[Caulonia Sup., RC] Aggiornamento impianto

jovanni77

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
2 Luglio 2003
Messaggi
143
Ciao a tutti, devo rifare un impianto a Caulonia Superiore, sono attaccato ad una vecchia antenna e al momento le uniche cose che prendo bene sono yoyo e cartoonito (per la gioia di mia figlia) quando aggancio la rai e mediaset il più delle volte vanno a scatti, l'impianto soffre dell'interferenza analogica di alcuni canali provenienti dalla grecia e chissà dove, come posso aggiornare il tutto ?
So che tutti i canali arrivano da postazioni a sud (roccella ionica - reggio calabria) basta che compro una nuova antenna fatta a posta per il digiatale (che dovrebbe essere schermata da LTE e analogico) e la posiziono verso la fonte del segnale oppure ho bisogno di qualche accorgimento particolare ?
 
compro una nuova antenna fatta a posta per il digiatale (che dovrebbe essere schermata da LTE e analogico)
Purtroppo, se hai un interferente sullo stesso canale che arriva dalla Grecia, non c'è antenna che lo possa schermare. Puoi lavorare solo di puntamento.
Ma su questo punto devi aspettare i suggerimenti di qualcuno della zona.
 
Aspetta a fare qualsiasi acquisto .
sei sicuro che le interferenze arrivino dalla Grecia e che sia quello il problema .?
Magari descrivi meglio il tuo impianto . Puntamento ecc!
Guarda anche qualche antenna più nuova dei vicini .
Attendiamo qualcuno che conosce la zona
 
non sono sicuro, l'antenna è vecchia come il cucco e ho anche delle montagne davanti, il segnale lo aggancia ma la qualità è troppo bassa
 
Con un’antenna vecchia e una montagna davanti è già tanto che prendi qualche canale; comincia a comprare una nuova antenna (ti consiglio una Fracarro blu10hd e lascia perdere i filtri lte); fondamentale è anche cambiare il cavo con uno nuovo e di grosso diametro; dopo di ché fai le prove di ricezione in tutte le direzioni sia in polarizzazione orizzontale sia in verticale; le prove vanno effettuate sul tetto (o terrazzo) con un collegamento diretto antenna-cavo-tv senza intermediari. Non esistono antenne che captano solo il digitale; come dice agosto1968 ci sarà da lavorare, con un pò di pazienza, su posizione dell’antenna e puntamento; fatto ciò si può vedere di migliorare il sistema interno di distribuzione segnale alle prese.
 
Ho dato un'occhiata in giro, e la situazione orografica non è delle migliori: dove ti giri, giri, ci sono montagne e per quanto io possa amarle, non credo che i segnali TV la pensino allo stesso modo! :D
Scherzi a parte, questa è la lista dei canali ricevibili dal comune più vicino che sono riuscito a trovare. Dovrebbe poter ricevere tutto in UHF, in polarizzazione verticale, dal sito di Pietrapennata - Punta di Gallo, non proprio vicinissimo (circa 56Km). Per il resto mi associo ai vostri consigli, anche se penso che ci vorrebbe una mano esperta. ;)


PS: più che la Grecia, credo sia la Libia a interferire!
 
A quanto pare a Monte Gallo di Caulonia c’è solo il Mux 1 Rai (Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rai news) in banda terza; verso sud abbiamo Pietrapennata mentre a nord ci sono alcuni ripetitori in provincia di Catanzaro; chissà se verso nord....
 
Visto che ti sono state date località . Guarda dove sono puntate le antenne dei vicini . Magari impianti recenti .
Senti da loro cosa vedono e come .
in base a tutti questi dati si può iniziare a ragionare sul sito da puntare .
Poi da li dovrai fare le prove sul tetto, come suggerito
Ciao
 
I nuovi impianti puntano principalmente verso sud, prenderò un baffo nuovo e farò delle prove spostando anche l'antenna più in alto sul tetto già così prendo quasi tutto verso sud ma con qualità imbarazzante ( tranne yoyo e cartoonito che becco sempre beneper la gioia di mia figlia)
 
Chiedo venia per il ritardo.
Confermo che l'unica possibilità per poter usufruire del maggior numero possibile di segnali è tentare di ricevere il sito di Pietrapennata (la RAI mi pare lo chiami Capo Spartivento).
Per fare ciò, serve una buona antenna UHF (ad es. Fracarro BLU10HD) da puntare in polarizzazione verticale per l'appunto verso tale sito trasmittente.
Tuttavia, io farei anche alcune altre considerazioni.

1. Utilizzerei anche un'antenna VHF III banda (ad es. Fracarro 6E512F oppure BLV6F) da puntare, sempre in polarizzazione verticale, verso il sito di Monte Gallo di Caulonia, che irradia localmente il Mux 1 RAI (quello che veicola RAI 1, 2, 3 e Rai News 24), così da assicurarsi in modo più stabile almno i segnali RAI principali, viste le oggettive difficoltà orografiche se ci si rivolge solo a Pietrapennata. Per unire il segnale di questa antenna con quella UHF serve un comune miscelatore VHF/UHF. Oppure un amplificatore con analoghi ingressi, a seconda del segnale disponibile e SOPRATTUTTO delle prese da servire (vedi punto 3).
2. Cambierei immediatamente il cavo di discesa dall'antenna con uno nuovo e MAI di sezione sottile, ma come minimo di Classe A e di sezione tradizionale da 6,6-6,8 mm,.
Il fatto che si ricevano solo RAI Yoyo e Cartoonito fornisce un ottimo indizio circa la sua obsolescenza, perché quando un cavo si invecchia molto, i primi segnali a far perdere progressivamente le proprie tracce sono qquelli più "alti", tipo da UHF 60 a scendere sempre più progressivamente, e le due reti citate sono veicolate dal Mux 3 RAI e Mux 2 Mediaset, che utilizzano i canali UHF 26 e 36 rispettivamente (quindi non alti).
3. Cercherei di identificare ogni "derivazione" in casa verso le prese, in quanto temo collegamenti fortemente inappropriati, tentanto di buttare giù uno schema globale di collegamento delle stesse all'impianto.
 
Ho risolto puntando in verticale verso caulonia per Mediaset e in orizzontale verso caulonia per la Rai solo che ogni tanto la frequenza 36 mi scompare e non si aggancia per poi ricomparire cosa può essere ? Interferenza tra il nuovo baffo Mediaset e il vecchio orizzontale ?
 
Indietro
Alto Basso