Cavo mini coassiale. cosa ne pensate??

s.rond ha scritto:
ragazzi mi rimane solo un unico problema...
di giorno non si riesce a vedere bene il ch.60( la7 HD, rtl 102,5 , etc..)
appena cala la sera si vede tutto perfettamente!
come posso risolvere??con un amplificatore??
Su tutte le prese o solo quella aggiunta?
 
miram ha scritto:
Su tutte le prese o solo quella aggiunta?

solo su quella aggiunta...
la cosa che non capisco è perchè su un solo ch!
 
Ciao, alla fine come hai fatto: hai messo solo il tratto necessario o tutto il percorso? Hai giunte?
 
miram ha scritto:
Ciao, alla fine come hai fatto: hai messo solo il tratto necessario o tutto il percorso? Hai giunte?

ho usato solo il tratto necessario per arrivare ad una stanza(circa 20m di mini cavocoassiale) collegandolo a un partitore da interno a 2 vie (1 uscita mi va al piano inferiore e all'altra ho attaccato il minicavo portando il segnale all'altra stanza).
Al partitore interno a 2 vie(quello citato prima) il segnale arriva diretto dal partitore sul palo antenna a 4 vie.
Troppi partitori?:icon_rolleyes:
in pratica abbiamo 2 partitori a cascata: uno a 4 vie sul palo e un altro interno a 2 vie.
 
beh 20 metri di minicoax da 3mm son tanti... Ti avevo consigliato di fare delle giunte ed usarlo solo dove necessario... io con 5mt non mi rendo conto della differenza rispetto alle altre prese...
Non direi siano troppi: forse sbagliati si! Sul tetto dovresti avere un derivatore a 3 uscite con passante che va su un derivatore a due uscite terminato. Ci mndi uno schemino? Io direi così:
http://www.fracarro.it/frd/schemi/Singola-2p.pdf
dove chiaramente l'ultimo in basso sarà a sole due uscite... In questo modo tutte le uscite sarebbero più bilanciate.
 
miram ha scritto:
beh 20 metri di minicoax da 3mm son tanti... Ti avevo consigliato di fare delle giunte ed usarlo solo dove necessario... io con 5mt non mi rendo conto della differenza rispetto alle altre prese...
Non direi siano troppi: forse sbagliati si! Sul tetto dovresti avere un derivatore a 3 uscite con passante che va su un derivatore a due uscite terminato. Ci mndi uno schemino? Io direi così:
http://www.fracarro.it/frd/schemi/Singola-2p.pdf
dove chiaramente l'ultimo in basso sarà a sole due uscite... In questo modo tutte le uscite sarebbero più bilanciate.

si hai ragione avrei fatto meglio con un derivatore da palo, però ormai l'impianto è nuovo...i pezzi sono montati da poco.:eusa_wall:

comunque ecco un immagine dell'impianto:
impiantow.jpg


ma tu dici di mettere un derivatore anche nell'ultimo pezzo, al posto del partitore a 2 vie?
 
Ma quanti metri reali del minicoassiale sono dentro al corrugato? (Per quei cavi, 20 metri si fanno sentire....)
Se nel tratto che hai messo, hai tenuto una buona scorta, potresti farlo arrivare al primo partitore, togliendo quello a due vie.
 
E' come temevo... Non va bene il secondo partitore in serie al primo...
Devi sostituire il primo partitore con un derivatore passante ed il secondo con un derivatore a due uscite. Vedi lo schema sopra.
 
Biscuo ha scritto:
Ma quanti metri reali del minicoassiale sono dentro al corrugato? (Per quei cavi, 20 metri si fanno sentire....)
Se nel tratto che hai messo, hai tenuto una buona scorta, potresti farlo arrivare al primo partitore, togliendo quello a due vie.

Anche questa è un'idea ma non saranno troppi poi?
 
miram ha scritto:
E' come temevo... Non va bene il secondo partitore in serie al primo...
Devi sostituire il primo partitore con un derivatore passante ed il secondo con un derivatore a due uscite. Vedi lo schema sopra.

quindi i partitori li dovrei levare e uasre due deviatori??
 
ma se lascio il partitore a 4 vie sopra sul palo dell'antenna e metto solo un derivatore al posto del partitore a 2 vie?? che derivatore potrei usare?
 
il problema è che non so quali partitori dovrei comprare...
vi rifaccio il punto della situazione:

impianto2o.jpg
 
Puoi usare quelli proposti dallo schema fracarro... Se vedi sul loro sito ci sono varie soluzioni... Ma non c'è nessun amplificatore sulla linea?
Sopra un CAD13 e sotto un CD12 con r di chiusura. Sentiamo anche il parere di qualche altro tecnico più aggiornato di me! Se non hai un ampli andrebbe messo per compensare le perdite...
 
miram ha scritto:
Puoi usare quelli proposti dallo schema fracarro... Se vedi sul loro sito ci sono varie soluzioni... Ma non c'è nessun amplificatore sulla linea?
Sopra un CAD13 e sotto un CD12 con r di chiusura. Sentiamo anche il parere di qualche altro tecnico più aggiornato di me! Se non hai un ampli andrebbe messo per compensare le perdite...

vorrei evitare di utilizzarlo l'ampli...
 
s.rond ha scritto:
vorrei evitare di utilizzarlo l'ampli...

Allora devi, come consigliato eliminare il secondo partitore e collegare il cavo mini al primo... Considera che il partitore NON è adatto a pilotare le prese finali. Dovremmo avere maggiori info sulla potenza dei segnali in antenna e capire se effettivamente il primo è un partitore: sigla o foto?
 
Indietro
Alto Basso