[Casamassima, BA] Problema nuovo impianto DTT

giakkogiakko

Digital-Forum New User
Registrato
19 Agosto 2010
Messaggi
1
Ciao a tutti, sono Giacomo e sono nuovo del forum.

Sto terminando un nuovo impianto antenna a casa mia solo pre digitale terrestre:

l'impianto si trova a casamassima in prov di bari,(la casa è un villino che si trova in una stradellina dietro alcuni palazzi + alti e quindi ho un palo di 6mt) il proble è questo, ho indirizzato l'antenna + alta (antenna rtv direzionale 24 elementi simile alle blu fracarro nuova) vs modugno e collegata all'ingresso UHF, la seconda una logarimica (tipo lp45f pol O, usata) orientata vs cassano collegata allingresso UHF, e l'ultima un'altra logaritmica (tipo lp345f pol V, nuova) orientata verso bari e collegata all'ingresso VHF.

Ora, ho cercato di fare qst impianto solo x il dig terrestre, quando provo le antenne singole becco tutti i canali che voglio, ma proprio tutti, quando invece faccio le prove con l'anplificatore collegato alcuni canali sparicono e rete4 italia1 e canale5 vanno a scatti. Premetto che monto un aplificatore rtv con guadagni 30dbUHF-30dbUHF-20dbVHF, livello di uscita 108dbuV con regolazione guadagni, alimentatore rtv, e l'impianto porta solo 2 prese in casa. I guadagni dell'ampli sono al massimo altrimenti non si vede na mazza.

Vorrei sistemare questo mio piccolo problemino.Graze a chi mi da na mano!!!!
 
Dovresti dire quante prese hai collegato e quante sono e provare l'amplificatore lasciando tranquillamente la VHF attaccata ma le UHF provale UNA ALLA VOLTA.
I guadagni torna pure giù che andranno al minimo o giù di lì...poi dopo questa prova vediamo...
 
areggio ha scritto:
Dovresti dire quante prese hai collegato e quante sono e provare l'amplificatore lasciando tranquillamente la VHF attaccata ma le UHF provale UNA ALLA VOLTA.
I guadagni torna pure giù che andranno al minimo o giù di lì...poi dopo questa prova vediamo...

OK PROVO E FACCIO SAPERE GRAZIE X IL MOMENTO.
CMQ SONO 2 PRESE IN TOTALE E NE STAVO UTILIZZANDO 1 SOLA......
 
Non scrivere in maiuscolo e decidi quale account usare.

Non sono ammesse doppie registrazioni sul forum
 
giakko ha scritto:
OK PROVO E FACCIO SAPERE GRAZIE X IL MOMENTO.
CMQ SONO 2 PRESE IN TOTALE E NE STAVO UTILIZZANDO 1 SOLA......
Non importa quante prese utilizzi diciamo che tu hai 2 prese.
Comunque l'errore sta nell'utilizzo dei due ingressi uhf che sommandosi creano interferenze per quello areggio ti ha consigliato di utilizzare una antenna uhf alla volta.
L'altro ingresso uhf meglio chiuderlo con resistenza da 75 ohm.
 
Quoto Salute...... Comunque se il problema che hai, e ti confesso che è già un miracolo, è marginato alla ricezione di un solo mux.... (questo lo puoi sapere solo tu ^_^) la soluzione è relativamente semplice.... Individui sul decoder la frequenza in cui ti arriva questo mux e ti compri una trappola da esterno 4 regolazioni tarata di fabbrica su questo canale.... e la interponi tra l' antenna su cui non dovresti ricevere il canale ed il relativo ingresso del centralino. (per verificare quale delle 2 antenne lo "deve" ricevere, basta che una volta collegate entrambe.... attenui uno dei 2 ingressi UHF..... quando vedi che il segnale ti torna....... vuol dire che l' antenna è l' altra e sul' ingresso che hai attenuato devi mettere la trappola).
Premettiamo che una piccola possibilità di contro-indicazioni vi sono..... La trappola ti attenua anche i canali adiacenti e se son canali interessanti e ricevuti da quell' antenna puoi avere dei problemini.... Tutto dipende dai livelli....
Puoi anche fare una prova ancora + semplice..... collegato il sistema originale e individuata l' antenna con cui ricevi il mux.... attenui l' altro ingresso fino ad arrivare alla visione dei mediaset...... fatto ciò... guardi come ti risponde il resto dei canali....
A presto ^_^.
 
salute ha scritto:
Non importa quante prese utilizzi diciamo che tu hai 2 prese.
Comunque l'errore sta nell'utilizzo dei due ingressi uhf che sommandosi creano interferenze per quello areggio ti ha consigliato di utilizzare una antenna uhf alla volta.
L'altro ingresso uhf meglio chiuderlo con resistenza da 75 ohm.

Quindi, dato che so che mediaset trasmette da modugno, stacco l'antenna indirizzata a cassano e provo, giusto?

Vale lo stesso se trasmettono canali differenti tra cxassano e modugno???

