Cartello catene per neve obbligatorio

Nazzaflu

Digital-Forum Senior Master
Registrato
6 Novembre 2009
Messaggi
1.448
Il cartello "Catene per neve obbligatorio " mi ha fatto sorgere un dubbio: inserito in strade della mia città in tratti non soggetti all'obbligo di circolare con gomme termiche o avere a catene a bordo ha innescato l'assalto ai negozi per l'acquisto di tali catene. Ma questo cartello non va inserito solo in condizioni di neve e/o ghiaccio? Sono andato alla Polizia stradale per segnalare il caso e l'addetto mi ha risposto che detto cartello (senza alcuna specifica, sottolineo) avverte l'uso di catene in caso neve/ghiaccio. E per il tratto di strada precedente al cartello? Può essere uno stratagemma per essere esenti (il Comune, l'ANAS, ...) dal pulire tempestivamente le strade)
Riporto l'art. 122 del Regolamento di attuazione al Codice della Strada che pubblicizza tale prescrizione:

"Il segnale CATENE PER NEVE OBBLIGATORIE deve essere usato per indicare l'obbligo di circolare, a partire dal punto di impianto del segnale, con catene da neve o con pneumatici da neve. Il segnale può essere inserito in alternativa entro quello di TRANSITABILITA' mantenendo il proprio valore prescrittivo."

Non sono riuscito a postare l'immagine del cartello e prego ai più esperti di aggiungerlo alla discussione.
Attendo numerose risposte.:D
 
utilizzando sistematicamente gomme da neve per il periodo invernale, non ho mai fatto caso più di tanto al cartello :eusa_shifty: .
non credo che sia uno stratagemma o un'esenzione da parte delle società preposte alla pulizia ad esercitare il servizio, ma magari (è solo un'ipotesi) che le condizioni stradali non consentano un servizio di pulizia adeguato...
ne sparo una a caso... la presenza di sanpietrini, oppure di un livellamento non contiguo dell'asfalto, che danneggerebbe, oltre al manto stradale stesso, anche il mezzo preposto.

http://www.arag.it/it/news/dettaglioContent.php?id_content=6256

credo fosse questo il cartello. ;)
 
Se7en ha scritto:
utilizzando sistematicamente gomme da neve per il periodo invernale, non ho mai fatto caso più di tanto al cartello :eusa_shifty: .
non credo che sia uno stratagemma o un'esenzione da parte delle società preposte alla pulizia ad esercitare il servizio, ma magari (è solo un'ipotesi) che le condizioni stradali non consentano un servizio di pulizia adeguato...
ne sparo una a caso... la presenza di sanpietrini, oppure di un livellamento non contiguo dell'asfalto, che danneggerebbe, oltre al manto stradale stesso, anche il mezzo preposto.

http://www.arag.it/it/news/dettaglioContent.php?id_content=6256

credo fosse questo il cartello. ;)
Perfetto, il cartello è proprio quello. Grazie.
Quì nelle Marche e soprattutto nella mia città hanno fatto disinformazione per quanto riguarda l'obbligo delle catene posizionando questi cartelli senza alcuna specifica. Io mi chiedevo se questo cartello venga posizionato solo temporanemente quando il manto stradale è ricoperto di neve e/o ghiaccio. L'addetto della PS ni ha detto che tale cartello si "attiva" nei casi suddetti. Quindi è un cartello permanente? Mi ripeto: nei tratti di strada che lo precedono e durante una nevicata non si ha l'obbligo di montare le catene da neve per chi non ha pneumatici invernali?? Comunque, l'effetto di questa disinformazione è stato la vendita in pochi giorni di catene. Non tutto possono approfondire la questione o accesso su internet...Io abito a Fano sulla costa e certamente non è una cittadina di montagna.
 
Ultima modifica:
per quel che ne so io (per quello che può contare), il cartello da solo è completamente inutile :D, a meno di una normativa.
di norma dovrebbe essere accoppiato ad un pannello integrativo che ne indica la validità temporale e/o in quali condizioni.
se quel cartello è fisso, in estate la vedo dura che venga rispettato :D .
qui a bologna e provincia, in tangenziale e/o autostrada, ma in buona parte dell'a14 (che passa appunto anche per fano), e in a1 in direzione milano o firenze, oppure in a13 per padova e in a22 verso il brennero, in più punti compaiono cartelli (non come quello postato) che indicano l'obbligatorietà delle catene e/o pneumatici invernali dalla tal data alla tal data (sono variabili a seconda delle strade) e sono fissi... li vedi anche in estate.
l'anno scorso una nuova normativa prevedeva nella provincia di bologna l'obbligo di catene a bordo o pneumatici da neve dal 15/11 al 15/4 nelle strade PROVINCIALI.
ti consiglio di comunicare ai residenti della tal strada (quella nella quale è presente il cartello incriminato), di chiedere chiarimenti al comune/provincia/anas, in modo che venga indicata l'eventuale validità della tale, a meno che da poco, non vi sia una normativa, dalle vostre parti, che preveda, in determinati periodi dell'anno, l'obbligo.

p.s.
ho trovato questo pdf...
http://www.up.aci.it/ancona/IMG/pdf/MARCHE_ANAS-2.pdf
 
Anche nella provincia di Alessandria questo cartello a differenza degli altri anni è stato messo praticamente ovunque...

