[Castelforte -LT] Puntamento antenna

Luka74

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
11 Settembre 2009
Messaggi
104
Salve,
nella seconda casa di mio genero c'era ancora un vecchio impianto per l'analogico con grossi problemi di ricezione, vedeva bene solo i canali mediaset, allora abbiano deciso di sostituirlo. Vista la posizione ho deciso di acquistare una Fracarro Sigma 9HD e puntarla verso il monte Faito da dove praticamente trasmettono tutte le emittenti in banda UHF anche se la distanza è notevole e in mezzo c'è il monte Massico.
Se bene la situazione ė notevolmente migliorata rispetto a prima non si riesce ad avere un buon segnale per i mux principali, rai in particolare, il mux rai2 é totalmente assente, il rai3 arriva con segnale scarso che comporta notevoli errori mentre il segnale del rai1 ė sufficiente per una visione senza problemi.
Mi potete consigliare dove ė meglio direzionare l'antenna, dal sito ogdtv ho visto che ci sono tanti ripetitori in zona. Credo che sia sufficiente la sola antenna UHF visto che in VHF trasmette praticamente solo il mux rai1.

L'impianto ė molto semplice, dall'antenna va direttamente all'unico Tv con decoder integrato. Dispongo di misuratore di campo con cui ho cercato di ottimizzare il puntamento.

Una curiosità, con il misuratore di campo ė possibile capire da quale trasmettitore si sta ricevendo? Se per esempio ricevo da quello del monte Faito o dalla frazione di Ponte.

Grazie
 
@Luka74
Visto che disponi di uno strumento, attraverso una capillare scansione a 360° in entrambe le polarizzazioni cerca di ottenere il miglior compromesso ,ad esempio se rilevi una postazione da cui i mux 2 e 3 Rai vengono agganciati con discreti parametri vi punti una seconda antenna ,magari una IV e previo filtro passa canale 30 -26 con relativa trappola lo misceli con la sigma
 
Ultima modifica:
Preciso che i mux 2,3, 4 posso essere ricevuti solo da Faito perché a Sessa non ci sono, e comunque non sono a Ponte bensì proprio a Sessa città.
Castelforte riceve solo da Sessa o Napoli e in parte Roccamonfina (che non ha la rai) e Cervaro (FR, dove però c'è solo il mux 1) in quest'ultimo caso però solo nella zona delle terme di Suio al confine con la ciociaria.

Perciò ho chiesto dove si trovasse, dal momento che noi siamo praticamente paesani.
 
@Luka74
Visto che disponi di uno strumento, attraverso una capillare scansione a 360° in entrambe le polarizzazioni cerca di ottenere il miglior compromesso ,ad esempio se rilevi una postazione da cui i mux 2 e 3 Rai vengono agganciati con discreti parametri vi punti una seconda antenna ,magari una IV e previo filtro passa canale 30 -26 con relativa trappola lo misceli con la sigma

Mmm è un bel casotto, considera che una scansione l'ho fatta anche se a 180° e solo in polarizzazione verticale ma con scarsi risultati. Non avevo molto tempo a disposizione. Riproverò con più calma.
 
Preciso che i mux 2,3, 4 posso essere ricevuti solo da Faito perché a Sessa non ci sono, e comunque non sono a Ponte bensì proprio a Sessa città.
Castelforte riceve solo da Sessa o Napoli e in parte Roccamonfina (che non ha la rai) e Cervaro (FR, dove però c'è solo il mux 1) in quest'ultimo caso però solo nella zona delle terme di Suio al confine con la ciociaria.

Perciò ho chiesto dove si trovasse, dal momento che noi siamo praticamente paesani.

Non sono di castelforte è la casa di famiglia di mia suocera, ma anche lei ormai abita a Roma. Visto che sei proprio di castelforte cosa mi consigli di fare per ricevere in modo decente almeno i mux della rai di mediaset e timb?

Grazie
 
Ultima modifica:
Dovresti seguire i consigli di cieffesat. Se hai tempo, controllare ancora col misuratore di campo.
Ma l'impianto è stato rifatto da capo anche nella distribuzione nell'appartamento? sono stati cambiati i cavi?
 
Ultima modifica:
Dovresti seguire i consigli di cieffesat. Se hai tempo, controllare ancora col misuratore di campo, se hai tempo.
Ma l'impianto è stato rifatto da capo anche nella distribuzione nell'appartamento? sono stati cambiati i cavi?

Appena torno giù faccio delle prove con più calma, tu riesci a vedere Rai yoyo in modo soddisfacente, è fondamentale per il piccolo

L'impianto è semplicissimo, il cavo dall'antenna va direttamente all'unico TV e comunque le misurazioni le ho fatte in antenna sul tetto.
 
