciso di non aquistare i diritti non li acquisterà certo perchè 1000/2000 abbonati scrivono.

Non credo proprio che non serva a nulla scrivere per suggerire quello che si vorrebbe vedere, qualcuno leggerà sicuramente le richieste rendendosi conto che prima o dopo il problema si porrà sempre più pressante.

Anzi credo sicuramente che servirà alla pay Tv per orientare i futuri acquisti di diriitti in maniera minore di alcuni privilegiandone altri, proprio per soddisfare i clienti che li richiedono.

Non scrivere dicendo ""tanto nessuno mi da retta"" potrebbe sembrare un alibi molto conveniente per una critica immotivata.

Saluti
 
Indietro
Alto Basso