CCleaner v6.15.10623 (16/08/23)

Occhio a non abusarne troppo ;)
Quoto in pieno. ;)
Anche se Ccleaner, è un programma utilissimo, bisogna prestare sempre la max attenzione a ciò che si scansiona per la pulizia, sia per evitare danni al sistema operativo ma anche specie se si hanno dati quali password o chiavi di accesso per vari servizi web, meglio ricordarseli o segnarli in vero blocco note cartaceo, prima di eseguire le varie pulziie. ;)
 
Quoto in pieno. ;)
Anche se Ccleaner, è un programma utilissimo, bisogna prestare sempre la max attenzione a ciò che si scansiona per la pulizia, sia per evitare danni al sistema operativo ma anche specie se si hanno dati quali password o chiavi di accesso per vari servizi web, meglio ricordarseli o segnarli in vero blocco note cartaceo, prima di eseguire le varie pulziie. ;)

Ed anche nn stresare troppo l'hard disk

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
 
Esattamente, hai ragione "flown23go", l'uso di queste tipologie di programmi dovrebbe essere fatto soltanto quando si necessità ma non in modo continuo e ripetuto, altrimenti l'hard disk potrebbe essere soggetto ad operazioni continue che ne causerebbero a lungo andare credo l'usura. :icon_rolleyes:
 
l'uso di queste tipologie di programmi dovrebbe essere fatto soltanto quando si necessità ma non in modo continuo e ripetuto, altrimenti l'hard disk potrebbe essere soggetto ad operazioni continue che ne causerebbero a lungo andare credo l'usura
...una e una sola volta ad ogni boot, basta e avanza (fino al prossimo boot)... :D
 
Forse ad ogni boot, è anche troppo, se non si ha necessità di eseguire queste operazioni, anche una volta a settimana sarebbe più che sufficiente. ;)
 
Forse ad ogni boot, è anche troppo, se non si ha necessità di eseguire queste operazioni, anche una volta a settimana sarebbe più che sufficiente
Dipende da quanto si vuole o meno che appaiano le cronologie/liste di file recenti nei vari programmi, o i file temporanei non eliminati (installazioni, browser crashati...)
in secondo luogo, a meno che sia abiliato il wipe dello spazio libero su disco, tutto questo "stress" del disco dura 5-10 secondi ad ogni boot... (e lo "stress" comporta solo operazioni di "delete file")... :D
 
Ccleaner non lo uso più da molto tempo, causa principale di cancellazioni di voci che normalmente dovrebbero restare intoccabili, nonostante lasciavo tutto di default, dopo la scansione del registro, mi eliminava la voce Oggetti recenti (clic dx del mouse) Cancella elenco Oggetti recenti (da Start di windows 7).
Immagino che tutto sia rimasto invariato, quale impostazione eventualmente era interessata?
 
invece la cosa delle password salvate su Firefox è clamorosa, senza che ci sia spunta me li ha cancellati quando ho usato Ccleaner qualche settimana fa :eusa_think:
 
Per Firefox io lo tengo così:

hiscz.png


Invece la lista degli elementi recenti di Windows l'ho sempre disabilitata (da registro o da Windows stesso) su tutti i PC, perché proprio non la voglio vedere. Quindi cosa ne faccia eventualmente CCleaner non lo so. Finora comunque non mi ha mai creato disastri né problemi, spero anzi che continui a rimanere gratuito. Altrimenti l'addio glielo darò per questo motivo...
La pulizia del registro, comunque, la farò poche volte l'anno e solo in caso di disinstallazioni massive di software, spesso vado a mano io direttamente nel registro...

(addendum: e le password di FF le ho ancora tutte.... anche con l'ultima versione 4.01.4093)
 
Ultima modifica:
CCleaner 4.02.4115 (27-05-13)

CCleaner 4.02.4115

Changes:

- Improved Download History cleaning for Firefox
- Optimized Cookie cleaning for Internet Explorer 10
- Optimized detection of Google Chrome Startup items
- Improved compatibility with Internet Explorer 10
- Improved System and Browser Monitoring (Pro Version)
- Improved drive detection in File Finder
- Added cleaning for Adobe Fireworks 6.0, Nero 12 Platinum HD Suite, Foxit Reader 6.0, Virtual Clone Drive, PDFCreator and PDF Architect
- Improved cleaning for Freemake Video Converter
- Minor bug fixes and GUI improvements
 
CCleaner 4.03.4151 (25/06/13)

CCleaner 4.03.4151

Changes:

- Added command line option to reboot after cleaning (/AUTO /RESTART).
- Improved Firefox cleaning: Site Preferences, History and Startup items.
- Improved Internet Explorer 10 cleaning: Saved Passwords, Userdata Cookies and Last Download Location.
- Improved Internet Explorer 9 Last Download Location cleaning.
- Improved Opera Cache cleaning.
- Updated Startup items detection for Firefox and Google Chrome.
- Added Cookie management for multiple users (Pro Version).
- Improved Startup item management for multiple users on Windows 8 (Pro Version).
- Added cleaning for Express Scribe, Gom Player, Skype Metro App, Twitter Metro and Adobe Reader Touch.
- Improved cleaning for Microsoft Office 2013.
- Added Thai translation.
- Improved localization and language support.
 
Aggiornato con successo
 
Ultima modifica:
CCleaner 4.03.4151

Changes:

- Added command line option to reboot after cleaning (/AUTO /RESTART).
- Improved Firefox cleaning: Site Preferences, History and Startup items.
- Improved Internet Explorer 10 cleaning: Saved Passwords, Userdata Cookies and Last Download Location.
- Improved Internet Explorer 9 Last Download Location cleaning.
- Improved Opera Cache cleaning.
- Updated Startup items detection for Firefox and Google Chrome.
- Added Cookie management for multiple users (Pro Version).
- Improved Startup item management for multiple users on Windows 8 (Pro Version).
- Added cleaning for Express Scribe, Gom Player, Skype Metro App, Twitter Metro and Adobe Reader Touch.
- Improved cleaning for Microsoft Office 2013.
- Added Thai translation.
- Improved localization and language support.
eseguito!!
 
Indietro
Alto Basso