cavo antenna tetto, viene legato?

t.moro

Digital-Forum New User
Registrato
20 Aprile 2002
Messaggi
2
Ciao a tutti, è da un bel po' di anni che non mi collego più perché non avevo più molto tempo da dedicare a questo hobby.
Avrei bisogno di consigli da gente che ne sa e ho pensato di chiedere qua che ricordo era frequentato da gente competente.

Recentemente mi sono trasferito in una villetta dove ho rifatto l'impianto TV che era del paleolitico e non si vedeva nulla in digitale.
Ho avuto problemi a cambiare il cavo che va dal palo dell'antenna alla centralina in casa perchè credo sia legato e non ho osato forzare.
E' un vecchio cavo con la calza in rame, sarà un 7-8 m, il resto, dalle antenne al miscelatore (credo si chiami così quello che unisce i segnali delle varie antenne) e dall'alimentatore interno alle prese è tutto nuovo e compatibile con il sat.
Adesso vorrei mettere sky e ho visto che l'istallazione standard prevede antenna sul balcone con cavo a vista....senza possibilità di patteggiare per un impianto fatto bene pagando qualcosa in più ( a detta della signorina del callcenter)...a sto punto faccio io come avevo fatto ai tempi alla casa vecchia.
Avrei alcune domande:
- che voi sappiate, sull'antenna sul tetto il cavo viene effettivamente bloccato/legato sotto la campana in gomma alla base del palo? se si come lo slego?
- devo cambiarlo o per 8 m posso tenere il vecchio cavo?
- per poco spazio nelle canaline,vorrei usare un sistema mux/demux posso metterli uno dopo il miscelatore e uno dopo la presa a muro?

Spero di essere stato abbastanza chiaro, grazie mille per la pazienza nella lettura e per i consigli che saprete darmi.
 
t.moro ha scritto:
Ciao a tutti, è da un bel po' di anni che non mi collego più perché non avevo più molto tempo da dedicare a questo hobby.
Avrei bisogno di consigli da gente che ne sa e ho pensato di chiedere qua che ricordo era frequentato da gente competente.

Recentemente mi sono trasferito in una villetta dove ho rifatto l'impianto TV che era del paleolitico e non si vedeva nulla in digitale.
Ho avuto problemi a cambiare il cavo che va dal palo dell'antenna alla centralina in casa perchè credo sia legato e non ho osato forzare.
E' un vecchio cavo con la calza in rame, sarà un 7-8 m, il resto, dalle antenne al miscelatore (credo si chiami così quello che unisce i segnali delle varie antenne) e dall'alimentatore interno alle prese è tutto nuovo e compatibile con il sat.
Adesso vorrei mettere sky e ho visto che l'istallazione standard prevede antenna sul balcone con cavo a vista....senza possibilità di patteggiare per un impianto fatto bene pagando qualcosa in più ( a detta della signorina del callcenter)...a sto punto faccio io come avevo fatto ai tempi alla casa vecchia.
Avrei alcune domande:
- che voi sappiate, sull'antenna sul tetto il cavo viene effettivamente bloccato/legato sotto la campana in gomma alla base del palo? se si come lo slego?
- devo cambiarlo o per 8 m posso tenere il vecchio cavo?
- per poco spazio nelle canaline,vorrei usare un sistema mux/demux posso metterli uno dopo il miscelatore e uno dopo la presa a muro?

Spero di essere stato abbastanza chiaro, grazie mille per la pazienza nella lettura e per i consigli che saprete darmi.

Ciao e "bentornato". Io non sono un professionista e non posso rispondere alla domanda sul "bloccaggio" del cavo, ma temo che nessun altro possa dirti nulla di certo... a parte il fatto che è una domanda più per antennisti terrestri (che trovi anche qui, ma perlopiù nella sezione DTT) non so quanto si possa indovinare sulle usanze dell'antennista che ha realizzato l'impianto vent'anni fa... la cosa migliore è che provi a guardare meglio e cerchi di smuovere il vecchio cavo.

Per fare una prova potresti anche provare a lasciarlo, non è la prima volta che si usa del rg59 per il sat in "emergenza". Per 7-8 metri potrebbe anche andare, considerando che serve per hotbird, ma non si può esserne certi... la cosa migliore sarebbe provarlo per un po' con solo il satellite.

L'installazione a tetto è una delle ipotesi contemplate da Sky, semplicemente c'è un sovrapprezzo (continuano a cambiare, ma mi pare che si aggiri sui 50-60€). Poi molto dipende dall'antennista... io nel frattempo ti consiglierei di far venire il "tecnico" e vedere cosa ti fa ed a quale prezzo (chissà che non riesca a sostituire il cavo o ad aggiungerne un altro), nel peggiore dei casi ti fai lasciare la parabola a balcone e per 10€ ti sei procurato parabola e lnb, che puoi andare a mettere dove vuoi.

L'opzione monocavo è fattibile, ma non è molto comune e richiede degli accorgimenti particolari. Il problema più "grosso" è che quello che tu chiami miscelatore probabilmente è un amplificatore d'antenna, che viene alimentato lungo il cavo dall'alimentatore che hai in casa a 12v. Anche l'LNB richiede un alimentazione lungo il cavo coassiale, ma a 18v (qualora volessi rimanere sull'SCR, che viste le condizioni è il sistema migliore nella tua situazione). A questo punto devi alimentare tutto l'impianto a 18v ed eventualmente cambiare l'amplificatore con uno che possa accettare questo voltaggio (io so degli FTE, ma probabilmente ce ne sono molti altri). Ciò fatto devi usare un mix con doppio passaggio di corrente per unire LNB SCR e cavo che viene dall'amplificatore. Poi basta che distribuisci il segnale a tutte le prese, sempre usando componenti con passaggio di corrente, e sostituendo le prese con delle demiscelate (che lasciano passare corrente e frequenza alta sul connettore F per il sat, mentre il connettore DTT è isolato). Se vuoi mantenere una parte dell'impianto solo terestre basta usare un mix-demix ma con uscita terrestre senza passaggio corrente...

Diciamo che sarebbe molto meglio se possibile avere due cavi che vanno al tetto, semplificherebbe le cose e ti darebbe più sicurezza sulla ricezione del satellite... considera poi che gli impianti miscelati spesso danno problemi di interferenza tra segnale sat e terrestre.
 
Ultima modifica:
beh, se si parla di 50 €, direi che lascio fare a lui, anzi, già che c'è gli faccio cambiare anche l'altro cavo, tirandone uno fa anche l'altro...speriamo solo che dalla cucina al salotto riesca a far passare i due cavi per tenere separato l'impianto.....
grazie mille, sapevo di poter contare su questo forum!!!
 
Indietro
Alto Basso