CCleaner v6.15.10623 (16/08/23)

Be'... allora attendo che qualcun altro possa fornire altre informazioni su CClener Professional e CClener Professional Plus. :)
 
Be'... allora attendo che qualcun altro possa fornire altre informazioni su CClener Professional e CClener Professional Plus. :)

In effetti per quello che serve a me basta la versione free.
Con essa mi trovo bene e mi sembra fatto bene il programma, per cui presumo che la versione professionale sia anche ottima.
 
Mi sono interessato ai CClener Professional e Professional Plus, specie perché quest'ultimo ha in più tre funzioni (in specie defrag). Perciò ho iniziato a provarli.

Rispetto alla free, la Pro offre monitoraggio del sistema, pulizie pianificate e dei browser all'uscita. Per un uso casalingo del PC, non so quanto ne valga la pena.
La versione Professional in piu' ha Aggiornamenti automatiici, Supporto tecnico, Pulizia completa, Monitoraggio in tempo reale, Programmazione e altro... ma la risposta sulla reale necessita' te la sei data da solo :D
La Plus comprende anche deframmentazione, File Recovery, Analisi Hardware... in pratica Defraggler, Recuva e Speccy (di cui sono disponiibili anche le relative versioni free) (sempre se ti servono) :D:D
 
La Plus comprende anche deframmentazione, File Recovery, Analisi Hardware... in pratica Defraggler, Recuva e Speccy (di cui sono disponiibili anche le relative versioni free) (sempre se ti servono) :D:D
Degli ultimi tre, forse Defraggler, tuttavia disponibile free anche a sé stante (uso il portable). IMHO, tuttavia, c'è di meglio per render più efficiente il Pc. Però Defraggler ha il vantaggio di poter esser pianificato a intervalli di tempo prefissati. ;)

La Plus scaricata, purtroppo, non comprendeva anche deframmentazione, File Recovery, Analisi Hardware. :eusa_think: Eppure proveniva da piriform. Mah...
 
Non so quanto sia efficace Defraggler, ad ogni modo ho provato diversi deframmmentatori e nessuno si comporta allo stesso modo; per esempio se provate a deframmentare con quello interno di windows, Defraggler vi dirà che è frammentato, e se poi usate un altro programma ancora dirà lo stesso; mai una volta che sia deframmentato in modo completo, rimangono sempre delle porzioni non risolte o non elaborate completamente.
Tempo fa lessi un articolo sul web al riguardo, quello che si comportava meglio (non in assoluto) è quello della Auslogics, ma ripeto anche questo ha le sue lacune come tutti gli altri.
La versione Professional di Ccleaner è ovviamente superiore alla versione free :)
 
In particolare, la versione PRO, rispetto alla free, offre, in più:
A) pianificazione;
B) monitoraggio
1) del sistema;
2) dei browser (pulizia di cookies e cache all'uscita - personalmente, la funzione che trovo più di una qualche utilità).​

Su un PC domestico, dunque, la versione free può bastare. ;)
 
Ultima modifica:
CCleaner 4.17.4808 (26/08/14)

Disponibile CCleaner 4.17.4808
http://www.piriform.com/ccleaner/download

Change log:

- Added Google Chrome and Opera GPU cache cleaning.
- Improved Google Chrome and Opera Download History cleaning.
- Improved Firefox Aurora session cleaning.
- Improved Firefox and Google Chrome Startup items detection.
- Added PhotoScape, BlueStacks and ManyCam cleaning.
- Improved AntiVir Desktop and Wondershare cleaning.
- Minor GUI Improvements.
- Minor bug fixes.

Download CCleaner standard: http://www.piriform.com/ccleaner/download/standard
Download CCleaner portable: http://www.piriform.com/ccleaner/download/portable
 
aggiornato (standard), seppur come tanti ha quel piccolo limite di non riuscire a eliminare qualche intruso di troppo :)
ma per il resto mi piace moltissimo
 
allora mi consigliate questo programma per pulire. ma ci sono controindicazioni grazie della risposta
 
Questo programma cancella le chiavi di registro quindi bisogna sempre fare attenzione a come si usa.

Personalmente non ho mai avuto problemi, però lo uso sempre con le pinze, se cancella una stringa che non dovrebbe potrebbero essere dolori.
 
Ogni tanto lo utilizzo anche io per eseguire pulizia dei file temporanei e del registro, ma sinceramente non sapevo che a volte può eleminare anche qualche stringa di registro che potrebbe essere utile, è vero anche che se si è provveduto a fare un backup si può sempre tentare di ripristinare dal backup ma secondo me VIANELLO_85 ha ragione usatelo con la massima attenzione.
A tal proposito volevo chiedere se possibile proprio a VIANELLO_85 se ha potuto fare caso a quale chiave di registro ha a volte Ccleaner eleminato una sua voce o stringa. :confused:

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
 
da usare con cautela, di programmi sicuri nella pulizia del registro non ve ne sono, che io conosca
 
Occhio che per la pulizia di sistema fatta con Ccleaner ha cancellato la chiave di sistema del Rendering GPU e molti software andavano in crash e ho dovuto formattare il sistema
 
Si avevo capito che ti riferivi al registro, ma ti chiedevo in sintesi in genere quali sono le chiavi di registro che in genere CCleaner elimina e quindi arreca danno al s.o. :eusa_think:
 
Io lo uso per fare una semplice pulizia. Tipo file temporanei dei vari browser, esplora risorse etc etc ma per evitare casini non faccio mai la pulizia del registro. Anche se non ricordo male prima di far diventare effettiva la pulizia del registro, chiede se si vuole fare un backup.
 
anche io non tocco il registro, mi limito alla 'semplice' pulizia (diciamo il 1° comando a sx)

a proposito, voi come avete le caselle in AVANZATE??
è utile pulire anche li??
 
Io invece faccio pulizia ogni giorno e anche il registro e non ho mai avuto problemi!:laughing7:
 
Indietro
Alto Basso