cell id-tx

black mamba

Digital-Forum New User
Registrato
12 Ottobre 2011
Messaggi
9
Località
FIRENZE
buongiorno a tutti,
una domanda
ma se in sfn avremo stessi canali e frequenze,dai vari trasmettitori,come faremo a distinguere il trasmettitore,a parte la vista e l'orientamento?
mi risulta che ogni trasmettitore ha un "cell-id".
giusto?
 
black mamba ha scritto:
buongiorno a tutti,
una domanda
ma se in sfn avremo stessi canali e frequenze,dai vari trasmettitori,come faremo a distinguere il trasmettitore,a parte la vista e l'orientamento?
mi risulta che ogni trasmettitore ha un "cell-id".
giusto?

Guarda qui:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=117085

Personalmente sto spettando l'occasione di andare in zone dove da Torino ricevo il mux raidvb1 dal monte turu e dal penice per vedere il cell-id che lo strumento aggancia in modo da capirne le differenze con l'abituale ripetitore ricevibile in Torino città (Eremo.)

Ciao
 
e io sto' aspettando il 18 novembre...........
cmq la nit del mio ep 3000 mi da il dato "network id",ma ho fatto delle prove e non tornano.
booo aspettiamo dopo il 18

saluti:sad: :sad:
 
black mamba ha scritto:
buongiorno a tutti,
una domanda
ma se in sfn avremo stessi canali e frequenze,dai vari trasmettitori,come faremo a distinguere il trasmettitore,a parte la vista e l'orientamento?
mi risulta che ogni trasmettitore ha un "cell-id".
giusto?
in teoria ogni trasmettitore dovrebbe avere un numero diverso ma in pratica potrebbe essere loi stesso numero x ogni mux, dipende solo dalla volonta del broadcaster di far sapere questo identificativo
 
Indietro
Alto Basso