Comunque sia è vero hanno messo una gran confusione e ho i tuoi stessi dubbi Nazzaflu ;)
 
Ragazzi, non fate confusione: il cartello che cito rende obbligatorie l'uso delle catene e non la presenza a bordo che è segnalata con cartelli muniti di specifica (dal 15 novembre al 15 aprile ....).
Nel mio caso specifico, l'ANAS ha emesso un'ordinanza che da Fossombrone in direzione Urbino è obbligatorio l'uso dei pneumatici invernali o la presenza delle catene a bordo. Mettendo questo questo cartello all'inizio della strada da Fano (per intenderci, la storica "Flaminia") fa' confusione ed è addirittura, come penso, erroneo. Ma alla Polizia stradale mi hanno riferito ciò che ho detto sopra.
 
Ultima modifica:
Nazzaflu ha scritto:
Ragazzi, non fate confusione: il cartello che cito rende obbligatorie l'uso delle catene e non la presenza a bordo che è segnalata con cartelli muniti di specifica (dal 15 novembre al 15 aprile ....).
esatto.
è proprio quello che dico.
cioè posso capire che un pannello integrativo indicante "in caso di neve" avrebbe reso sensato l'utilizzo. ma così è clamorosamente senza senso.
cioè oggi per passare là devo mettere le catene (in caso di gomma estiva) anche se non c'è neve o ghiaccio? mi sembra un po' assurdo. ;)
 
Secondo l'addetto PS è giustificato il posizionamento del cartello senza specifica perché viene "attivato" nei casi di neve/ghiaccio. Quindi attualmente con il meteo lontano che prefigurare copiose nevicate questo cartello è inutite ma necessaria la sua esposizione.
Che ne pensate? Ha ragione?
 
no.

L’articolo 122 del Regolamento del Codice della Strada al comma 8 recita:
"il segnale catene per neve obbligatorie deve essere usato per indicare l’obbligo di circolare, a partire dal punto di impianto del segnale, con catene da neve o con pneumatici da neve... ”. Pertanto il Codice della Strada prevede che, a partire dal segnale, è necessario aver montato le catene o avere già montati pneumatici da neve, detti anche invernali o termici.

http://www.118er.it/internet/mezzi/Pneumatici_Inverno_in_Sicurezza.pdf
 
Se7en ha scritto:
no.

L’articolo 122 del Regolamento del Codice della Strada al comma 8 recita:
"il segnale catene per neve obbligatorie deve essere usato per indicare l’obbligo di circolare, a partire dal punto di impianto del segnale, con catene da neve o con pneumatici da neve... ”. Pertanto il Codice della Strada prevede che, a partire dal segnale, è necessario aver montato le catene o avere già montati pneumatici da neve, detti anche invernali o termici.

http://www.118er.it/internet/mezzi/Pneumatici_Inverno_in_Sicurezza.pdf
Grazie Se7en. Ricapitolando, il cartello in questione ha il carettere della temporaneità e se viene esposto (come viene) al di fuori delle condizioni contingenti di neve/ghiaccio deve almeno recare la specifica "nei casi...." , altrimento è errato esporlo e si può richiedere la sua rimozione.
Attendo altre esperienze.
 
Vi aggiorno su quanto successo nel weekend.
Nella provincia di Rimini e dintorni, fermo restando l'obbligo di pneumatici da neve o catene nei tratti previsti da appositi cartelli.....è uscita una nuova particolare pratica di controllo........

Udite...udite.....il montaggio delle catene in loco al controllo effettuato dalle forze dell'ordine.

Si....si avete capito bene..... Le forze dell'ordine pretendono il montaggio delle catene.....e se ci si rifiuta chiamano il carro attrezzi che provvede a ciò.
Risultato= 214,50€ si paga la multa, e la chiamata del carro attrezzi.
 
cioè, le fanno montare, così... solo per provare? :5eek:
ma non credo legalmente si possa fare... e come se ti dicessero di cambiare la ruota di scorta tanto per provare... :eusa_think:
 
Se7en ha scritto:
cioè, le fanno montare, così... solo per provare? :5eek:
ma non credo legalmente si possa fare... è come se ti dicessero di cambiare la ruota di scorta tanto per provare... :eusa_think:
Quoto! Ho letto che gli agenti di PS verificano le catene a bordo nei tratti in cui vi è l'ordinanza ANAS ma non controllano se l'automobilista è in grado effettivamente di montarle.
 
Ultima modifica:
Se7en ha scritto:
cioè, le fanno montare, così... solo per provare? :5eek:
ma non credo legalmente si possa fare... e come se ti dicessero di cambiare la ruota di scorta tanto per provare... :eusa_think:

Allora....capisco che la cosa paia illogica. Ma è così.

Brevemente riassumo quanto capitato direttamente:

Fermato dalla polizia.
Mi chiedono di poter verificare il montaggio delle gomme termiche.
Le mie montate.....tutto ok. Andato.

Un'ora dopo mi chiama la mia ragazza che piangendo mi dice di raggiungerla.
Lei ha le catene a bordo.
La polizia le chiede di montarle, e lei naturalmente si rifiuta perchè non in grado e soprattutto ssi sarebbe sporcata.
A quel punto la polizia chiama il carro attrezzi che interviene effettua il montaggio delle catene.
Risultato multa + pagamento chiamata carro attrezzi.

Io pensavo a un "gesto estremo" di psicopatici con turbe da controlli di pattugliamento.
Ebbene....amici carabinieri e carrozzeri abilitati al servizio di carro attrezzi....mi hanno confermato tale pratica.
 
non metto in dubbio ciò che è successo alla tua ragazza, anzi mi dispiace.
però è un controllo che non possono fare... se si vogliono divertire possono anche farlo, ma l'eventuale rifiuto non è sanzionabile.
pertanto ti consiglio di far fare un bel ricorso.

http://www.poliziadistato.it/articolo/view/21073/

la normativa parla di verifiche sulla presenza o meno delle catene o pneumatici da neve, non possono neanche obbligarti a montartele, perchè in presenza dell'eventuale cartello che indica l'obbligo di percorrenza di quel tratto con gomme da neve o catene montate, può anche significare che tu possa fare un inversione a U :D .

avevi detto "un gesto estremo di psicopatici"? credo che tu non sia andato così lontano. ;)

EDIT: aggiungo, che se i carrozzieri e i gommisti ti han detto che è possibile, è assolutamente vero, ma solo se nevica e c'è l'obbligo di utilizzo delle gomme/catene montate.
 
Sulla Strada provinciale Cimina, quando inizia la salita e si arriva al punto più alto (850 metri), hanno messo il cartello "Obbligo di catene o pneumatici da neve, IN CASO DI NEVE". Come dire, se è tempo da neve, e nel punto più alto inizia a nevicare, devi essere predisposto alla circolazione, fermarti subito e mettere le catene, ma se è estate o non è tempo da neve, a mio avviso quel cartello non è vincolate e non soggetto ad eventuale multa, in caso di controllo.
 
Di questa verifica sul montaggio delle catene se ne comincia a sentir parlare anche sulla rete.
Leggendo velocemente il testo/legge sembra non ci sia questa possibilità.
sempre che nelle pieghe della dicitura "i gestori delle strade....possono prendere provvedimenti..." non si siano inventati questa possibilità.
Difficile immaginare che compiano certi controlli senza poi citare nel verbale un comma che si riferisca a questo.
vedremo, ma da noi tutto è possibile.:doubt:
 
davidRN ha scritto:
Allora....capisco che la cosa paia illogica. Ma è così.

Brevemente riassumo quanto capitato direttamente:

Fermato dalla polizia.
Mi chiedono di poter verificare il montaggio delle gomme termiche.
Le mie montate.....tutto ok. Andato.

Un'ora dopo mi chiama la mia ragazza che piangendo mi dice di raggiungerla.
Lei ha le catene a bordo.
La polizia le chiede di montarle, e lei naturalmente si rifiuta perchè non in grado e soprattutto ssi sarebbe sporcata.
A quel punto la polizia chiama il carro attrezzi che interviene effettua il montaggio delle catene.
Risultato multa + pagamento chiamata carro attrezzi.

Io pensavo a un "gesto estremo" di psicopatici con turbe da controlli di pattugliamento.
Ebbene....amici carabinieri e carrozzeri abilitati al servizio di carro attrezzi....mi hanno confermato tale pratica.
Ma scusa, se le catene le ha montate il carro attrezzi significa che la strada era innevata o stava nevicando o c'era ghiaccio, non era uno prova! Altrimenti la pattuglia avrebbe chiesto solo la dimostrazione agli addetti del carro attrezzi?!?!?:5eek: :5eek: Se è andata così gli agenti erano in preda a visioni e puoi, anzi devi fare ricorso.
 
Allora ragazzi vi aggiorno.......
Perdonate la mia ignoranza tecnologica nel non riuscire a fare multi quote.

Per NAZZAFLU

La strada non era innevata, e non era neppure in pericolo di neve......Giornata fredda ma serena.
Era solamente il tratto di strada segnalato dal cartello "obbligo di catene a bordo o i pneumatici da neve".

La pattuglia ha chiesto la verifica d'installazione delle catene con salato addebito della chiamata.

Come ha scritto Yoda, la richiesta di prova d'installazione è in virtù della sua riga:
"sempre che nelle pieghe della dicitura "i gestori delle strade....possono prendere provvedimenti..." non si siano inventati questa possibilità

Unica particolare eventuale attenuante è che si trattasse del tratto di super strada Rimini-San Marino......dove tutto può accadere........:D
 
Indietro
Alto Basso