[Casalecchio di Reno, BO] Differenza tra canalizzato e larga banda.

Paolo1968

Digital-Forum Gold Master
Registrato
1 Dicembre 2007
Messaggi
3.529
Località
prov. di bologna
ciao ragazzi,
volevo chiedervi principalmente qual'è o quali sono le differenza tra questi due modi di impianti di ricezione e che cosa si può fare con uno e/o che cosa si può fare con l'altro.
Parliamo di Casalecchio di Reno (Bologna)

Noi abbiamo una centralina programmabile Lem elettronica AT50 che per ora (come ha detto l'antennista) non ha di canalizzato nulla, però dovrebbe venire a canalizzare i canali (mux) che ho scelto io. Ovviamente io ho selezionato, se si potrà fare, almeno i mux nazionali più qualche altro mux locale importante.
Per ora anche se non c'è niente di canalizzato cmq grossi problemi di ricezione non ne abbiamo però i livelli di segnali (visti da decoder) non mi sembrano molto alti
Noi abbiamo (considerato che barbiano non entra da noi)
una uhf orizz. venda
una uhf vert. san luca
una uhf vert. (una via di mezzo tra casteldebole e castel maggiore)
esempio
Centralina permettendo, si potrà far entrare, dall'antenna che ho puntato in verticale verso castel maggiore, il 47 48 60 33 44 56 27 e ancora 24 da csdebole (che già ora entra) 21 22 28.
oppure dall'antenna che punta san luca il 36 49 50 52 29 35 42 66.
e dal venda ricevere il 26 30 40 41.
grazie a tutti per i pareri che vogliate esprimere.
che poi vi chiedo: ma quanti mux può far entrare questa centralina??
ps
lo so che le programmabili a volte non sono molto selettive però......

scusatemi se ho fatto troppe domande!!! grazie a tutti.
 
Ultima modifica:
paolo1968 ha scritto:
lo so che le programmabili a volte non sono molto selettive però......

Ciao,
Non sono della zona per cui ad alcune tue domande non ho una risposta.
Posso segnalarti questo link, con le caratteristiche della centralina:

http://www.kalcic.it/imgs/schemi/1HR1015.pdf

e linko anche un vecchio thread dove si era parlato di questo prodotto:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=75953

Mi permetto, però, di non condividere la tua affermazione che ho citato. cosa intendi dicendo che le programmabili non sono selettive? Nascono come alternativa ai larga banda e non possono non essere selettive.
 
Ma non è ancora venuto da dopo lo switch-off? Se mi ricordo bene doveva riprogrammarla, se non si fa vedere mi sa che si rnde conto che non ce la farà mai....
Con una programmabile non si riescono a inserire canali adiacenti o comunque poco distanti tra di loro. Se da un ingresso fai entrare il 49 da S. Luca, ti entrerà praticamente immutato anche il 48, 47, 46 da un lato e 50,51,52 dall'altro. Quando fai entrare questi canali da Castel Maggiore...auguri! Anche perchè questi si porteranno dietro il 49....
L'abbiamo già detto una marea di volte, con una programmabile puoi fare entrare gruppi di canali ben distanziati. Per esempio, se ti trovassi in una zona in cui hai canali tra 21 e 35 da una direzione e tra 47 e 69 da un'altra, potresti tentare di miscelarli senza danni.
Ma poi non capisco sinceramente che bisogni ci sia di tutti questi casini, da S. Luca Timb e Mediaset mi sembra ci siano tutti e con ottimo segnale, più 29,35 e 66. Perchè cercarli da altra parte?
Nella tua situazione puoi prendere 26-30-40 da Venda e dal 47 in poi da S. Luca, ma se ci metti in mezzo il 24 da Casteldebole e gli altri da Castel Maggiore, devi solo sperare nella protezione di qualche Santo, soprattutto quando le condizioni di ricezione cambiano con il clima.
Gli adiacenti si fanno SOLO con filtri ativi ad almeno 5 celle, già con i 4 celle è problematico, figuriamoci con le programmabili che hanno solo 10 dB di selettività a 10 Mhz (cioè più di un canale UHF!!).
 
flash54 ha scritto:
Mi permetto, però, di non condividere la tua affermazione che ho citato. cosa intendi dicendo che le programmabili non sono selettive? Nascono come alternativa ai larga banda e non possono non essere selettive.

