CCleaner v6.15.10623 (16/08/23)

Qualcuno mi spiega questa miglioria? Perché non mi pare granché.
Viste le segnalazioni, resto con la ultima 4.17.
Fino ad ora non ho infatti eseguito alcun nuovo aggiornamento di Ccleaner, mi sa che da come avete indicato la situazione desisto per ora ad aggiornare, mi sa che mi conviene. :D

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
 
È una Opzione in più, basta lasciarla disattivata e non succede nulla, puoi aggiornare tranquillamente il programma!

Comunque, io consiglio sempre la versione Portable di cCleaner. :)
 
Disponibile versione 4.18.4842.

Novita' del monitoraggio del sistema, in pratica compare un'icona sulla barra delle applicazioni che avvisa quando vi e' la necessita' di un pulizia.
È una Opzione in più, basta lasciarla disattivata e non succede nulla, puoi aggiornare tranquillamente il programma!
Quoto biscuo: stamani ho involontariamente aggiornato su un PC e... nessun problema.
Anzi... non è poi male che lo stesso PC ci rammenti di aver bisogno di una pulitina. ;)
 
Ma è vero che tutto quello che viene eliminato da CCleaner, al 99,9% non è più recuperabile in alcun modo?
 
v4.19.4867 (24 Oct 2014)

- Added Windows 10 Preview compatibility.
- Improved Opera 25 Cache cleaning.
- Improved exception handling and reporting architecture.
- Improved Auto-Update checking process.
- Updated various translations.
- Minor GUI Improvements.
- Minor bug fixes.
 
Aggiornato automaticamente e con successo Ccleaner alla nuova versione 4.19,4867 ;)
 
Ultima modifica:
A vista d'occhio non mi sembra di notare nulla di che a parte che è sempre anche in questa versione presente il terminale di notifica e controllo di pulizia automatica che come al solito puoi comunque dalle opzioni sempre disabilitare. ;)
 
Una curiosità e credo che molti in realtà se lo chiedono, sono ormai chiari i benefici nell'uso di questo software, ma quali sono invece secondo voi gli eventuali danni che inavvertitamente Ccleaner potrebbe causare? :eusa_think:
Se ne è parlato più volte e più di ualcuno mi sembra che lo abbia accennato, qualcuno sa cosa potrebbe Ccleaner danneggiare in un s.o.? Chiavi di registro, file di sistema utili ecc...:eusa_think:
Attendo gentilmente un vostro parere, grazie a tutti. :)
 
Se ti cancella una chiave vitale per il pc, potrebbe pure compromettere il funzionamento del pc.

Per questo sono sempre da usare con le pinze certi programmi, anche se a me non ha mai dato particolari problemi.
 
Esatto VIANELLO_85, sarebbe interessante se qualcuno potesse qui riportare qualche esempio specifico, so che è complicato accorgersene su cosa di specifico Ccleaner abbia casuato problemi o danneggiato, ma credo che sarebbe altrettanto didattico comprendere nel particolare quali sarebbero le chiavi di registro ed i file di sistema che potrebbero essere a rischio nell'uso non attento e cauto di Ccleaner; altrettanto importante credo sarebbe anche indicare come deve essere configurata la sezione opzioni per cercare di non rischiare altamente di fare danni, lasciare tale sezione ad esempio solo come subito dopo l'installazione del software oppure spuntare anche altre opzioni di pulizia ma a rischio di compromettere il tutto; qualcuno può dare consigli ben specifici? :eusa_think:
 
Nessuno ha consigli da dare per configurare (cioè giusta configurazione da adottare) Ccleaner al meglio per evitare di fare danni al s.o.? :eusa_think:
 
Il limite di questi tipi di programmi (e di limite si tratta), quando fanno danni accade in tempo reale, ma in tempo reale l'utente non sa cosa abbia combinato, tanto è che se ne accorge solo dopo, quando il pc da seri problemi.
 
Bene beba, questo credo che purtroppo tutti lo sappiamo molto bene, a mio avviso dovrebbe comunque essere utile se così si potrebbe fare, consigliare una configurazione ottimale di Ccleaner, in modo che sia abbastanza adeguata ed equilibrata in termini di pulizia e di sicurezza nel non far danni, ad esempio con Ccleaner nella sezione pulizia del registro viene consigliato di effettuare un backup stesso del registro, sarebbe altrettanto utile anche comunque sapere e questo credo che molti utenti vorrebbero saperlo come questo programma in termini di sicurezza nell'evitare di fare danni al s.o. debba essere configurato in modo giusto ed ottimale, attendiamo se qualcuno ha un idea a tal proposito. :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso