Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Nothing problem for London UKzabb ha scritto:Non c'è mica alcun problema vero?
Devo partire per Londra next week![]()
Ryanair![]()
E' lo stesso dubbio che ho avuto nel mese di settembre,zabb ha scritto:Non c'è mica alcun problema vero?
Devo partire per Londra next week![]()
Ryanair![]()
zabb ha scritto:Non c'è mica alcun problema vero?
Devo partire per Londra next week![]()
Ryanair![]()
Tuner ha scritto:Non dovrebbero più esserci problemi.
All'estero hanno imparato (diciamo che si sono rassegnati) a che la sedicente ex-ottava potenza industriale del mondo, anzichè passare alle ID con u-chip, proroga i documenti di identità cartacei con scritte a pugno (corsivo, a mano libera), firma dell'impiegato e timbro a tampone (stile inizio XX sec.) del comune, sul retro del vecchio documento.
Se hai il passaporto, all'estero usa quello, che stai più tranquillo e facciamo tutti più bella figura non ricordandogli cosa siamo capaci di partorire.
Il mio primo volo con la Ryanair è stato divino...Maxicono ha scritto:sarei più preoccupato del volo Ryan che non dell' ID.![]()
Non ho mica detto il contrario. Lo so bene, visto che vado in Svizzera da anni ed anni.Tuner ha scritto:E' da una vita che in Svizzera il cittadino italiano ci può andare anche con la CI. Garantisco che si poteva già fare decenni prima di Schengen.
Dipende dalle regole. Alcune sono lecite, altre illecite.cheguevara63 ha scritto:Il mio primo volo con la Ryanair è stato divino...
anche se leggendo i commenti su internet
ho avuto qualche perplessità...
L'importante è attenersi alle loro regole, cosa
che noi italiani non piace proprio...![]()
alex86 ha scritto:Dipende dalle regole. Alcune sono lecite, altre illecite.
Sai quanti contributi pubblici prende Ryanair per operare da aeroporti "turistici"? Sai che la società che gestisce l'IVA in Italia per conto di Ryanair è stata oggetto di approfondimento dall'Agenzia delle Entrate? Sai, che in barba al regolamento ENAC, Ryanair non riconosce la patente italiana per i voli domestici? Sai che Ryanair ha appena messo in circolazione una carta di credito prepagata (ricarica minima 175 euro e OBBLIGO di utilizzo entro 3 anni pena azzeramento del credito) senza la quale si pagheranno le commissioni di vendita? Sai che non è lecito far pagare il check in senza bagaglio registrato al banco aeroportuale? Sai che il numero di sedili sugli aeromobili Ryanair corrisponde al numero limite predisposto dal costruttore (per motivi di sicurezza)? Sai che Ryanair, tu che parli tanto di diritti dei lavoratori, ha licenziato i dipendenti che avevano espresso perplessità sul trasferimento di base a Marsiglia al quale si applicava contratto di diritto irlandese anziché di diritto francese?
Potrei continuare per ore...Ma andremmo OT abbondantemente![]()
Quello lo davo per scontato............lo sanno anche i bambini in fasce e io non lo sono da un pòMaxicono ha scritto:non è che son pignoli, è che son extracomunitari.![]()
Quindi quando tu e babbacall comprate una cosa o un servizio,alex86 ha scritto:Dipende dalle regole. Alcune sono lecite, altre illecite.
Sai quanti contributi pubblici prende Ryanair per operare da aeroporti "turistici"? Sai che la società che gestisce l'IVA in Italia per conto di Ryanair è stata oggetto di approfondimento dall'Agenzia delle Entrate? Sai, che in barba al regolamento ENAC, Ryanair non riconosce la patente italiana per i voli domestici? Sai che Ryanair ha appena messo in circolazione una carta di credito prepagata (ricarica minima 175 euro e OBBLIGO di utilizzo entro 3 anni pena azzeramento del credito) senza la quale si pagheranno le commissioni di vendita? Sai che non è lecito far pagare il check in senza bagaglio registrato al banco aeroportuale? Sai che il numero di sedili sugli aeromobili Ryanair corrisponde al numero limite predisposto dal costruttore (per motivi di sicurezza)? Sai che Ryanair, tu che parli tanto di diritti dei lavoratori, ha licenziato i dipendenti che avevano espresso perplessità sul trasferimento di base a Marsiglia al quale si applicava contratto di diritto irlandese anziché di diritto francese?
Potrei continuare per ore...Ma andremmo OT abbondantemente![]()