Liberissimo di pensarla come vuoi, ma la verità è che NON LO SONO, basta un semplice generatore di rumore e un analizzatore di spettro, anzi basta leggere le caratteristiche.
 
Dalle caratteristiche:
"è possibile creare "filtri compositi" in grado di selezionare uno o più canali e/o gruppi di canale NON ADIACENTI."
 
elettt ha scritto:
Liberissimo di pensarla come vuoi, ma la verità è che NON LO SONO, basta un semplice generatore di rumore e un analizzatore di spettro, anzi basta leggere le caratteristiche.

Bestia che figura..... :icon_redface:
Ho letto programmabili e ingannato dal titolo del thread "Differenza tra canalizzato e larga banda." ho ragionato pensando a centralini canalizzati.

Non lo faccio più. :eusa_naughty:
 
intanto grazie per le risposte.
@elett
è venuto dopo lo s.o. una volta sola (circa 1 mese fa) e mi ha aperto il 30 e il 40 che adesso vedo anche se il segnale è abbastanza basso. poi il 56 che prendevo benissimo prima ora non lo prendo più come anche altri mux che continuo a vedere senza problemi ma con un segnale (da decoder) più basso.
dovrebbe a breve (spero) ritornare a canalizzare perchè adesso è tutto in larga banda. da quì la mia domanda: tra canalizzare e larga bandizzare :badgrin:
dal 47 in poi da sanluca (così rimane fuori solo il 36 di mediaset)? giusto?
chissà se arriva da montestoze qualcosa mediaset, così si potrebbe sfruttare la orizzontale verso venda. che ne dite?

sto aspettando che ritorni per vedere come va questa "canalizzazione" dopodichè se dovessi avere evidenti problemi..................ho già in ballo una strada diversa, cioè cambio antennista :D :D e questa volta mi affido al...................forum (........e non faccio nomi) ;) ;)
comunque io pensavo che i segnali si potessero almeno dividere per antenna, invece sembra che comunque poi andando a finire tutti in centrale.........ecco il casino. giusto???
grazie a tutti.
 
Non capisco cosa intendi per canalizzare...far passare solo alcuni canali nella programmabile o sostituirla con filtri? Nel primo caso, se ci riesce è un mago, non si fanno passare canali singoli semplicemente perchè ne passano allegramente 5 sopra e 5 sotto a quello selezionato. Poi c'è chi lo fa interponendo trappole tra antenna e programmabile. Mi chiedo però a quel punto, la programmabile che ce l'hai messa a fare? Bastava un larga banda..

Boh, ci capisco sempre meno. A mio avviso pensare di far entrare i segnali di 5 antenne diverse su quelle centrali è una pazzia totale. Poi vabbè, se dalle stesse antenne entrassero pochi segnali ben distanziati, allora si potrebbe pure fare. Ma nelle nostre zone, dove abbiamo sfilze interminabili di mux....

A onor del vero, sono uscite programmabili molto selettive, che hanno però un paio di difettucci: non possono fare tutta la banda a meno di accoppiarne diverse, e soprattutto costano una follia. Al momento infatti non mi risulta nessuno che si sia preso la briga di distribuirle.
 
elettt ha scritto:
Dalle caratteristiche:
"è possibile creare "filtri compositi" in grado di selezionare uno o più canali e/o gruppi di canale NON ADIACENTI."
Si pero' elett....
Niente assolutamente da dire sulle tue argomentazioni..
Pero' trovo assurdo che fuori da san donato e quartieri limitrofi ogni utenza debba essere "tutelata" da un canalizzato almeno 5 celle...
E ti prego osservare i continui mutamenti dell ultimo anno con interventi piu' o meno programmati..
Tutti i giorni c'è nè una una.......
E se non ti salvi con una programmabile non vedo proprio come possa un utenza singola affrontare economicamente questi continui cambiamenti...
Certo con rinunce....mà spesso a tele tappeto o tele fattucchiera...
 
