Cartelle con password... (?)

Yoda

DIGITAL-FORUM SPECIAL GUEST
Registrato
15 Marzo 2003
Messaggi
23.808
Località
MEDIOLANUM
Domandina facile facile....:happy3:
esiste in commercio un software che dia la possibilità di mettere
cartelle di un qualsiasi disco rigido (con win XP) sotto password?

cartelle scottanti?:icon_twisted:

sò che esiste qualcosa a livello HW (tramite chiavette USB), ma cercavo,
se esiste un SW capace di chiedere la PSW ogni volta che si tenta di aprire
una cartella sotto un hard-disk.

by:D
 
C'era un software freeware che adoperavo sotto Win98... Mi pare si chiamasse Obscur o qualcosa del genere....

Non so se possa funzionare anche sotto XP....

CIAO!
 
usa true crypt http://www.truecrypt.org/
in realtà devi rivedere il concetto. true crypt consente di creare hard disk virtuali in file che possono essere montati come dischi di sistema all'occorrenza.
E' molto più che un blocco all'accesso. il file è criptato con algoritmi diversi alcuni anche usati dall'Nsa quindi fai un pò tu :D quanto lo smonti è un file fisico dell'hard disk. puoi anche trasformare una partizione o un device intero in un volume true crypt. quindi se hai un hard disk secondario non partizionato questo risulterà invisibile al sistema operativo fino a quando non lo monti dopo averlo preparato con true crypt naturalmente.
 
Una volta c'era il mitico Magic Folder che faceva scomparire le cartelle...chissà se c'è ancora!
 
Volendo (credo) si può usare anche winzip...però in quel caso per mettere la password devi anche comprimere la cartella...
 
qualunque software che impedisca di aprire una cartella è violabile anche solo accedendo in modalità comando conoscendo la password administrator ovviamente. la soluzione più sicura è quella indicata da me e da Ercolino. quello che viene creato è un file criptato una sequenza di bit disordinata che solo con la chiave privata diventa un disco contenente informazioni. il brute force impegherebbe millenni per scovare la password. se l'aes-256 è stato considerato da Nsa valido per salvaguardare documenti top secret ci sarà un motivo. natualmente 99 su 100 nsa è in grado di aprire comunque tutto perchè avranno certamente messo qualche back door :D mi pare che le notizie di cronaca dell'ultimo periodo dagli U.S.A ci debbano fare riflettere molto.
 
Secondo me, dipende dalla quantità dei dati... Se sono ridotti ( per esempio, file di testo contenente password e codici di accesso al conto corrente bancario, password varie, documenti contenenti dati personali, archivi contabili etc. ) può andare benissimo quanto suggerito da Alex: zippare i files e metterci una password quanto più lunga possibile. All'occorrenza, si decomprime e si recuperano i dati.
Io, almeno, faccio così...
 
Pavelforever ha scritto:
qualunque software che impedisca di aprire una cartella è violabile anche solo accedendo in modalità comando conoscendo la password administrator ovviamente. la soluzione più sicura è quella indicata da me e da Ercolino. quello che viene creato è un file criptato una sequenza di bit disordinata che solo con la chiave privata diventa un disco contenente informazioni. il brute force impegherebbe millenni per scovare la password. se l'aes-256 è stato considerato da Nsa valido per salvaguardare documenti top secret ci sarà un motivo. natualmente 99 su 100 nsa è in grado di aprire comunque tutto perchè avranno certamente messo qualche back door :D mi pare che le notizie di cronaca dell'ultimo periodo dagli U.S.A ci debbano fare riflettere molto.

Con la potenza di calcolo che hanno alla NSA non penso ci siano problemi ad aprire qualsiasi cosa....

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
concordo... :)
a me serviva per tenere nascoste delle cartelle "particolari" agli ochci di mia figlia e compagnia che ogni tanto rimangono sole con il mio PC.
ho messo Folder XP e funziona benissimo.
nasconde le cartelle anche ai percorsi + tortuosi.;)
 
Indietro
Alto Basso