[Castellammare di Stabia, NA] aiuto x nuovo impianto

xaldo

Digital-Forum New User
Registrato
1 Marzo 2010
Messaggi
10
io avrei un grossissimo problema,io abito a castellammare di stabia (na)e siccome sono in collina sono oscurato da monte faito perche troppo sotto la montagna dovrei orientarmi su camaldoli anche se c'è un palazzo in mezzo ma alzando circa 6m dovrei farcela pui indirizzarmi su cosa montare ? da premettere che devo rifare tutto l'impianto se mi date delle dritte grazie anticipatamente
 
xaldo ha scritto:
io avrei un grossissimo problema,io abito a castellammare di stabia (na)e siccome sono in collina sono oscurato da monte faito perche troppo sotto la montagna dovrei orientarmi su camaldoli anche se c'è un palazzo in mezzo ma alzando circa 6m dovrei farcela pui indirizzarmi su cosa montare ? da premettere che devo rifare tutto l'impianto se mi date delle dritte grazie anticipatamente
Mamma mia...lasciando agli amici che conoscono la zona consigli più specifici, un paio di raccomandazioni generali: un buon palo rinforzato e magari controventato, con un'antenna in cima, presumibilmente a larga banda, ma non troppo grossa, non vorrei volasse via tutto.... :D
 
xaldo ha scritto:
io avrei un grossissimo problema,io abito a castellammare di stabia (na)e siccome sono in collina sono oscurato da monte faito perche troppo sotto la montagna dovrei orientarmi su camaldoli anche se c'è un palazzo in mezzo ma alzando circa 6m dovrei farcela pui indirizzarmi su cosa montare ? da premettere che devo rifare tutto l'impianto se mi date delle dritte grazie anticipatamente

Innanzitutto ti consiglio di verificare prima la provenienza dei segnali, munendoti di una antenna UHF direttiva o logaritmica, che ti permette di analizzare anche la banda VHF. Se, come credo , non hai un misuratore di campo, puoi utilizzare i livelli del decoder. Una volta stabilita la provenienza dei segnali, se sei oscurato da un palazzo dovresti calcolare l'altezza da superare (ogni piano vale circa 3 metri). I pali telescopici arrivano anche a 12 metri, magari con doppia controventatura. Per l'antenna, orientati verso una UHF larga banda direttiva, tipo Fracarro Sigma 6HD o Offel, in modo da ridurre al minimo gli echi che potrebbero derivare dalla riflessione delle onde su ostacoli vicini. Da Camaldoli, se non erro, ricevi tutto in UHF, compreso il mux 1 Rai, quindi dovrebbe bastare questa antenna, fissata in cima al palo. Per il tuo comune, però, la Rai indica il sito del monte Faito, oppure, per il mux 1, Gragnano (in verticale) e Monte Vergine (in orizzontale) in banda VHF (serve un'altra antenna di III banda VHF, tipo Fracarro 6E512F). Le due antenne possono anche essere orientate diversamente, ad esempio la UHF su Camaldoli o Faito e la VHF su Monte Vergine o Gragnano.
 
scusa l'ignoranza ma non funzionava tutto sul UHF dopo lo switch off e se puoi consigliarmi su amplificatori e altro grazie
 
Ultima modifica:
scusa ancora ma potresti consigliarmi partitori o centraline che potrebbero servirmi grazie e secondo te che tipo di cavo
 
Allora, procediamo per gradi.
Prima di tutto occorre stabilire se da Camaldoli è possibile ricevere i segnali in modo adeguato.
Se hai una qualunque antenna e un palo anche modesto vedi se puoi fare qualche prova di ricezione preliminare, anche con un collegamento diretto antenna -> TV/decoder.
Ricorda che l'antenna UHF dovrà essere usata in polarizzazione verticale (elementi perpendicolari al suolo).
Accertato che i segnali arrivano, se ritieni che siano un po' "debolucci", procurati un'antenna all'altezza della situazione, tipo una Televes DST45 o una Offel serie Trio oppure K47. La Sigma la eviterei perché anche se è un buon prodotto, ha qualche problema di solidità/stabilità meccanica se montata in polarizzazione verticale.
Poi, per l'amplificazione o l'eventuale centralino, è come minimo necessario sapere quante prese devi servire e come sono distribuite/collegate tra loro. :icon_rolleyes:
 
si dai camaldoli perche vedo delle altre antenne poi come ti dicevo in precedenza devo rifare tutto l'impianto anche se devo servire 2 appartamenti di cui 4 prese per appartamento e poi volevo chiederti un palo di sei metri c'è qualcosa senza tiranti? perche avrei dei problebi su due lati
 
Ci sono pali da 6 metri (telescopici, ovvero, sezioni concentriche da 2+2+2 mt) il cui spessore metallico è adeguato ad un installazione senza controventature (tiranti).
Però ti dovresti informare presso un buon rivenditore.
Generalmente questi pali sono riconoscibili dal fatto di avere due coppie di bulloni (anziché una), quindi 4 in totale, alla sommità di ogni sezione da 2 mt. Tali bulloni servono a bloccare la sezione interna da due metri all'altezza desiderata, quando la si estrae. ;)
Abbi l'accortezza, se userai (come credo) anche un'antenna di III banda VHF, di installare la UHF sulla sommità del palo, ma la VHF non immediatamente sotto, ma almeno sul tratto da 2 metri inferiore del palo, così il tutto farà meno presa sul vento.
 
grazie mille in settimana ci provo ti faccio sapere
 
xaldo ha scritto:
grazie mille in settimana ci provo ti faccio sapere
Ciao, :D
per l'antenna III banda VHF ne puoi fare anche a meno, in quanto nella ns regione la RAI Mux1 trasmette in UHF Ch.23 (490 Mhz) sia da Faito che da Camaldoli.
E' vero che contemporaneamente (ma solo la RAI per il Mux 1) trasmette anche in VHF III banda digitale e se un giorno dovessero spegnere l'UHF allora puoi provvedere ad installare l'antenna VHF.
Per la ricezione Camaldoli la qualità dei segnali dei vari mux è migliorata dopo lo Switch/off, anche se alcuni canali regionali/locali hanno ancora una pessima qualità rispetto alla ricezione da Faito, ma tanto si tratta prevalentemente di spazzatura tipo televendite, cartomanti, canzoni tamarre ecc....
Se non ti pesa io cmq chiamerei un'antennista, ti fai consigliare metraggio del cavo e tipo di palo da acquistare, poi il resto te lo fai installare da lui, magari puoi pagare qualcosa in più però hai la sicurezza di un lavoro fatto x bene ed evitare tipologie di problematiche ke potresti avere facedo tutto da solo.
Ciao ed in bocca al lupo :D ;)
 
Avendo a che fare con un palo che sarà piuttosto scomodo da gestire, io per la certezza di un lavoro completo e ben fatto, provvederei a dotare già da adesso l'impianto dell'antenna di III banda. ;)
 
Ultima modifica:
AG-BRASC ha scritto:
Avendo a che fare con un palo che sarà piuttosto scomodo da gestire, io per la certezza di un lavoro completo e ben fatto, provvederei a dotare già da adesso l'impainto dell'antenna di III banda. ;)
Ed allora è meglio che il ns amico xaldo, dovendo provvedere anche al miscelatore (e di buona qualità per evitare infiltrazioni) chiami veramente un'antennista....:eusa_think: ...
 
Indietro
Alto Basso