[Capurso, BA] Impianto "casalingo" per dtt

a.mariella

Digital-Forum New User
Registrato
25 Settembre 2004
Messaggi
19
Come da oggetto i problemi li ho su questo tipo di semplice impianto.

ringrazio prima di dilungarmi nello spiegare il problema... tutti coloro che mi aiuteranno ad uscirne!

per semplificarmi il lavoro di esposizione ho preparato un piccolo schema esemplificativo che ho inserito a questo link.

www.ilmuro.net/antenna/Impianto_N.jpg

Sembrerebbe almeno secondo l'amico che ha montato con me il tutto fatto tutto a dovere.

i risultati sono questi... "LCD SAMSUNG" riceve in maniera corretta con qlke piccolo squadrettamento ogni tanto circa 190 canali tra cui i + blasonati.

Il tutto cambia a piano terra dove IL "CRT+HUMAX" mi salta a piè pari un canale il "39" dove sono tutte i canali Mediaset C5-I1-R4 ed altri che non aggancio ( il decoder mi dice che il segnale è 85 e la qualità oscilla da 0-60)

Tutto diviene ancor + strano, date le mie povere competenze, quando porto in zona terra ( dove è posizionato il CRT) il LG lcd che continua a vedere tutti i canali senza problemi; la stessa cosa non accade portando il decoder humax al piano superiore (dove è posizionato l'LCD) ... infatti continua a trovare meno canali ed a non agganciare il 39 dei canali mediaset.


ALTRA COSA che è strana è che come segnato nel disegno... la direttiva è collegata al VHF nel miscelatore mentre la VHF(BIII) è collegata in UHF.
collegandole in maniera contraria non becco veramente niente... pochissimo e niente!

Il mio amico ha installato le antennne puntandole con uno strumentino che gli permetteva di vedere i canali (vedeva proprio le trasmissioni) ed i valori necessari al puntamneto.

Aggiungo anche che ho provato oltra al mio humax... un telesistem 7.2 ed un I-can... il terzo trova piu' canali ma non vuole saperne di agganciare i canali sul "39"... NON POSSO NON VEDERE MEDIASET

Grazie ancora a chi vorrà aiutarmi nella risoluzione del problema!
 
Ciao, havete sbagliato a collegare le antenne nel centralino :
la prima antenna in alto a tre vie va collegata nell'entrata UHF , mentre l'antenna di III°banda in verticale nella entrata VHF del centralino.
PS: sbaglio o il vostro paese non e' ancora passato allo switch off , quindi ti consiglio di aspettare che si completi tutto per fare delle modifiche , secondo me ci vogliono 2 antenne separate per IV e V banda e cambiare anche l'amplificatore.
 
Ultima modifica:
come scritto ... se collego tutto come da norma non mi aggancia quai nulla...

come amplificatore con cosa credi dovrei sostituirlo?

grazi per la riposta....

Anto
 
Amplificatore con IV banda 21-34 e V banda 36-69
Il tuo amico ha provato ad alzare i potenziometri del centralino ?
Poi, l'antenna su dove l'ha puntata ?? verso Modugno zona industriale o cassano de murge o dove ??
 
no... non dovrebbero essere già tarati al massimo?

quello posso provarlo anche io!

DMN MATTINA TESTO....

se hai altre idee spara!

grazie.


PS:

Puntato verso MODUGNO Z.I. la - UHF

Puntata su lungomare BARI (rai) - VHF
 
Ultima modifica:
Il MAP206 di fabbrica è impostato al minimo, quindi amplifica inizialmente 21dB.
 
