Cattivo Tempo = Assenza di segnale..

Best04

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
20 Settembre 2006
Messaggi
102
Località
Azzano Decimo (PN)
Ma può accadere una cosa simile?

Eppure era solo un pò nuvoloso niente di che, eppure quasi tutti i canali andavano a scatti o addirittura andavano in "assenza di segnale".. :5eek:

E' normale una cosa così? :icon_rolleyes:
 
La tratta ripetitore-casa non risente della pioggia... la pioggia inizia ad attenuare i segnali solo a frequenza superiori ai 10 Ghz e non è il caso tuo...

Rimangono due possibili cause:

1) i ponti radio che distribuiscono i segnali ai ripetitori: è possibile ma di solito i collegamenti sono progettati per garantire un tempo di servizio molto prossimo al 100%: diciamo 99.9% o addirittura 99.99% del tempo... ipotizzando un tempo di servizio del 99.99% e quindi di fuori servizio del 0.01% abbiamo che i ponti radio dovrebbero non funzionare per (0.0001 * 365 * 24 * 60 = ) 52 minuti in un anno!

2) l'impianto di ricezione di casa tua: ho sperimentato sul mio impianto e di alcuni miei amici un effetto molto deleterio per il DTT piuttosto che per l'analogico: la ruggine!!! Di solito amplificatori, miscelatori, connettori pure se ben protetti,dopo diversi anni di intemperie, sono pieni zeppi di ruggine e i suoi effetti sono maggiormente evidenti in presenza di umidità nell'aria. La ruggine aumenta il rumore e quindi diminuisce l' SNR del segnale e di conseguenza il BER. Questo disturbo varia molto con le condizioni meteo e io lo riscontravo sopratutto subito dopo la pioggia. Inoltre il disturbo è molto selettivo in frequenza. Io non riuscivo più a vedere Italia1 sul canale 64 in analogico(era man mano peggiorato nel giro di pochi mesi) ed era disturbatissimo e il mux Mediaset sul 63 in digitale; tutto il resto si vedeva perfetto (o quasi). Non riuscivo a spiegarmerlo fin quando aprii la cassetta del miscelatore ed era più ruggine che ferro. Sostituita con una spesa di pochi eruo tutto tornò perfetto.
 
Best04 ha scritto:
Ma può accadere una cosa simile?

Eppure era solo un pò nuvoloso niente di che, eppure quasi tutti i canali andavano a scatti o addirittura andavano in "assenza di segnale".. :5eek:

E' normale una cosa così? :icon_rolleyes:
A casa da sempre sia i canali analogici de LA7 e MTV che il mux di MTV spariscono quando piove o ci sono fulmini....non solo a casa mia..

Qualcuno conosce i motivi?

A volte capita per altri canali ma in pochi secondi ricompaiono
 
m4ybe ha scritto:
A casa da sempre sia i canali analogici de LA7 e MTV che il mux di MTV spariscono quando piove o ci sono fulmini....non solo a casa mia..

Qualcuno conosce i motivi?

A volte capita per altri canali ma in pochi secondi ricompaiono

Per quando riguarda l'appartemento/costruzione/antenna sono NUOVI DI PACCA. Ho acquistato l'appartamente da poco, e per intenderci da Luglio (le case le hano finite a metà Maggio 2006).

Ieri sera poi ho lasciato perdere. Stasera ricontrollo.

Altra cosa che ho notato è che ultimamente il televideo rai, quello interattivo però quando lo avvio mi dà sempre errore.

Il decoder è un Digifox.

Non voglio perchè l'antenna da come ho capito è su Piancavallo (PN), quindi in alta montagna, non voglio che lì magari era davvero cattivo tempo.

Io abito più in basso ed esattamente ad Azzano Decimo (PN).

Vi farò sapere domani. Il mistero cmq rimane...
 
Best04 ha scritto:
Per quando riguarda l'appartemento/costruzione/antenna sono NUOVI DI PACCA. Ho acquistato l'appartamente da poco, e per intenderci da Luglio (le case le hano finite a metà Maggio 2006).

Ieri sera poi ho lasciato perdere. Stasera ricontrollo.

Altra cosa che ho notato è che ultimamente il televideo rai, quello interattivo però quando lo avvio mi dà sempre errore.

Il decoder è un Digifox.

Non voglio perchè l'antenna da come ho capito è su Piancavallo (PN), quindi in alta montagna, non voglio che lì magari era davvero cattivo tempo.

Io abito più in basso ed esattamente ad Azzano Decimo (PN).

Vi farò sapere domani. Il mistero cmq rimane...
anche se gli esperti dicono non centri niente il tempo io cmq ho sempre visto queste interruzioni in corso di temporale, più per l'analogico che per il digitale a dire il vero...la7 a parte...
 
m4ybe ha scritto:
anche se gli esperti dicono non centri niente il tempo io cmq ho sempre visto queste interruzioni in corso di temporale, più per l'analogico che per il digitale a dire il vero...la7 a parte...
Potrebbero essere ponti alimentati da satellite.
Se il temporale è sulla stazione di up-link si oscurano tutti i ponti satellite nazionali, se invece è in prossimità della stazione ricevente (vicino al trasmettitore locale) si oscurano solo i relativi trasmettitori connessi.

Ciao.
 
m4ybe ha scritto:
anche se gli esperti dicono non centri niente il tempo io cmq ho sempre visto queste interruzioni in corso di temporale, più per l'analogico che per il digitale a dire il vero...la7 a parte...

mah
 
Ganzarolli ha scritto:
Potrebbero essere ponti alimentati da satellite.
Se il temporale è sulla stazione di up-link si oscurano tutti i ponti satellite nazionali, se invece è in prossimità della stazione ricevente (vicino al trasmettitore locale) si oscurano solo i relativi trasmettitori connessi.

Ciao.

Da satellite o meno chi progetta i ponti radio non è uno sprovveduto... ogni collegamento è progettato per assicurare un tempo di servizio prefissato quindi se tali disturbi solo frequenti e prolungati nel tempo tali da superare l'ordine di un'ora all'anno non penso dipenda da essi.
 
m4ybe ha scritto:
A casa da sempre sia i canali analogici de LA7 e MTV che il mux di MTV spariscono quando piove o ci sono fulmini....non solo a casa mia..

Qualcuno conosce i motivi?

A volte capita per altri canali ma in pochi secondi ricompaiono
Potrebbe essere che i ripetitori di La7 in generale sono più deboli degli altri. Però potrebbe pure capitare che in caso di pioggia certi canali si vedano meglio che col bel tempo.
 
Papu ha scritto:
Potrebbe essere che i ripetitori di La7 in generale sono più deboli degli altri. Però potrebbe pure capitare che in caso di pioggia certi canali si vedano meglio che col bel tempo.

Vero! Io quando c'è maltempo in Veneto, per strani fenomeni di propagazione riesco a beccare il mux A della Rai proveniente da Torricelli anche se ho l'antenna verso il Venda!
 
Ieri era tutto nella normalità.

Cmq la prossima volta cerco di approfondire, controllando canale per canale e livello segnale, così cerco di essere più preciso. ;)
 
io ho lo stesso problema a Torino con il MUX Rai. Quando c'è brutto tempo sparisce per qualche giorno
 
Rieccomi. :icon_redface:

Putroppo Sabato mattina si è ripetuto il problema. :crybaby2:

Allora i canali erano tutti con assenza di segnali o andavo a scatti di brutto (quindi mux RAI A, MUX Mediaset1 ecc.).

Fuori il tempo non era piovoso, ma solo "nuvoloso"... :doubt:

Non voglio che il segnale sia debole su in montagna (Piancavallo) e quindi dalle mie parti faccia difficoltà ad arrivare quando il tempo è così.. :sad:
 
A questo punto credo anch'io che abbia ragione Enzonline.
I segnali digitali sono più schizzinosi nei confronti di giunzioni o derivazioni esterne un pò datate.
Nel campo sat, dove ormai la tecnologia digitale è affermata, gli installatori tendono ad arrivare al dec dall'lnb SENZA fare giunzioni proprio per questo problema.
E' probabile che un vecchio impianto di antenna idoneo al segnale analogico, sia in sofferenza per il digitale.

Ciao.
 
tumcha ha scritto:
io ho lo stesso problema a Torino con il MUX Rai. Quando c'è brutto tempo sparisce per qualche giorno

Non ho riscontrato problemi a Torino anche in caso di forte maltempo.


Verificate le giunzioni e soprattutto la scatoletta di giunzione dell'antenna.


In caso di umidità o ancora peggio acqua che entra dentro potrebbe portare una parte del segnale a massa tramite la schermatura del cavo
 
Best04 ha scritto:

La ruggine su connessioni, miscelatori, amplificatori etc. etc.

Questo week-end cambierò un partitore che anche se solo di un anno è già vittima della ruggine e col maltempo mi danneggia raidue in analogico e il mux-b della rai... se ho voglia e tempo vi faccio un bel reportage fotografico cosi finalmente ci credete.
 
Indietro
Alto Basso