I partitori suddividono in parti uguali il segnale di linea fra le varie uscite. Le uscite, a meno delle perdite, vedono ripartita la tutta la potenza in entrata fra le porte esistenti, in parti pressochè uguali.
I derivatori sono invece dispositivi con una linea passante, quindi con un ingresso ed un'uscita e dotati di prelievi (uscite) sensibilmente attenuate, normalmente dai 15 ai 30 dB. Minore è l'attenuazione dei prelievi (cioè maggiore è l'accoppiamento delle uscite alla linea) maggiore è l'attenuazione di passaggio.
Se non termini la linea passante, cioè l'uscita del derivatore, crei un disadattamento ed onde stazionarie nell'impianto.
Nel tuo caso, mi pare di capire, tu avresti bisogno di un partitore, non di un derivatore.