(scusate x l'account):crybaby2:
 
giakko ha scritto:
Quindi, dato che so che mediaset trasmette da modugno, stacco l'antenna indirizzata a cassano e provo, giusto?

Vale lo stesso se trasmettono canali differenti tra cxassano e modugno???

(scusate x l'account):crybaby2:
Salve! A mio parere, è inutile che cerchi di ricevere sia da Modugno che da Cassano perchè tanto l'unico mux interessante presente a Cassano, ma non a Modugno, è il mux ReteA (che non sta neanche trasmettendo a piena potenza da un po' di tempo). A Cassano mancano molti mux. Inoltre, puntando entrambe le postazioni, il mux Mediaset2 da Modugno sul ch. 39 (che non è potentissimo) risente di disturbi. Io direi che la soluzione migliore è puntare un'antenna VHF III banda verso Bari città-sede Rai regionale, da dove puoi ricevere il mux RAI A e un'antenna UHF larga banda verso Modugno per ricevere praticamente tutti gli altri mux.
Come antenna VHF sarebbe meglio una antenna tipo yagi a 6 elementi piuttosto che la logaritmica, ma può andare bene lo stesso. Verso Modugno usa l'antenna 24 elementi. Mentre l'altra log, è proprio dannosa, perchè se proprio volessi combinare 2 antenne UHF larga banda verso 2 siti, dovresti usare 2 buone ed indentiche antenne direttive, usare buoni cavi, identici e della stessa identica lunghezza fino agli ingressi dell'amplificatore.
Inoltre, l'amplificatore per il tuo caso, mi sembra avere guadagni anche troppo alti. Regola i livelli partendo dal minimo e continua ad alzarli solo fintanto che è davvero necessario, perchè un eccesso di amplificazione può provocare solo danni. Inoltre, l'ingresso UHF dell'amplificatore che non useresti deve essere chiuso con una resistenza da 75 ohm.
Quindi, dato che so che mediaset trasmette da modugno, stacco l'antenna indirizzata a cassano e provo, giusto?

Vale lo stesso se trasmettono canali differenti tra cxassano e modugno???
Non ho capito cosa intendi, ma non importa quali sono le frequenze usate perchè nel tuo caso le antenne ricevono tutta la banda UHF e gli ingressi (indicati con UHF) del centralino fanno passare tutti i canali della banda UHF. In ogni caso da Cassano, mancano molti mux che ti interessano.
Questa è la lista dei canali ricevibili a Casamassima, con l'indicazione anche delle postazioni di trasmissione dei segnali:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=BA49&posto=Casamassima
 
Ultima modifica:
EliseO ha scritto:
Salve! A mio parere, è inutile che cerchi di ricevere sia da Modugno che da Cassano perchè tanto l'unico mux interessante presente a Cassano, ma non a Modugno, è il mux ReteA (che non sta neanche trasmettendo a piena potenza da un po' di tempo). A Cassano mancano molti mux. Inoltre, puntando entrambe le postazioni, il mux Mediaset2 da Modugno sul ch. 39 (che non è potentissimo) risente di disturbi. Io direi che la soluzione migliore è puntare un'antenna VHF III banda verso Bari città-sede Rai regionale, da dove puoi ricevere il mux RAI A e un'antenna UHF larga banda verso Modugno per ricevere praticamente tutti gli altri mux.
Come antenna VHF sarebbe meglio una antenna tipo yagi a 6 elementi piuttosto che la logaritmica, ma può andare bene lo stesso. Verso Modugno usa l'antenna 24 elementi. Mentre l'altra log, è proprio dannosa, perchè se proprio volessi combinare 2 antenne UHF larga banda verso 2 siti, dovresti usare 2 buone ed indentiche antenne direttive, usare buoni cavi, identici e della stessa identica lunghezza fino agli ingressi dell'amplificatore.
Inoltre, l'amplificatore per il tuo caso, mi sembra avere guadagni anche troppo alti. Regola i livelli partendo dal minimo e continua ad alzarli solo fintanto che è davvero necessario, perchè un eccesso di amplificazione può provocare solo danni. Inoltre, l'ingresso UHF dell'amplificatore che non useresti deve essere chiuso con una resistenza da 75 ohm.
Non ho capito cosa intendi, ma non importa quali sono le frequenze usate perchè nel tuo caso le antenne ricevono tutta la banda UHF e gli ingressi (indicati con UHF) del centralino fanno passare tutti i canali della banda UHF. In ogni caso da Cassano, mancano molti mux che ti interessano.
Questa è la lista dei canali ricevibili a Casamassima, con l'indicazione anche delle postazioni di trasmissione dei segnali:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=BA49&posto=Casamassima

Allora ho fatto varie prove:
1) l'antenna log di cassano l'ho abbandonata xkè prendeva solo doppi canali.... (grazie eliseo)

2) provando di nuovo le due antenne singole (vs bari la log VHF e vs modugno 24 elem UHF) prendono tutti i canali a me interessati

3) ho provato solo modugno coll all'ampli e riesco a vedere solo se il guadagno è quasi al max, e ho qlk crash

4) quindi ora ho le dua antenne cm detto da eliseo solo ke il gain della VHF è a metà, quello della UHF quasi al max.

