Cavo CAVEL DG 113 ZH ed equivalenti adatti uso esterno

battistone

Digital-Forum New User
Registrato
8 Giugno 2024
Messaggi
11
Località
Italia
Ciao a tutti, ho una domanda riguardo i cavi coassiali adatti sia per interni che per esterni, come il DG 113 ZH della Cavel (con guaina grigia): perchè sono così rari a vedersi negli impianti?
All'esterno, collegati alle antenne, vedo usare soprattutto i soliti cavi bianchi per posa interna, però quasi tutti gli antennisti si preoccupano di fissarli al palo con un nastro isolante di colore grigio o nero perchè dicono che dura di più di quello bianco. Non è un controsenso preoccuparsi del nastro ma trascurare il cavo?
Poi, se guardiamo anche l'estetica, il cavo grigio abbinato al nastro isolante grigio si mimetizza molto bene con il colore del ferro zincato del palo.
Capisco invece che sia poco diffuso il cavo nero con guaina di polietilene, credo il più durevole all'esterno ma la classe di reazione al fuoco è la peggiore e in qualche caso potrebbe essere vietato far entrare questi cavi dentro l'edificio. Non so che prezzi fanno agli antennisti, io ho visto i prezzi al metro per la vendita al dettaglio e la differenza tra un Cavel DG 113 normale e la versione DG 113 ZH è poca roba...
 
Infiammabile perché per esempio all'interno del Messi & Paoloni da esterno (nero), c'è gelatina di petrolio oppure ti riferisci alla guaina al nero di carbone (che pure deriva dal petrolio)?
 
Infiammabile perché per esempio all'interno del Messi & Paoloni da esterno (nero), c'è gelatina di petrolio oppure ti riferisci alla guaina al nero di carbone (che pure deriva dal petrolio)?
Credo per colpa della guaina esterna in polietilene, perchè leggendo le schede tecniche la gelatina di petrolio è presente anche nei Cavel DG 113 e DG 113 ZH ma non impedisce che riescano a raggiungere classi di reazione al fuoco migliori rispetto alla versione DG 113 PE. Ho dato uno sguardo alle schede dei Messi & Paoloni presenti sul sito ma non trovo info sulla classe di reazione al fuoco. Viste anche le schede di cavi FMC, qui è interessante notare che hanno cavi con guaina in polietilene speciale (FR-PE) certificati in classe Eca, questi possono anche entrare negli edifici salvo eccezioni per alcuni ambienti ad alto rischio
 
Purtroppo è difficile trovare lavori ben fatti, il settore degli impianti elettronici è regolamentato dai tempi della vecchia legge 46/90 (abrogata e sostituita dal DM 37/08) ma nella pratica i controlli sono molto carenti, altrimenti le Camere di Commercio avrebbero intascato milioni e milioni di Euro sanzionando gli autori di installazioni non conformi.
Chi usa il cavo sbagliato, forse non sa oppure finge di non sapere. Nel secondo caso c'è qualche fessacchiotto che pensa di garantirsi maggior guadagno con frequenti sostituzioni dei cavi, facendo i conti senza l'oste: il cliente, nella rara ipotesi che richiamerà lo stesso installatore, al secondo intervento vorrà il lavoro quasi gratis!
 
Cavi infiammabili dove dentro passa la 12 volt?
Piuttosto sui tetti io mi preoccuperei di usare cavi bianchi visto che il sole scotta sempre di più. Sono anni che regolarmente dipingono (poi la vernice va via) di bianco i binari ferroviari per far riflettere più calore del sole e meno rischi di "deformazione" binario. Iin estate devo accompagnare il cancellino della mia recinzione; dandoli una spinta (come avevo sempre fatto) si blocca prima di chiudersi.
 
Che c'entra cosa ci passa nei cavi? La protezione ignifuga dei materiali impiegati nelle costruzioni serve a non far propagare gli incendi! Anche per il rivestimento (guaina) il colore nero scalda un po'di piu col sole, ma la plastica non marcisce con la luce del sole, un po' come capita con le fascette, bianche per interno e nere per esterno.
 
Purtroppo è difficile trovare lavori ben fatti, il settore degli impianti elettronici è regolamentato dai tempi della vecchia legge 46/90 (abrogata e sostituita dal DM 37/08) ma nella pratica i controlli sono molto carenti, altrimenti le Camere di Commercio avrebbero intascato milioni e milioni di Euro sanzionando gli autori di installazioni non conformi.
Chi usa il cavo sbagliato, forse non sa oppure finge di non sapere. Nel secondo caso c'è qualche fessacchiotto che pensa di garantirsi maggior guadagno con frequenti sostituzioni dei cavi, facendo i conti senza l'oste: il cliente, nella rara ipotesi che richiamerà lo stesso installatore, al secondo intervento vorrà il lavoro quasi gratis!
Ah quindi è come avevo immaginato, più o meno. Non credevo però che qualcuno si aspettasse di essere richiamato dal cliente dopo aver mollato il bidone
 
Cavi infiammabili dove dentro passa la 12 volt?
Piuttosto sui tetti io mi preoccuperei di usare cavi bianchi visto che il sole scotta sempre di più. Sono anni che regolarmente dipingono (poi la vernice va via) di bianco i binari ferroviari per far riflettere più calore del sole e meno rischi di "deformazione" binario. Iin estate devo accompagnare il cancellino della mia recinzione; dandoli una spinta (come avevo sempre fatto) si blocca prima di chiudersi.
Quello grigio adatto sia per interni che per esterni (tipo il Cavel DG 113 ZH) non credo che scaldi molto di più del bianco
 
Indietro
Alto Basso