landtools
Digital-Forum Platinum Master
Scusa la curiosità ma che modem hai ?
un Tim HUB.... e per eliminare questo problema ho dovuto installare un access point in mezzo alla casa
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Scusa la curiosità ma che modem hai ?
Grazie era una curiositàun Tim HUB.... e per eliminare questo problema ho dovuto installare un access point in mezzo alla casa![]()
Difficile trovare offerte senza telefono, in termini di prezzi ti verrebbe a costare uguale se non di più . Al massimo non lo colleghi.Allora le 3 prese lan sono per
Fire stick
Sony AG9
Computer fisso
Non mi serve nessun telefono fisso(poi se me lo danno amen)
Difficile trovare offerte senza telefono, in termini di prezzi ti verrebbe a costare uguale se non di più . Al massimo non lo colleghi.
Allora le 3 prese lan sono per
Fire stick
Sony AG9
Computer fisso
Non mi serve nessun telefono fisso(poi se me lo danno amen)
Se collegato via Lan sei a posto con qualsiasi Modem-Router dei vari Operatori.
Leggendo bene i tuoi Post, invece con un collegamento Wireless (Notebook, Smartphone, Tablet, ecc.) potrebbe esserci qualche problema in più.
Se non mi sbaglio, le pareti in cartongesso "ostacolano" maggiormente il passaggio delle onde radio, a differenza dei muri in mattoni.![]()
866 mbps è il massimo Teorico...
perche la Tv non la colleghi in 5G ?
Pensando al WiFi ed al cavo di rete LAN per collegare una tv in internet metti in conto questa considerazione. Le comunicazioni wireless usano la radiofrequenza e quindi sono anche possibili delle interruzioni sul collegamento (quali disturbi, interferenze) mentre sul cavo lan non hai di questi problemi. Con la tv userai lo streaming dati in tempo reale e quindi se anche avviene una interruzione di breve te ne accorgi mentre navigando in internet con un pc non te ne accorgi. Quindi per vedere la tv usando internet è migliore come scelta, se hai la possibilità, il cavo di rete lan rispetto al WiFi ... poi si possono fare molti discorsi su questo argomento ma le mie considerazioni vengono dall'esperienza diretta, dalle distanze coperte dal WiFi, dal luogo in cui si abita.
Con un buon router che supporta il 5 Ghz oggi, si può tranquillamente fare a meno di cablare l’appartamento con il cavo di rete e nei nuovi immobili anche il vecchio cavo telefonico e relative prese tripolari sono inutili con il VoIP.
Ovviamente basta una sola presa di rete all’ingresso dell’immobile dove posizionare il router.
Quando ci saranno offerte 5G per casa, neanche più la presa d’ingresso sarà necessaria, al massimo una antenna esterna per la ricezione del 5G.
Per gli appartamenti di grandi dimensioni o a più elevazioni, affinché il segnale Wi-Fi sia ben distribuito si possono aggiungere uno o più repeater o extender.