Punta l'antenna a tre vie su Modugno Zona Industriale - Via Palese e la colleghi in entrata UHF , poi punta l'antenna VHF III°banda su Bari -Via Fanelli , ma pero' sarebbe meglio se cambi amplificatore e ne prendi uno con entrate III-IV-V-UHF da 20DB e in piu' metti un'altra antenna per la IV banda su Modugno-Corato.
Io non sono del tuto posto, aspettiamo altri suggerimenti utili.
 
a.mariella ha scritto:
Come da oggetto i problemi li ho su questo tipo di semplice impianto.

ringrazio prima di dilungarmi nello spiegare il problema... tutti coloro che mi aiuteranno ad uscirne!

per semplificarmi il lavoro di esposizione ho preparato un piccolo schema esemplificativo che ho inserito a questo link.

www.ilmuro.net/antenna/Impianto_N.jpg

Sembrerebbe almeno secondo l'amico che ha montato con me il tutto fatto tutto a dovere.

i risultati sono questi... "LCD SAMSUNG" riceve in maniera corretta con qlke piccolo squadrettamento ogni tanto circa 190 canali tra cui i + blasonati.

Il tutto cambia a piano terra dove IL "CRT+HUMAX" mi salta a piè pari un canale il "39" dove sono tutte i canali Mediaset C5-I1-R4 ed altri che non aggancio ( il decoder mi dice che il segnale è 85 e la qualità oscilla da 0-60)

Tutto diviene ancor + strano, date le mie povere competenze, quando porto in zona terra ( dove è posizionato il CRT) il LG lcd che continua a vedere tutti i canali senza problemi; la stessa cosa non accade portando il decoder humax al piano superiore (dove è posizionato l'LCD) ... infatti continua a trovare meno canali ed a non agganciare il 39 dei canali mediaset.


ALTRA COSA che è strana è che come segnato nel disegno... la direttiva è collegata al VHF nel miscelatore mentre la VHF(BIII) è collegata in UHF.
collegandole in maniera contraria non becco veramente niente... pochissimo e niente!

Il mio amico ha installato le antennne puntandole con uno strumentino che gli permetteva di vedere i canali (vedeva proprio le trasmissioni) ed i valori necessari al puntamneto.

Aggiungo anche che ho provato oltra al mio humax... un telesistem 7.2 ed un I-can... il terzo trova piu' canali ma non vuole saperne di agganciare i canali sul "39"... NON POSSO NON VEDERE MEDIASET

Grazie ancora a chi vorrà aiutarmi nella risoluzione del problema!
Salve! Allora diciamo che per Capurso, quella configurazione antennistica, va bene perché basta un'antenna VHF verso Bari città e una UHF verso Modugno/M.te Caccia (i consigli di Borgo1 non sono validi: le antenne vanno benissimo e suppongo che siano inserite negli ingressi giusti dell'amplificatore: altrimenti, è proprio strano; e pure l'amplificatore dovrebbe andare bene). Anche il consiglio di incrementare il livello di amplificazione non penso che potrà rivelarsi risolutivo. Il problema è come è stata fatta la distribuzione del segnale, cioè quali componenti sono usati per portare il segnale ai vari piani e alle varie prese-tv di ogni piano (e quali prese tv sono installate) perché questa situazione di ricezione non equalizzata (o squilibrata e non coerente dei segnali), è dovuto a qualche inefficienza in questo aspetto dell'impianto; poi, dato che i vari apparecchi, hanno gradi diversi di sensibilità ed efficienza nell'aggancio dei mux digitali più critici, ricevuti a livello di soglia critica di ricezione (e tipicamente il mux Mediaset2, per molti, in provincia di Bari, è uno di questi), è chiaro che si possono riscontrare delle incongruenze: quindi, dovresti indicarci (o fare foto e postarle) di tutti questi componenti usati per la distribuzione perché il tuo disegnino non è preciso da questo punto di vista. Ciao
 
É con sommo piacere che scrivo.. Sembra esser andato tutto a posto!

Di sicuro dovrò magari con l'aiuto di un amico continuare nella calibrazione...

Cosa ho fatto? Seguendo un utile consiglio ho messo mani sul potenziometro del map206... Di fabbrica era settato al max.... Ho semplicemente girato verso sx di qlk mm ed il gioco é fatto... Ora vedo alla grande, CREDO!

Faro' più test! Forse il segnale era saturo?

Grazie a tutti!
 
a.mariella ha scritto:
É con sommo piacere che scrivo.. Sembra esser andato tutto a posto!

Di sicuro dovrò magari con l'aiuto di un amico continuare nella calibrazione...

Cosa ho fatto? Seguendo un utile consiglio ho messo mani sul potenziometro del map206... Di fabbrica era settato al max.... Ho semplicemente girato verso sx di qlk mm ed il gioco é fatto... Ora vedo alla grande, CREDO!

Faro' più test! Forse il segnale era saturo?

Grazie a tutti!
Si vede che il Map 206 intermodulava o non doveva stare al massimo il potenziometro , quindi hai diminuito la potenza verso sinistra e l'hai abassata ;)
 
a.mariella ha scritto:
É con sommo piacere che scrivo.. Sembra esser andato tutto a posto!

Di sicuro dovrò magari con l'aiuto di un amico continuare nella calibrazione...

Cosa ho fatto? Seguendo un utile consiglio ho messo mani sul potenziometro del map206... Di fabbrica era settato al max.... Ho semplicemente girato verso sx di qlk mm ed il gioco é fatto... Ora vedo alla grande, CREDO!

Faro' più test! Forse il segnale era saturo?

Grazie a tutti!
Ecco stavo leggendo solo ora ed ero sobbalzato di quanto avevi scritto prima...e chi l'ha detto che l'amplificazione debba stare al massimo?
Anzi più bassa è meglio è (a patto che basti ovviamente...) :evil5:
 
staranno facendo prove? cosa sarà cambiato? cattivo tempo? non so proprio resta il fatto che il ch 39 e quindi mediaset non li becco piu'....

mbha... non so proprio cosa pensare...

Antonello

PS: grazie
 
Mah, in questi giorni, tra interventi tecnici e quant'altro, una certa instabilità dei segnali è normale; io aspetterei la settimana prossima per avere un quadro chiaro della situazione, anche se qualche problema al tuo impianto non è da escludere. Ciao
 
la cosa che piu' mi preoccupa è il fatto del collegamento al contrario delle utenze sul map206
 
a.mariella ha scritto:
la cosa che piu' mi preoccupa è il fatto del collegamento al contrario delle utenze sul map206
Intendi dei cavi delle antenne negli ingressi dell'amplificatore? Non so, se invertendo i cavi negli ingressi, non vedi nulla, potrei pensare ad un difetto di fabbricazione con inversione degli ingressi o più semplicemente le scritte indicano erroneamente una cosa per l'altra. Comunque, è una cosa strana, a meno che non vi stiate confondendo con i cavi credendo di collegare una certa antenna in un certo ingresso e invece, semplicemente, non è così. Ciao
 
purtroppo è il secondo map che provo... era la soluzione che mi davo anche io.

non credo ci siano errori nel riconoscimento dei cavi antenna.

.... appena torna il bel tempo vi farò foto del tutto.

grazie
 
a.mariella ha scritto:
purtroppo è il secondo map che provo... era la soluzione che mi davo anche io.

non credo ci siano errori nel riconoscimento dei cavi antenna.

.... appena torna il bel tempo vi farò foto del tutto.

grazie
Ma non è che (anche se strano) che è un amplificatore sovradimensionato rispetto alle reali necessità e crea tanti di quei prodotti di intermodulazione e distorsioni da saturazione da far saltare tutto, con i cavi negli ingressi giusti (è un'ipotesi)? Ciao
 
mmm.. puo' essere... come fare per capire come regola l'amplificazione il trimmer dell'MAP 206?
 
a.mariella ha scritto:
mmm.. puo' essere... come fare per capire come regola l'amplificazione il trimmer dell'MAP 206?

Per ridurre il livello di amplificazione devi lentamente spostare il potenziometro verso sinistra e verificare di volta in volta cosa succede in termini di visione / qualità dei segnali digitali, fino a trovare il giusto livello di contemperamento per i vari segnali. Ciao
 
Giusto per fare un po' di teoria i trimmer in ingresso negli amplificatori commerciali non regolano l'amplificazione (come anch'io ho detto sbrigativamente prima) cioè non agiscono sul guadagno del circuito amplificatore, ma sono semplicemente attenuatori che abbattono il segnale in entrata.
 
Indietro
Alto Basso