Io lo vedo abbastanza bene, e sono in un punto in cui il Faito entra così cosi, mentre sopra al paese è diverso, anche se ci possono essere punti nei quali si può essere schermati da altri palazzi.

I mux che ci interessano sono tutti a Sessa Aurunca e Roccamonfina, ma per i ch 26-30-40 della Rai, in vari punti, bisogna solo servirsi dal Faito e ciò vale anche per sopra al paese.

Questo perché non sono stati accesi i mux rai a Sessa (ch 26-30-40) e Castelforte centro non è in grado di riceverli da Formia e Ausonia.
 
io proverei ad amplificare, è vero che hai solo un tv, ma faito è a 90 km con in mezzo montagne...
 
Si deve amplificare per forza, è impossibile vedere la tv nella nostra zona senza amplificare, anche di poco.
In segnale "in aria" a parte il VHF non è proprio potentissimo.
 
ho letto che disponi di misuratore di campo e devi servire 1 sola tv .
in teoria per 1 sola tv non c'è bisogno di amplificare .
per sapere cio' potresti postare alcune misurazioni
amplificatore serve a sopperire alla perdita di distribuzione . nel tuo caso anche con 10-15 metri di cavo perdi 2 db al max .

dunque posta i valori in antenna dei principali mux 26-30-36-37-38-40-49 ecc .
i valori da postare sono i dbuV ( indica la potenza )
mer (qualità)

se hai valori superiori ai 50 dbuV ,(avendo 1 sola tv) , supponiamo 15 metri di cavo, io non amplificherei in quanto aumenti anche il disturbo .

ciao
 
Di solito è cosi, con una tv non si amplifica, ma nella nostra zona è diverso.

La ricezione da Sessa in analogico era debole poiché il segnale non era di gran potenza, mentre era (ed è) molto potente il VHF.

Può darsi che i mux rai da Napoli gli arrivino forti (ch 23-26-30-40) ma non sarei così sicuro per gli altri mux
 
Attendiamo le misurazioni, visto che dispone di misuratore di campo.
In più ci dobbiamo basare sulla qualità , inutile amplificare un mux locale debole di qualità mediocre .
Ciao
 
Verissimo, anzi a volte se si riduce il guadagno dell'amplificatore, con alcuni dei mux al limite si riesce persino a migliorare la qualità.

Posso solo dire che la rai dal Faito spara davvero forte, io in analogico la ricevevo anche con l'ostacolo davanti, mentre gli altri canali non erano granché e mi rifacevo alle postazioni locali, che però ora col dtt sono fornite di tutto a parte i mux 2-3-4 rai.

Naturalmente senza una misura del segnale non possiamo sapere nulla.
 
Anche dalle mie parti la Rai spara molto forte . Ho ricevuto il 26 e il 30 in situazioni impensabili con mer sui 28 .
In certi casi possiamo ancora dire grazie mamma rai .
Ora vediamo le misurazioni del nostro amico!
Ciao
 
io proverei ad amplificare, è vero che hai solo un tv, ma faito è a 90 km con in mezzo montagne...

Avevo a disposizione anche un'amplificatore ma non ho provato neanche a metterlo, il segnale in antenna sul ch26 era talmente basso che non credo avrebbe migliorato le cose.
 
ho letto che disponi di misuratore di campo e devi servire 1 sola tv .
in teoria per 1 sola tv non c'è bisogno di amplificare .
per sapere cio' potresti postare alcune misurazioni
amplificatore serve a sopperire alla perdita di distribuzione . nel tuo caso anche con 10-15 metri di cavo perdi 2 db al max .

dunque posta i valori in antenna dei principali mux 26-30-36-37-38-40-49 ecc .
i valori da postare sono i dbuV ( indica la potenza )
mer (qualità)

se hai valori superiori ai 50 dbuV ,(avendo 1 sola tv) , supponiamo 15 metri di cavo, io non amplificherei in quanto aumenti anche il disturbo .

ciao

Appunto, non ho amplificato proprio per non aumentare i disturbi. Purtroppo questo fine settimana non vado a castelforte e non posso fare le prove. Però ti posso dire che su ch26 quello che ho problemi, il ch30 e 23 sono sufficienti, lo ricevo a 40 dbuV, con un'antenna che guadagna circa 16db, ma il vero problema è la qualità che è insufficiente, sgancia spesso la portante, tanto che credevo che con il ricevitore della TV non l'avrei neanche sintonizzato, invece lo rileva ma ha spesso squadrettamenti e perdita di segnale.
 
Indietro
Alto Basso