Caricabatterie unico: dal 28/12/2024 non ci sarà altro standard che USB-C

Mi accodo a questo topic nel quale si parla di alimentatori per cellulari, per raccontavi una prova che ho fatto.
Mi chiedevo se i caricabatteria lasciati perennemente attaccati alle spine, consumassero una seppur minima corrente (come succede con altri tipi di alimentatori).
Siccome io ho un caricabatteria in ogni stanza, ho preso una ciabatta a 5 posti e li ho inseriti tutti.
Poi ho attaccato la spina della ciabatta ad un wattmetro.
Ebbene all'inserimento della spina, il display del wattmetro mi ha indicato per un attimo il transito di 0,5 watt, dopo di che l'indicazione è scesa a zero.
E' come se inizialmente i caricabatteria avessero caricato una minima capacità, il che mi sembra normale.

Conclusione: lasciando i caricabatteria perennemente attacati alle spine, non c'è consumo.
Il fatto che venga invece consigliato di staccarli, fa parte di un altro aspetto.
 
Non so quanto convenga lasciarli collegati senza per usarli veramente, certi alimentatori non capisco perchè hanno i puntali o come si chiamano troppo convergenti! ancora peggio se hai le prese bipolari poi è molto difficile togliere l'alimentatore incastrato senza che si rompano.
 
Ho notato anche io lo "strabismo" degli spinotti, forse è per evitare contatti laschi.
 
Ho notato anche io lo "strabismo" degli spinotti, forse è per evitare contatti laschi.
quelli più 'recenti' della Braun sono più convergenti, ok non lasco ma dipende anche dalla presa se troppo larga se fossero dritti gli spinotti, certi alimentatori s'è rotta la base di uno degli spinotti con plastica si vede meno flessibile.
 
Conviene sempre staccare gli alimentatori quando non usati
 
Indietro
Alto Basso