I cavi già erano identici e arrivano all'ampli di lunghezza uguali...

Cm posso risolvere i crash??
x tutto il resto credo ke vada bene....
 
Gli squdrettamenti son causa di iso-frequenze presenti in etere.
Il consiglio di Eliseo di accoppiare 2 antenne per la sola banda UHF può essere una soluzione... in questo modo aumenti di fatto la direttività della tua antenna e sei più immune ai disturbi (lobi etc etc)..... gli squadrettamenti sono per un solo canale o per tutti?.... ora scappo ciaoooooo
 
dalby ha scritto:
Gli squdrettamenti son causa di iso-frequenze presenti in etere.
Il consiglio di Eliseo di accoppiare 2 antenne per la sola banda UHF può essere una soluzione... in questo modo aumenti di fatto la direttività della tua antenna e sei più immune ai disturbi (lobi etc etc)..... gli squadrettamenti sono per un solo canale o per tutti?.... ora scappo ciaoooooo

solo x canale 5 italia 1 e rete 4

ps: domanda stpida, e se mettissi 2 antenne vs modugno, cosa succederebbe???
 
Come detto prima c'è una buona probabilità che elimini i disturbi che hai sul mux dei canali in questione, ma per farlo occorrerebbe avere la strumentazione : per eliminare un' isofrequenza lo fai variando sul piano orrizzontale la distanza tra le 2 antenne uguali e da fare senza strumento la vedo laboriosa :( dai scappo a lunedì ^_^.
 
giakko ha scritto:
quindi rimanendo cosi nn c'è + niente da fare????

xkè il livello del ssegnale di sera cala??
o è solo un problema mio???
si puo perfezionare sto impianto, ke ne dite mi date na mano??? :badgrin: :badgrin:

troppe domande???:icon_bounce:
 
giakko ha scritto:
xkè il livello del ssegnale di sera cala??
o è solo un problema mio???
si puo perfezionare sto impianto, ke ne dite mi date na mano??? :badgrin: :badgrin:

troppe domande???:icon_bounce:
Salve! Va detto che il mux Mediaset2 sul ch. 39 è buono per Bari città, ma nell'hinterland arriva più debole e risente più facilmente di interferenze: è un problema di molti. I cali di segnale alla sera sono dovuti a problemi di fading/propagazione a causa di queste condizioni meteo, ma tra qualche giorno, le condizioni meteo cambiano e tutta questa variabilità non ci dovrebbe essere. Se, invece, dovessero continuare ad esserci oscillazioni consistenti, allora c'è qualcosa che non va all'impianto.
Ora, anche se io non l'avevo proposto e non penso possa valere la pena soltanto per migliorare il mux Mediaset2 (che è problematico di suo), un'opzione sarebbe appunto quella di accoppiare 2 antenne perfettamente identiche seguendo l'adeguata procedura di accoppiamento. Ma io direi di aspettare che passi questa ondata di caldo (tempo: pochi giorni) e vediamo come sarà la situazione. In ogni caso, come antenna UHF sarebbe stata meglio la Fracarro BLU420 o la Televes DAT45 che ti avrebbero garantito segnali migliori in partenza, ma io apsetteri per un po' e poi si vede il da farsi. Ciao!
 
EliseO ha scritto:
Salve! Va detto che il mux Mediaset2 sul ch. 39 è buono per Bari città, ma nell'hinterland arriva più debole e risente più facilmente di interferenze: è un problema di molti. I cali di segnale alla sera sono dovuti a problemi di fading/propagazione a causa di queste condizioni meteo, ma tra qualche giorno, le condizioni meteo cambiano e tutta questa variabilità non ci dovrebbe essere. Se, invece, dovessero continuare ad esserci oscillazioni consistenti, allora c'è qualcosa che non va all'impianto.
Ora, anche se io non l'avevo proposto e non penso possa valere la pena soltanto per migliorare il mux Mediaset2 (che è problematico di suo), un'opzione sarebbe appunto quella di accoppiare 2 antenne perfettamente identiche seguendo l'adeguata procedura di accoppiamento. Ma io direi di aspettare che passi questa ondata di caldo (tempo: pochi giorni) e vediamo come sarà la situazione. In ogni caso, come antenna UHF sarebbe stata meglio la Fracarro BLU420 o la Televes DAT45 che ti avrebbero garantito segnali migliori in partenza, ma io apsetteri per un po' e poi si vede il da farsi. Ciao!

ok va bene grazie x il momento.....

nel caso posso chiederti ancora aiuto... sempre se nn disturbo
 
giakko ha scritto:
ok va bene grazie x il momento.....

nel caso posso chiederti ancora aiuto... sempre se nn disturbo
Sì, va be'; non c'è alcun problema e alcun disturbo. E se non rispondessi io, ci sono persone più qualificate sul campo. Ciao!
 
Indietro
Alto Basso