CCleaner v6.15.10623 (16/08/23)

ddtandy72 ha scritto:
Siccome sono del tutto profano di Cleaner e ho letto che non è consigliabile trastullarcisi per diletto (rischiando di combinar qualcosa a chiavi di registro & co.)... cosa devo assolutamente evitare?
Up! :D
 
uso ccleaner per fare un pò di pulizia e stop, per i virus ci pensa chi di dovere :laughing7:
evitare di usarlo spesso, questo mi hanno insegnato qui dentro :D io lo uso ogni tanto (ogni 2-3 settimane più o meno)
 
uso ccleaner per fare un pò di pulizia e stop, per i virus ci pensa chi di dovere :laughing7:
evitare di usarlo spesso, questo mi hanno insegnato qui dentro :D io lo uso ogni tanto (ogni 2-3 settimane più o meno)
giornalmente ad ogni chiusura di sessione (e forse qualcosa in più): mai avuto problemi
 
CCleaner 4.09.4471 (19/12/13)

Disponibile CCleaner 4.09.4471

Changes:
- Added Google Chrome v32 cleaning and startup management.
- Added individual cookie cleaning from Cookies screen.
- Improved Internet Explorer 11 DOMStore cleaning.
- Added Shutdown after cleaning option.
- Improved Live Monitoring notifications (CCleaner Professional only).
- Added Alcohol 52%, The Bat and Nero 14 Platinum HD cleaning.
- Improved Camfrog Video Chat, Alcohol 120%, Adobe Fireworks 6.0, Nero 12 Platinum HD Suite, Nero Video 11 and eMule cleaning.
- Minor GUI improvements.
- Minor bug fixes.
 
Nel programma è presente la funzione di deframmentazione?
 
Strano che non l'abbiano ancora implementato, sarebbe un programma completo
 
Domanda ingenua.
Mi confermate che posso usarlo anche per rimuovere programmi vari (Strumenti > Disinstallazione)? :eusa_think:

E pure quelli x64 bit, mi pare (cosa non alla portata di REVO, ad esempio). :)
 
Domanda ingenua.
Mi confermate che posso usarlo anche per rimuovere programmi vari (Strumenti > Disinstallazione)? :eusa_think:

E pure quelli x64 bit, mi pare (cosa non alla portata di REVO, ad esempio). :)
te sai che non ho mai provato ccleaner per questa funzione??
prova e vedi se riesce :D
il mio SO è x64 e mi appare in questo software la possibilità di disinstallarli...
 
milanistaavita ha scritto:
prova e vedi se riesce :D
Fatto. Avevo un sw che non mi convinceva più... e l'ha rimosso.

In realtà, la domanda era mal formulata. Avrei dovuto chiedere: "Rimuove altrettanto bene di uninstaller vari, ad esempio tipo REVO, i vari programmi (cioè estirpandone le chiavi di registro e voci varie)?"
milanistaavita ha scritto:
il mio SO è x64 e mi appare in questo software la possibilità di disinstallarli...
Anche mio Win 7 è x64. Solo che non mi riferivo a questo, ma "a come è stato progettato il sw" da disinstallare (se x32 o x64 - ad es., visto che se ricordo usi Firefox, questo è ormai solo in versione x32 - http://punto-informatico.it/3656540/PI/News/firefox-abbandona-os-windows-64-bit.aspx, ma gira tranquillamente anche su S.O. x64).

REVO free, invece, i programmi x64, proprio non li "vede". Quindi inutile per rimuoverli.
 
Uso Revo free da tempo e non avevo fatto caso al fatto che non vede i programmi x64, come programma è uno dei migliori disinstallatori, anche per eliminare le chiavi di registro, non lasciando tracce del programa tolto.
Non mi pare che faccia altrettanto Ccleaner, disinstalla ma non è automatica la pulizia del registro, che dite voi?
In ogni caso, per fare un esempio, nessuno dei due è stato in grado di visualizzare tre aggiornamenti di windows, regolarmente presenti nel sistema operativo di windows 7 x64, e tuttora non posso disinstallare in quanto inutili :(
A parte questi due software, esistono altri disinstallatori molto più efficaci.
 
Ultima modifica:
beba ha scritto:
... Revo free ... non avevo fatto caso ... che non vede i programmi x64, come programma è uno dei migliori disinstallatori, anche per eliminare le chiavi di registro, non lasciando tracce del programa tolto.
Non mi pare che faccia altrettanto Ccleaner, disinstalla ma non è automatica la pulizia del registro
Posso solo dire che Ccleaner, quando l'ho usato appositamente per disinstallare, non gli ho visto fare - come fa REVO free (limitato ai sw "x32"), o Geekuninstaller (vede anche i "x64") - nessuna scansione dopo la disinstallazione, per - appunto - eliminare eventuali chiavi di registro o altre voci "sopravvissute".

Sono tutte queste ultime, di norma, quelle tralasciate da - uso parole mie - i "disinstallatori standar", quelli "di serie" negli stessi software da disinstallare.
Mi risulta, infatti, che anche i disinstallatori di terza parte, come REVO, si appoggino a quello "standard".
E' quest'ultimo, che (similmente a quanto avviene disinstallando seplicemente da "Pannello di controllo" > "Programmi" > "Rimuovi programmi") spessissimo non si occupa di tutte quelle suddette chiavi e voci, ricercate, invece, da disinstallatori di terza parte come REVO. ;)
beba ha scritto:
che dite voi?
Direi che, probabilmente, per quanto riguarda la pulizia del registro, dopo aver disinstallato un sw, CCleaner non la effettua in automatico, ma occorre utilizzare l'apposita e più generale funzione.
beba ha scritto:
A parte questi due software, esistono altri disinstalaltori molto più efficaci.
In ogni caso, per fare un esempio, nessuno dei due è stato in grado di visualizzare tre aggiornamenti di windows, regolarmente presenti nel sistema operativo di windows 7 x64, e tuttora non posso disinstallare in quanto inutili :(
OT. @ beba. Be'... avendo anch'io windows 7 x64, se il problema è solo disinstallarli, puoi farlo semplicemente anche da Pannello di controllo > Programmi > Programmi e funzionalità > Aggiornamenti installati.
 
Indietro
Alto Basso