[Castelnuovo di Val di Cecina, PI] Collegamento antenna uhf su IV o V banda + 1 UHF

Si ma quelo modello/marca mi suggerite?
Grazie


la marca secondo me è secondaria, se vai su offel, fracarro, va sul sicuro.. per i modelli .. dipende quello che devi mettere... bisogna vedere cosa ti arriva.... dimmi di preciso in quale via/zona del paese sei.. e ci provo... cambia molto da zona a zona arrivando segnale da vari ripetitori....

in linea di principio con una 90 elementi (k95d offel ad esempio oppure la omologa della fracarro blu22hd) puntata su monte luco dovresti risolvere, lì c'è tutto,... evita le antenne triplex cioè quelle a tre culle che al di là della scena hanno delle caratteristiche dichiarate non adatte alla zona (poca direttività in orizzontale)...

dimmi che materiale hai.. cerco (in pura linea teorica) di darti delle indicazioni che poi pero' vanno verificate sul campo...

ho riletto i ntuoi post... mi sembra di aver capito che hai un centralino da palo con ingresso di 4 e 5 .. se è così la k47d che hai mettila nell'ingresso di 4 e cerca i ch 26-27-30-40.. quando li massimizzi fermati... poi sull'ingresso di 5 metti la nuova antenna supponiamo la k95d (o z ma cambia poco) vai sul ch 49 e massimizza la qualità... poi ti fermi.. e vedrai che sei a buon punto... se poi alzi la testa e vedi che le antenne hanno la stessa direzione.. allora l'antenna k47d è superflua (ammesso che tu abbi un ingresso nell'apli da palo un ingresso larga banda uhf, ovvero Iv + v, metti la k95d lì e l'altra la metti su ebay........ :)
 
Ultima modifica:
la marca secondo me è secondaria, se vai su offel, fracarro, va sul sicuro.. per i modelli .. dipende quello che devi mettere... bisogna vedere cosa ti arriva.... dimmi di preciso in quale via/zona del paese sei.. e ci provo... cambia molto da zona a zona arrivando segnale da vari ripetitori....

in linea di principio con una 90 elementi (k95d offel ad esempio oppure la omologa della fracarro blu22hd) puntata su monte luco dovresti risolvere, lì c'è tutto,... evita le antenne triplex cioè quelle a tre culle che al di là della scena hanno delle caratteristiche dichiarate non adatte alla zona (poca direttività in orizzontale)...

dimmi che materiale hai.. cerco (in pura linea teorica) di darti delle indicazioni che poi pero' vanno verificate sul campo...

ho riletto i ntuoi post... mi sembra di aver capito che hai un centralino da palo con ingresso di 4 e 5 .. se è così la k47d che hai mettila nell'ingresso di 4 e cerca i ch 26-27-30-40.. quando li massimizzi fermati... poi sull'ingresso di 5 metti la nuova antenna supponiamo la k95d (o z ma cambia poco) vai sul ch 49 e massimizza la qualità... poi ti fermi.. e vedrai che sei a buon punto... se poi alzi la testa e vedi che le antenne hanno la stessa direzione.. allora l'antenna k47d è superflua (ammesso che tu abbi un ingresso nell'apli da palo un ingresso larga banda uhf, ovvero Iv + v, metti la k95d lì e l'altra la metti su ebay........ :)

Grazie, ho comprato la r95z poikè la K non riuscivo a trovarla. Nella prossima settimana mi dovrebbe arrivare. Stò nella parte alta Sanrocco, la rai la prendo solo di rimbalzo poichè devo puntare una collina e mettere l'antenna obliqua (e sinceramente non ha più smesso di funzionare), mentre per la 5° banda ho una normale antenna da 5 banda ma ultimamente il segnale stà peggiorando.
Adesso vediamo con la direttiva come migliora il segnale.
Ciao
 
Io ho una casa a san rocco ..la 4 arriva tranquillamente da monte luco ... punta la collina davanti..la 5 la prendo da nord monte secchieta... direzione centrale più o meno.. se hai bisogno fammi sapere...semmai
rispetto al comune dove è la tua casa. ...
 
obliqua?... la polarizzazione è per forza verticale...(quindi montaggio tradizionale come sugli altri tetti della zona) forse volevi dire che gli hai dato un po' do alzo...???

Si più che un un pò di alzo (direi tanto alzo).

Comunque mi è arrivata la direttiva:
152cpdj.jpg

jq1f9k.jpg


Mostro queste due foto perchè non sono sicuro di aver montato tutto correttamente, L'elemento chiamato "sotto culla" mi stà attaccato al primo elemento e non riesco a farlo entrare completamente nel foro, dato che il foro del primo elemento ed il foro opporto dell'elemento sottoculla sono molto vicini.
C'è qualcosa di sbagliato?
Grazie
 
ho detto bianco quando intendevo dire nero.... tutti i canali arrivano in posizione orizzontale non verticale... quanto all'antenna è abbastanza intuitivo.... comunque sono antenne che vanno in cima al palo.........
 
Si più che un un pò di alzo (direi tanto alzo).

Comunque mi è arrivata la direttiva:
152cpdj.jpg

jq1f9k.jpg


Mostro queste due foto perchè non sono sicuro di aver montato tutto correttamente, L'elemento chiamato "sotto culla" mi stà attaccato al primo elemento e non riesco a farlo entrare completamente nel foro, dato che il foro del primo elemento ed il foro opporto dell'elemento sottoculla sono molto vicini.
C'è qualcosa di sbagliato?
Grazie
Mi sa che hai messo tutti i parassiti al contrario e li devi girare tutti di 180° gradi !

prova a girare quello che tocca e vedi che va
 
Ultima modifica:
Mi sa che hai messo tutti i parassiti al contrario e li devi girare tutti di 180° gradi !

prova a girare quello che tocca e vedi che va

Ma nell'unico disegno disponibile fà vedere che gli elemtni vanno montati tutti in quel verso (nello stesso modo in cui è montato quello a cui collego l'antenna).
Ho limato la superfice dell'elemento "sotto culla" per farlo entrare correttamente.

Dopo averla montata sul tetto il segnale è migliorato molto su tanti canali, gli unici che non vedo sono quelli a 610 Mhz, che se non sbaglio è al confine tra la 4 e la quinta banda (l'antenna è collegata sulla 5 banda), forse il problema è questo?
 
Ma nell'unico disegno disponibile fà vedere che gli elemtni vanno montati tutti in quel verso (nello stesso modo in cui è montato quello a cui collego l'antenna).
Ho limato la superfice dell'elemento "sotto culla" per farlo entrare correttamente.

Dopo averla montata sul tetto il segnale è migliorato molto su tanti canali, gli unici che non vedo sono quelli a 610 Mhz, che se non sbaglio è al confine tra la 4 e la quinta banda (l'antenna è collegata sulla 5 banda), forse il problema è questo?

Molto probabilmente dipende dal taglio sul centralino IV / V banda, prova a staccarlo e metti direttamente le antenne una per volta sul dekoder e vedi subito se va meglio sul ch 36
Che centralino hai poi messo ,marca , modello e dati tecnici
 
Ultima modifica:
le prove vanno fatte come dice egis....... metti la nuova antenna sul dekoder direttamente e punta nord.. potrebbe (come dicevo ) bastare quella.. poi pero' devi metterla su un ingresso uhf nell'ampli, e se non ce l'hai cerca di capire se ti conviene usarla sull'ingresso di IV o di V......i problemi a castelnuovo sono di norma sulla IV.....poi dipende dalla tua posizione... se ci metti una foto forse riesco a capire dove sei di preciso......
 
Indietro
Alto Basso