Hai sbagliato tempo del verbo. Prendeva. La pacchia è finita pure per quella ex compagnia pubblica, oggi in mano a privati che non ricevono contributi pubblici ad eccezione della continuità territoriale (che però è assegnata con un regolare bando pubblico di gara ministeriale e non con trattativa privata riservata come nel caso di Ryanair per operare dagli aeroporti "turistici" che sono gestiti da società pubbliche).Cheguevara63 ha scritto:Vi ricordate quale compagnia italiana prende soldi pubblici, minacciando
bancarotta con relativo licenziamento dei propri dipendenti....?
L'etica, caro cheguevara63, si conquista con comportamenti virtuosi quotidiani e in ogni campo. A partire delle nostre scelte! Certo che analizzo da chi compro! Non compro dalle bancarelle che non fanno lo scontrino, non compro dal mafioso del paese, non incarico manodopera che non rilascia fattura per prestazioni artigianali, etc. etc.
Con affetto ed amicizia (sempre e comunque) alex