Ultima modifica:
grazie a tutti per le risposte. ;)
alcune cose che ho detto ovviamente sono dettate dalla mia ingoranza in materia, ecco perchè avevo chiesto nel forum.
io pensavo che si potesse scindere la ricezione dei mux secondo ogni antenna, invece voi mi dite tutto va a finire in centrale................... e quindi.............addio.
la mia domanda è nata nel momento in cui lui mi ha detto:
per ora non c'è nessun mux canalizzato e quindi per avere meno problemi di ricezione proviamo a canalizzare, eliminando dei mux che a te non interessano.
sarà vera sta cosa? e fino a che punto?
lo vedrò adesso che verrà.
se dovessimo ancora essere in alto mare.....................cambierò antennista
così può darsi che con varie trappole o quant'altro raddrizziamo la situazione.
comunque grazie a tutti.
ciao
 
mattiapascal ha scritto:
Si pero' elett....
Niente assolutamente da dire sulle tue argomentazioni..
Pero' trovo assurdo che fuori da san donato e quartieri limitrofi ogni utenza debba essere "tutelata" da un canalizzato almeno 5 celle...
...

Qua però non si stà parlando di zone come S. Donato dove con una singola UHF su Barbiano prendi tutto. Casalecchio è un vero rebus, sei obbligato a ricevere da almeno 3 direzioni e polarizzazioni diverse, a volte anche 5, e con canali adiacenti a gogo. Con le programmabili semplicemente non ce la fai, perchè sono troppo "larghe". C'è poco da fare, sei obbligato come minimo a prendere 24 da Casteldebole, 26-30-40 da Venda, MDS da S.Luca tranne il 56 che non c'è e devi prenderlo da C.M. o Velo, Timb devi vedere a seconda della zona se è meglio S.Luca o C.M. o Casteldebole, poi non parliamo delle private...insomma è un vero casino.
Parlare di canalizzare con le programmabili non ha nessun senso, puoi solo fare "fette" piuttosto larghe di banda, ma lì non è proprio la soluzione adatta.
Per me una possibile soluzione sarebbe scegliere la direzione da cui arriva più roba e di miglior qualità, sicuramente tra Castel Maggiore e S. Luca, e poi inserire con qualche filtro attivo ciò che manca o arriva male. Certo C.M. come varietà e quantità è insuperabile, però in certi posti è pesantemente interferito da Casteldebole, e in altri è quasi irricevibile.
 
paolo1968 ha scritto:
aggiungo una domanda:

anteponendo delle trappole alla centralina che cosa succede?
detto in parole povere.
grazie.

Succede ad esempio che se vuoi prendere il 50 da S. Luca e il 49 da C. M. (e non lo riesci a fare perchè ti entra il 49 di S. Luca che ti massacra l'altro) metti sull'antenna di S. Luca una trappola che ti elimina il 49. Peccato che poi ti rovina un po anche il 50....poi se lo fai per più canali...auguri!
Rimane il fatto che a quel punto stai usando una programmabile dove potevi mettere un larga banda (e relative trappole) spendendo un terzo....e non sei comunque ben tutelato nei confronti delle interferenze.
 
paolo1968 ha scritto:
io pensavo che si potesse scindere la ricezione dei mux secondo ogni antenna

Anch'io, la prima volta che ho preso in mano una centrale simile. Poi non riuscendoci, mi sono prima letto le caratteristiche (e qua già ci son rimasto malino) poi ho collegato in ingresso un generatore di rumore, ho programmato un paio di cluster....e ci sono talmente rimasto male che la centrale in questione è rimasta a far da fermaporta per quasi 2 anni.
Fortunatamente mi hanno poi chiesto di montarla in un impianto "montanaro" dove non avevo problemi nè di adiacenti nè di "vicini" e così ho recuperato la spesa.
 
grazie tante elettt per la spiegazione tecnica precisa.
intanto vediamo che succede dopo il secondo intervento post s.o.
e se dovessimo avere problemi so già quello che devo fare e a chi mi devo rivolgere ;)
ancora grazie a tutti e ciao.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso