Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Non so come funzionino i prezzi dei giochi, ma evidentemente ci sono delle eccezioni.alex86 ha scritto:Veramente comprai un videogioco di Formula 1 appena uscito (prezzo pieno) sui 50-55 euro, non ricordo bene. Dopo 2 settimane era arrivato a 29. Da quel dì decisi di attendere per comprare i giochi.
La frenesia di avere l'ultimo uscito è un male evitabile, che fa risparmiare parecchio. Una frenesia che è confermata da coloro che acquistano falsi perché proprio non sono in grado di fare a meno di aspettare il calo dei prezzi.
Tanto per fare altri esempi...GEARS OF WAR, uscito quasi 1 anno fa...Lo vendono ancora a 59.90 euro...Boothby ha scritto:Non so come funzionino i prezzi dei giochi, ma evidentemente ci sono delle eccezioni.
2/3 anni fa ho comprato Dino Crisis 3 per Xbox appena uscito per 65€ (so che è tanto ma ero particolarmente "legato" al primo, quindi non vedevo l'ora uscisse il nuovo). Quel prezzo è restato identico per mesi e mesi, nonostante il gioco non vendesse, e nemmeno meritasse assolutamente quei soldi
La frenesia dell'ultimo uscito non credo sia diffusa, o meglio, è diffusa, ma per una cerchia ristretta di giochi. Ad esempio in genere io acquisto l'ultimo uscito, ma solo se veramente mi interessa (ormai è quasi un'anno che non ne compro più). Sarò un caso particolare, ma ormai gli unici che compro/comprerò sono i seguiti di Forza Motorsport, GranTurismo, NeedForSpeed, e Halo.
DTTutente ha scritto:Tanto per fare altri esempi...GEARS OF WAR, uscito quasi 1 anno fa...Lo vendono ancora a 59.90 euro...![]()
Comunque i negozianti ci lucrano parecchio, per es. PES della 360 entrato nel catalogo dei CLASSICS e dovrebbe costare 39.90 euro...Bene, io l'ho visto a, udite udite, 79.90...![]()
![]()
![]()
Comunque i giochi nuovi costano da 59.90 a 69.90...Parlando di 360 e PS3...
E raramente 49.90...
Come tutto, valgono le leggi di mercato...devi anche considerare che si tratta di un mercato globale. Se un gioco non vende in Italia e rimane col prezzo alto vuol dire che non stia vendendo tanto in altri paesi (non a caso i videogiochi sono quasi tutti in multilingua).Boothby ha scritto:Non so come funzionino i prezzi dei giochi, ma evidentemente ci sono delle eccezioni.
2/3 anni fa ho comprato Dino Crisis 3 per Xbox appena uscito per 65€ (so che è tanto ma ero particolarmente "legato" al primo, quindi non vedevo l'ora uscisse il nuovo). Quel prezzo è restato identico per mesi e mesi, nonostante il gioco non vendesse, e nemmeno meritasse assolutamente quei soldi
La frenesia dell'ultimo uscito non credo sia diffusa, o meglio, è diffusa, ma per una cerchia ristretta di giochi. Ad esempio in genere io acquisto l'ultimo uscito, ma solo se veramente mi interessa (ormai è quasi un'anno che non ne compro più). Sarò un caso particolare, ma ormai gli unici che compro/comprerò sono i seguiti di Forza Motorsport, GranTurismo, NeedForSpeed, e Halo.
andresa ha scritto:stesso prezzo per gli americani solo che la compri in $![]()
alex86 ha scritto:La diversa tassazione fa la differenza. Risparmi, appunto, un 20%.
La PS3 in Giappone costa circa 300 euro, il WII 150 euro, la 360 costa poco più del WII...Tuner ha scritto:La PS3 l'ho vista in vendita negli USA a 399 $